INSTALLAZIONE DEL KIT DELLA SELLA
Per i modelli 1996 ed anni precedenti:
NOTA
Al punto 1, accertarsi di prendere dal kit la vite corretta. Se si cerca di installare una vite con filettatura a passo grosso in un foro con filettatura a passo fine, si danneggeranno i filetti.
Fissare la cinghia di appiglio (2) al parafango utilizzando la rondella (7) e la vite appropriata (6) qui di seguito:
Nei modelli fino al 1995, utilizzare una vite 1/4-28 (filettatura a passo fine).
Nei modelli dal 1996 al 2003 utilizzare una vite 1/4-20 (filettatura a passo grosso).
Far scorrere la sella in posizione finché la parte anteriore non si agganci al telaio, quindi fissare la staffa al parafango con la vite (8) utilizzando la rondella di guida (3) tra la staffa e il parafango con il diametro piccolo della rondella rivolto verso l’alto. La rondella di guida farà centrare la vite nel foro della staffa e serve come rondella per proteggere il parafango.
NOTA
Per i modelli 883 del 1997, è necessario installare un dado di fissaggio ed una rondella nel foro del parafango, coperti con un cappuccio di plastica, dove sarà fissata la staffa della sella posteriore. Come ausilio all’installazione, viene inclusa una fascetta fermacavi.
Per i modelli dal 1997 al 2003:
Installare la cinghia di appiglio (vedere il punto 1 per i modelli fino al 1996).
Rimuovere il cappuccio di plastica dal foro del parafango dove sarà fissata la staffa della sella posteriore.
Disporre il dado di fissaggio (5) sopra la fascetta fermacavi (9) in modo tale che l’estremità larga del dado appoggi sull’occhiello della fascetta fermacavi. Passare la fascetta fermacavi in alto sotto il parafango e attraverso il foro sul parafango. Tirare la fascetta fermacavi per tenere il dado stretto contro la parte inferiore del parafango.
Con la nervatura del dado di fissaggio inserita nella tacca nel foro sul parafango, fare scivolare in posizione la rondella di ritegno (4) da dietro. Questo bloccherà al suo posto il dado di fissaggio.
Far scorrere la sella in posizione finché la linguetta anteriore della sella non si inserisca nel telaio, quindi fissare la staffa della sella posteriore sul parafango con una vite (8).

AVVERTENZA
Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b)
Figura 1. Parti di ricambio
Tabella 1. Parti di ricambio
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|
1 | Sella | Parte non venduta separatamente |
2 | Cinghia di appiglio | 51174-93 |
3 | Rondella di guida | 7487 (1996 ed anni precedenti) |
4 | Rondella di ritegno | 7489A (dal 1997 al 2003) |
5 | Dado di fissaggio | 7488 (dal 1997 al 2003) |
6 | Vite, 1/4-28 (filettatura a passo fine) | 3765 |
Vite, 1/4-20 (filettatura a passo grosso) | 941 |
7 | Rondella | 6036 |
8 | Vite | (di serie, riutilizzare) |
9 | Fascetta fermacavi | (non illustrata) 10039 |