HARLEY-DAVIDSON BATTERIE AGM SIGILLATE DA 12 V
J015752018-05-03
GENERALE
Numero kit
65948-00B, 65989-90B, 65991-82B, 66010-82B, 65958-04B, 65989-97D, 66010-97D, 66000206, 66000207, 66000208, 66000209, 66000210, 66000211, 66000212
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti ed accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti ed accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Politica delle garanzie e di regolazione
Questa batteria verrà sostituita gratuitamente nel caso in cui questa presenti difetti di materiali o di lavorazione entro 24 mesi dalla data di acquisto del nuovo veicolo o 12 mesi dalla data di acquisto in negozio. La presente garanzia non è trasferibile ed è nulla in caso di impiego di ravvivanti, elettrolita non adatto, negligenza o utilizzo inappropriato.
Parti supplementari necessarie
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è necessario disporre di un manuale di manutenzione, disponibile presso un concessionario Harley-Davidson.
Contenuto del kit
Questo kit non contiene parti di ricambio.
Informazioni generali sulla batteria
Tutte le batterie AGM (Absorbed Glass Mat, massa spugnosa in fibra di vetro) sono all’acido solforico e al piombo/calcio, sigillate in modo permanente, non richiedono manutenzione e sono regolate da valvole. Le batterie vengono fornite già cariche e pronte per essere utilizzate. Non tentare mai, per nessuna ragione, di aprire le batterie.
AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)
AVVERTENZA
Non rimuovere mai l’etichetta di avvertenza dalla batteria. La mancata lettura o comprensione delle precauzioni indicate nell’avvertenza può causare lesioni gravi o mortali. (00064b)
Tabella 1. Antidoto all’elettrolito della batteria
Sede fisica
Procedimento
Esterno
Sciacquare con acqua.
Interno (ingestione)
Bere grandi quantità di latte o acqua, seguiti da latte di magnesia, olio vegetale o uova sbattute. Chiamare immediatamente un medico.
Occhi
Sciacquare con acqua e chiamare immediatamente un medico.
AVVERTENZA
Le batterie, i terminali, i poli della batteria e i relativi accessori contengono piombo, composti del piombo e altri prodotti chimici che lo Stato della California riconosce come cancerogeni e causa di deformazioni fetali o altri danni all’apparato riproduttivo. Lavarsi le mani dopo il contatto. (00019e)
Figura 1. Etichetta di avvertenza della batteria
CURA E MANUTENZIONE
Prova con il voltmetro
Vedere Tabella 2. La prova con il voltmetro dà un’indicazione generale dello stato della batteria. Controllare la tensione della batteria per verificare che sia carica al 100 %. Se il valore della tensione a circuito interrotto (staccato) è minore di 12,7 V, caricare la batteria e quindi controllare nuovamente la tensione dopo che la batteria ha funzionato da una a due ore. Se il valore della tensione è maggiore o uguale a 12,7 V, eseguire una prova di carico.
Tabella 2. Prova con il voltmetro sullo stato di carica della batteria
TENSIONE (A CIRCUITO INTERROTTO)
STATO DI CARICA
12,7 V
100%
12,6 V
75%
12,3 V
50%
12,0 V
25%
11,8 V
0%
Scollegamento e rimozione
Vedere il manuale di manutenzione per le specifiche operazioni di distacco e rimozione. Prestare attenzione a tutte le avvertenze riportate all'interno del manuale e rimuovere la batteria dalla rispettiva scatola o vassoio.
Carica della batteria
AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)
1. Non caricare mai una batteria senza prima rivedere le istruzioni del caricabatterie in uso.
2. Eseguire una prova con il voltmetro per determinare lo stato di carica. Vedere PROVA DELLA BATTERIA, TEST CON VOLTMETRO. Se è necessario caricare la batteria, passare alle operazioni riportate al punto 3.
AVVISO
Rimuovere la batteria dalla motocicletta prima di caricarla. Una perdita di elettrolito danneggerà le parti della motocicletta. (00213a)
AVVERTENZA
L’idrogeno, un gas esplosivo che viene prodotto e fuoriesce durante la carica, può provocare lesioni gravi o mortali. Caricare la batteria in un luogo ben ventilato. Tenere sempre lontano dalla batteria fiamme libere, scintille elettriche e materiali fumanti. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00065a)
3. Vedere il relativo manuale di manutenzione per rimuovere la batteria dalla motocicletta. Poggiare la batteria su una superficie piana.
