1. | Collocare la motocicletta su un cavalletto centrale con la ruota posteriore sollevata da terra. | |
![]() Per evitare l’avviamento fortuito del veicolo, che potrebbe causare lesioni gravi o mortali, scollegare il cavo negativo (-) della batteria prima di procedere. (00048a) | ||
2. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti alla rimozione della sella e distacco del cavo negativo (-) della batteria. Conservare la bulloneria per usarla in seguito. | |
3. | Vedere RIMOZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI POSTERIORI per il proprio modello nel relativo manuale di manutenzione per rimuovere gli ammortizzatori posteriori. | |
![]() Dopo aver installato il gruppo schienalino/piastre laterali, tirare verso l’alto per accertarsi che sia bloccato al proprio posto. Durante la corsa, un gruppo schienalino/piastre laterali non ben fissato può spostarsi, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00388a) | ||
4. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti alla rimozione del parafango posteriore di serie. Notare la posizione della bulloneria per un montaggio corretto. Mettere da parte la cinghia di appiglio del passeggero e la bulloneria per usarli in seguito. | |
5. | Rimuovere il gruppo della luce posteriore e la bulloneria. Rimuovere il gruppo del circuito stampato/parte maschio dalla base cromata della luce posteriore. Scartare la base ma mettere da parte gli altri componenti per l’uso successivo. | |
6. | Rimuovere e mettere da parte la bulloneria di fissaggio della sella ed i tappi del foro del parafango. | |
7. | Staccare il cablaggio. | |
8. | Rimuovere e mettere da parte i gruppi degli indicatori di direzione e la bulloneria che fissa la parte anteriore del parafango al telaio. | |
9. | Rimuovere e gettare via i coperchi di serie dei sostegni dei parafanghi. NOTA I connettori degli indicatori di direzione dovranno essere rimossi per consentire il passaggio del cablaggio attraverso i sostegni vecchi e nuovi del parafango. Vedere la sezione AMP Multilock del manuale di manutenzione per i procedimenti di rimozione e di installazione dei connettori. |
1. | Vedere Figura 3. Procurarsi la staffa della luce posteriore/della targa (12) e le piastre con prigionieri e distanziali (4) dal kit. | |||||||||
2. | Posizionare la staffa sotto il parafango posteriore (A). | |||||||||
3. | Posizionare la staffa sul parafango posteriore ed allineare i fori. | |||||||||
4. | Installare la staffa sul parafango posteriore servendosi delle piastre con prigionieri e distanziali. NOTA Vi è un solo modo per montare le piastre con prigionieri e distanziali, poiché i fori si allineano in un solo modo. Notare il distanziale che protrude dalla parte esterna del parafango posteriore. I coperchi del sostegno del parafango posteriore (10 e 11) si allineeranno con il distanziale e le colonnette degli indicatori di direzione (5) con i coperchi. | |||||||||
5. | Inserire a scatto la borchia del fermo sulla prolunga del parafango posteriore (1) nelle piccole scanalature sul parafango posteriore. | |||||||||
6. | Vedere Figura 1. Installare il circuito stampato di serie (ruotato di 180° rispetto alla sua posizione originale) sulla staffa della luce posteriore/della targa, con la vite del circuito stampato messa da parte. Serrare la vite ad una coppia di 4,5-5,4 N·m (40-48 in-lb). |
Figura 1. Collegamenti delle luci posteriori |
Funzione | No | Tipo | Colore del filo | Cavità |
---|---|---|---|---|
Indicatore di direzione di destra | 19 | Multilock a 2 vie | Viola/marrone (V/BN) Nero (BK) | 1 2 |
Indicatori di direzione di sinistra | 18 | Multilock a 2 vie | Viola/marrone (V/BN) Nero (BK) | 1 2 |
