Descrizione | Quantità |
---|---|
Bordatura del parafango | 1 |
Vite, a testa bombata | 6 |
Controdado, esagonale | 6 |
Rondella piatta | 6 |
Striscia adesiva in schiuma (solo modelli Heritage) | 1 |
1. | Vedere la Figura 1. Rimuovere i dispositivi di fissaggio (2) dalla bordatura di serie del parafango. NOTA Alcuni dei primi modelli hanno dei rivetti come dispositivi di fissaggio. Occorrerà bucare i rivetti. Perforare la testa del rivetto quanto basata per staccarla dal gambo. Non tentare di perforare tutto il rivetto. Si potrebbe rovinare la superficie verniciata del parafango. |
Figura 1. Bordatura e bulloneria di montaggio del parafango anteriore | ||||||||||
![]() Non toccare lo pneumatico con la punta da trapano quando si eseguono i fori sul parafango. Il contatto della punta da trapano con lo pneumatico può provocarne il guasto prematuro, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00403f) | ||||||||||||
2. | Rimuovere la bordatura del parafango di serie (1). | |||||||||||
3. | Pulire accuratamente la parte del parafango sotto la bordatura. A questo punto può essere una buona idea incerare questa parte del parafango per evitare che si arrugginisca in futuro. | |||||||||||
4. | Per le bordature modello con medaglione e “Bar and Shield”, tagliare la striscia adesiva in schiuma (5) in tre parti uguali. Staccare la protezione dalla parte posteriore delle strisce adesive e applicare l’adesivo al centro e ai due lati della parte della bordatura, in basso. Le strisce in schiuma servono a evitare sferragliamenti e rumori indesiderati. Per le bordature con il logo a V, tagliare la striscia in tre parti; tuttavia farne due leggermente più larghe per coprire le teste delle viti che fissano i loghi a V. Applicare la parte più piccola al centro della parte interna della bordatura, in basso. NOTA Su alcuni modelli FLT, il sostegno per la bordatura può non essere sufficiente a permettere l’applicazione delle strisce adesive. In questi casi, è possibile installare il kit senza strisce adesive. | |||||||||||
5. | Collocare al suo posto, allineando i fori per i dispositivi di fissaggio. | |||||||||||
6. | Inserire le viti (2) dall’esterno del parafango. Inserire le rondelle (4) e i dadi (3) all’interno del parafango. |
1 | Punti dei fori |
1. | Vedere la Figura 2. Pulire la parte del parafango dove verrà montata la bordatura (1) e coprirla con nastro per mascheratura per proteggere la superficie verniciata durante il posizionamento della bordatura e l’esecuzione dei fori. | |
2. | Collocare la bordatura nella posizione desiderata e segnare con un pennarello le posizioni dei fori. Il margine inferiore della bordatura deve essere allineato ma leggermente più basso del margine inferiore del parafango. | |
3. | Togliere la bordatura del parafango e punzonare con attenzione i fori nelle posizioni segnate. | |
![]() Non toccare lo pneumatico con la punta da trapano quando si eseguono i fori sul parafango. Il contatto della punta da trapano con lo pneumatico può provocarne il guasto prematuro, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00403f) | ||
4. | Eseguire i fori usando una punta di trapano da 1/8 di pollice di diametro. | |
5. | Staccare il nastro per mascheratura e fissare la bordatura come mostrato sotto la voce Installazione, punti 3-6. |