4. Verificare la presenza di danni alla batteria. Sostituire la batteria se dovesse risultare evidentemente danneggiata o congelata.
5. Controllare il caricabatterie della batteria, verificare che i cavi dal caricabatterie alla batteria non siano danneggiati, sfrangiati o allentati.
AVVERTENZA
SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di collegarne i cavi alla batteria. Se si collegano i cavi quando il caricabatterie è ACCESO, può prodursi una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00066a)
AVVISO
Non invertire i collegamenti del caricabatterie descritti nei punti che seguono se non si vuole danneggiare l’impianto di carica della motocicletta. (00214a)
6. Collegare il cavo rosso del caricabatterie al terminale positivo (+) della batteria.
7. Collegare il cavo nero del caricabatterie al terminale negativo (-) della batteria.
AVVERTENZA
L’idrogeno, un gas esplosivo che viene prodotto e fuoriesce durante la carica, può provocare lesioni gravi o mortali. Caricare la batteria in un luogo ben ventilato. Tenere sempre lontano dalla batteria fiamme libere, scintille elettriche e materiali fumanti. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00065a)
AVVERTENZA
Se la batteria si surriscalda, può emettere gas o elettrolito, con pericolo di lesioni gravi o mortali. Spegnere il caricabatterie o staccarlo dalla rete finché la batteria non si raffredda. (00412b)
AVVISO
Se la batteria emette una quantità eccessiva di gas durante la carica, ridurre il tasso di carica. Il surriscaldamento può causare la distorsione degli elementi, un corto circuito interno, il prosciugamento della batteria o un danno della stessa. (00413b)
8. Vedere Tabella 3 per le condizioni di carica. Allontanarsi dalla batteria e accendere il caricabatterie.
Tabella 3. Velocità/tempi di carica della batteria (approssimativi)
Amperaggio ora
Part Number
Stato di carica
Tipici tempi di carica (ore)
Tensione
percentuale di carica
Caricabatterie da 5 A
Caricabatterie da 2 A
Caricabatterie da 1,5 A
Caricabatterie da 0,75 A
12 Ah
65958-04B, 65948-00B
12,7 V
100%
Intera
Intera
Intera
Intera
12,6 V
75%
1,6
2,5
3,0
5,0
12,3 V
50%
2,2
4,0
5,0
9,0
12,0 V
25%
2,8
5,5
7,0
13,0
11,8 V
0%
3,4
7,0
9,0
17,0
7,5-19 Ah
65989-90B, 65991-82B, 65989-97D
12,7 V
100%
Intera
Intera
Intera
Intera
12,6 V
75%
2,0
3,4
4,2
7,3
12,3 V
50%
2,9
5,8
7,3
13,7
12,0 V
25%
3,9
8,1
10,5
20,0
11,8 V
0%
4,8
10,5
13,7
26,3
28 Ah
66010-82B, 66010-97D
12,7 V
100%
Intera
Intera
Intera
Intera
12,6 V
75%
2,4
4,5
5,7
10,3
12,3 V
50%
3,8
8,0
10,3
19,7
12,0 V
25%
5,2
11,5
15,0
29,0
11,8 V
0%
6,6
15,0
19,7
38,3
Basato sulle dimensioni del caricabatterie Battery Tender prodotto dalla Deltran
I tempi forniti sono di riferimento. I caricabatterie sono automatici. Continuare a caricare fino a che il caricabatterie segnali che la carica sia completata.
La lettera finale del numero di codice è soggetta a cambiamenti.
AVVERTENZA
SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di staccarne i cavi dalla batteria. Se si staccano i morsetti con il caricabatterie acceso, si può provocare una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00067a)
  1. Dopo aver caricato completamente la batteria, spegnere o scollegare il caricabatterie, quindi staccare il cavo nero del caricabatterie dal terminale negativo (-) della batteria.