Luce posteriore | 93 | Multilock a 4 vie | Blu (BE) Arancione/bianco (O/W) (solo HDI) Interrotto sui modelli per il mercato interno Rosso/giallo (R/Y) Nero (BK) | 1 2 3 4 |
Alimentazione | 94 | Multilock a 6 vie | Arancione/bianco (O/W) Marrone (BN) Blu (BE) Rosso/giallo (R/Y) Viola (V) Nero (BK) | 1 2 3 4 5 6 |
1. | Vedere Figura 3. Collocare con attenzione il parafango posteriore (A) al suo posto tra i sostegni (B). Collocare i coperchi del sostegno del parafango (10 e 11) presi dal kit sopra i sostegni del parafango. | |||||||||||||
2. | Attaccare il prolungamento del parafango posteriore (1) al telaio con un rivetto a pressione (3). | |||||||||||||
3. | Inserire le viti (13) attraverso i coperchi dei sostegni del parafango (10 e 11), i sostegni del parafango ed il parafango posteriore. Avvitare le viti nella staffa di montaggio del parafango posteriore (19) e serrare ad una coppia di 16,2-24,4 N·m (12-18 ft-lb). | |||||||||||||
4. | Attaccare le colonnette degli indicatori di direzione (5) sulle piastre con prigionieri e distanziali (4) con rondella (6) e vite (7). Serrare le viti ad una coppia di 16,2-21,7 N·m (12-16 ft-lb). | |||||||||||||
5. | Vedere Figura 2. Inserire i fili degli indicatori di direzione attraverso le colonnette degli indicatori di direzione, i fori nei coperchi dei sostegni del parafango, nelle piastre con prigionieri e distanziali ed il parafango posteriore. NOTA Il filo dell’indicatore di direzione passa attraverso il foro nei coperchi del sostegno del parafango ed il parafango posteriore. Il filo deve essere legato alla staffa della luce posteriore/della targa, fatto scattare nella linguetta sulla staffa e fatto passare fuori dal foro nella staffa. |
Figura 2. Disposizione del filo degli indicatori di direzione e montaggio delle colonnette |
1. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti al ricollegamento del cavo negativo della batteria. | |
![]() Prima di mettersi alla guida della motocicletta, verificare il corretto funzionamento di interruttori e luci. Una scarsa visibilità può causare lesioni gravi o mortali. (00316a) | ||
2. | Controllare che gli indicatori di direzione, la luce posteriore e la luce di arresto funzionino correttamente. | |
3. | Per installare la sella, seguire le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. | |
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||
4. | Vedere INSTALLAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI POSTERIORI per il proprio modello nel relativo manuale di manutenzione per attaccare nuovamente gli ammortizzatori posteriori al forcellone. |
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice | Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Prolunga, parafango posteriore | 59598-06 | 12 | Staffa, luce posteriore/targa | 59546-06 | |
2 | Tubo di protezione, cablaggio | 70540-02 | 13 | Vite , 3/8-16 x 1 pollice (4) | 4512 | |
3 | Rivetto, a pressione | 8563 | 14 | Catarifrangente, destro (rosso) | 59287-92 | |
4 | Piastra con prigioniero e distanziale (2) | 59551-06 | 15 | Catarifrangente, sinistro (rosso) | 59288-92 | |
5 | Colonnetta, indicatore di direzione (2) | 68821-00 | 16 | Fascetta fermacavi (4) | 10065 | |
6 | Rondella | 6702 | 17 | Staffa, targa (solo HDI) | 60123-02 | |
7 | Vite, 5/16-18 x 1-3/4 di pollice | 2887WA | 18 | Catarifrangente, posteriore (rosso, solo HDI) | 59259-90 | |
8 | Staffa, catarifrangente (USA) | 60019-93A | 19 | Staffa di montaggio parafango posteriore (2) | 59484-06 | |
9 | Catarifrangente, posteriore (rosso, USA) | 59988-72A | A | Parafango posteriore, Bobtail (parte non compresa nel kit) | ||
10 | Coperchio, sostegno del parafango, destro | 59893-06 | B | Sostegno del parafango (parte non compresa nel kit) | ||
11 | Coperchio, sostegno del parafango, sinistro | 60007-06 |