  2. Staccare il cavo rosso del caricabatterie dal terminale positivo (+) della batteria.
  3. Contrassegnare la data di carica sulla batteria.
Conservazione della batteria
AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)
AVVISO
Non lasciare che la batteria si scarichi completamente. Se la batteria è scarica l'elettrolito si congelerà. Più la batteria è scarica e più è probabile che la scatola della batteria si congeli o si incrini. (00218a)
Se la motocicletta non sarà usata per diversi mesi, come durante l’inverno, togliere la batteria dalla motocicletta e caricarla a fondo. Vedere CARICA DELLA BATTERIA.
Vedere Figura 2. È normale che le batterie si scarichino continuamente e a una velocità che dipende dalla temperatura dell'ambiente e dallo stato di carica della batteria. Le batterie si scaricano a una velocità maggiore a temperature ambientali più elevate. Per ridurre la velocità di autoscarica, conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto (non congelare).
Caricare mensilmente la batteria in caso di conservazione a temperature inferiori a 16 °C. (16 °C). Caricare la batteria con maggiore frequenza, se installata in un luogo con temperatura superiore a 16 °C. (16 °C).
NOTA
Utilizzare un caricabatterie a monitoraggio costante, Harley-Davidson Constant Monitoring Battery Charger, per mantenere carica la batteria per lunghi periodi di tempo senza rischio di sovraccaricarla o farla bollire.
Al momento della rimessa in servizio di una batteria dopo un rimessaggio, vedere le istruzioni riportate al paragrafo CARICA DELLA BATTERIA.
1Capacità
2Mesi di non utilizzo
Figura 2. Velocità di autoscarica della batteria
INSTALLAZIONE
Disposizione del cavo della batteria
Disporre tutti i cavi della batteria come descritto nel relativo manuale di manutenzione.
Installazione e collegamento della batteria
1. Pulire i connettori del cavo della batteria dai segni di ossidazione e applicare un leggero strato di di Harley-Davidson Electrical Contact Lubricant (99861-02) ai terminali e ai connettori del cavo della batteria.
2. Collocare la batteria completamente carica sulla motocicletta nella posizione corretta. Vedere il relativo manuale di manutenzione.
1Dado flangiato dell'adattatore
2Adattatore
3Cavo della batteria
4Terminale della batteria
5Bullone del terminale
Figura 3. Kit adattatori per terminali
AVVISO
Collegare i cavi ai terminali della batteria corretti. L'inosservanza di questa precauzione può causare danni all'impianto elettrico della motocicletta. (00215a)
AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)
AVVERTENZA
Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)
AVVISO
Non serrare eccessivamente i bulloni sui terminali della batteria. Serrare ai valori di coppia consigliati. Il serraggio eccessivo dei bulloni sui terminali della batteria può danneggiare i terminali. (00216a)
3. Consultare il manuale di manutenzione e collegare la batteria. Nella maggior parte dei modelli: inserire il bullone lungo il cavo positivo della batteria (rosso) nel foro filettato del terminale positivo della batteria (+). Serrare. Inserire il bullone lungo il cavo negativo della batteria (nero) nel foro filettato del terminale negativo della batteria (-). Serrare.
Coppia: 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs) Bullone del terminale
NOTA
Le batterie N° codice 66010-82B richiedono un kit di adattatori per terminali della batteria quando sono usate sulle motociclette prodotte negli anni 1980-1992. Questo kit ha il N° codice 66056-00 ed è accluso alla confezione della batteria.
4. Quando si montano le batterie N° codice 66010-82B sui veicoli prodotti negli anni 1980-1992, usare il kit degli adattatori per terminali procedendo come segue.
a. Vedere Figura 3. Inserire il bullone del terminale esistente lungo il foro nell’adattatore e fissare l’adattatore al terminale. Serrare il bullone.
b. Collocare il cavo della batteria sulla parte superiore del collegamento a vite dell'adattatore e fissare il cavo con il dado dell'adattatore. Serrare il dado a 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs).
c. Ripetere il procedimento per l'altro terminale.
5. Pulire i connettori del cavo della batteria dai segni di ossidazione e applicare un leggero strato di di Harley-Davidson Electrical Contact Lubricant (HD-99861-02) ai terminali e ai connettori del cavo della batteria.
NOTA
In caso di fissaggio non corretto, la batteria può subire danni e la garanzia della batteria verrà considerata nulla.
  1. Fissare la batteria secondo i procedimenti riportati nel relativo manuale di manutenzione.