1 | Targhetta |
2 | Tubo sigillato |
1. | Poggiare la batteria su una superficie piana. | |
AVVISO Rimuovere la batteria dalla motocicletta prima di caricarla. Una perdita di elettrolito danneggerà le parti della motocicletta. (00213a) | ||
2. | Vedere Figura 1. Rimuovere la targhetta promemoria e il tubo corto sigillato dal gomito di sfiato della batteria. | |
![]() Una camera d'aria sigillata lasciata in posizione potrebbe causare un accumulo di pressione di gas interno. La pressione di gas interno può provocare l'esplosione della batteria, provocando lesioni gravi o mortali. (00641c) | ||
3. | Verificare che il gomito di sfiato della batteria sia asciutto e pulito e installare il tubo di sfiato lungo procedendo come segue: a. Vedere Figura 2. Sui modelli con un gomito di sfiato liscio, fissare con una fascetta il tubo di sfiato lungo al gomito della batteria. Girare le linguette della fascetta verso il lato della batteria. b. Sui modelli con un gomito di sfiato dentellato, installare il tubo di sfiato lungo sopra il gomito della batteria. c. Collocare l’altra estremità del tubo di sfiato lungo in un apposito recipiente per raccogliere l’elettrolito che potrebbe traboccare dal tubo di sfiato. | |
4. | Rimuovere tutti i tappi degli elementi della batteria. NOTA ANTIDOTO
| |
![]() Non rimuovere mai l’etichetta di avvertenza dalla batteria. La mancata lettura o comprensione delle precauzioni indicate nell’avvertenza può causare lesioni gravi o mortali. (00064b) | ||
5. | Riempire con attenzione ogni elemento della batteria con l’elettrolito (acido solforico diluito) con densità relativa 1,265. Riempire fino al livello superiore indicato. Non toccare la batteria per mezz’ora. NOTA
| |
6. | Dopo mezz’ora, battere delicatamente sulla batteria per staccare le bolle d’aria dalla piastre degli elementi. Se il livello dell’elettrolito è sceso durante il periodo di riposo, riportarlo al livello superiore. | |
7. | Montare i tappi degli elementi. |
1 | Tenere lontano dalle fiamme |
2 | Il contenuto è esplosivo |
3 | Leggere le istruzioni |
4 | Indossare occhiali di protezione |
5 | Non lasciare che i bambini giochino con la batteria |
6 | Il contenuto è corrosivo |
1. | Seguire le istruzioni nel relativo manuale di manutenzione per rimuovere la batteria dalla motocicletta. | |
2. | Poggiare la batteria su una superficie piana. | |
3. | Vedere Tabella 1. Impostare il caricabatterie sull’intensità di carica consigliata. | |
![]() SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di collegarne i cavi alla batteria. Se si collegano i cavi quando il caricabatterie è ACCESO, può prodursi una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00066a) AVVISO Non invertire i collegamenti del caricabatterie descritti nei punti che seguono se non si vuole danneggiare l’impianto di carica della motocicletta. (00214a) | ||
4. | Collegare il cavo rosso del caricabatterie al terminale positivo (+) della batteria. | |
5. | Collegare il cavo nero del caricabatterie al terminale negativo (-) della batteria. | |
6. | Vedere Figura 4. Caricare la batteria finché la densità dell’elettrolito non arriva a 1,260-1,270 a 27 °C (80 °F). Misurare con un DENSIMETRO (No codice HD-96910-35). NOTA
| |
7. | Dopo la carica iniziale, battere delicatamente sulla batteria per liberare le bolle d’aria dalle piastre degli elementi. NOTA Se il livello dell’elettrolito è sceso, riempire la batteria con acqua distillata fino al livello superiore e caricarla per altre 1-2 ore. | |
8. | Dopo aver caricato completamente la batteria, staccare il cavo nero dal terminale negativo (-) della batteria. | |
9. | Staccare il cavo rosso del caricabatterie dal terminale positivo (+) della batteria. | |
10. | Installare tutti i tappi degli elementi della batteria. | |
11. | Pulire con acqua qualsiasi fuoriuscita di acido dalla batteria. Asciugare la batteria con un panno. | |
12. | Segnare la data di carica della batteria. |
No codice della batteria | Volt | Capacità (amperora) | Int. max di carica al banco |
---|---|---|---|
66006-70 | 12 | 7,5 | 1 A |
66007-84 | 12 | 32 | 3 A |
1. | Usando una spazzola metallica o carta vetrata, pulire i terminali della batteria e i connettori dei cavi per rimuovere l’ossidazione. | |
2. | Seguire le istruzioni nel relativo manuale di manutenzione per installare sulla motocicletta la batteria completamente carica con il tubo di sfiato. | |
3. | Seguire le istruzioni nel manuale di manutenzione per fissare la batteria al vassoio usando la bulloneria di montaggio originale. | |
![]() Il cavo positivo (+) non deve toccare massa mentre è collegato quello negativo (-). Le scintille risultanti possono provocare l’esplosione della batteria, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00069a) AVVISO Collegare i cavi ai terminali della batteria corretti. L'inosservanza di questa precauzione può causare danni all'impianto elettrico della motocicletta. (00215a) | ||
4. | Collegare il cavo positivo al terminale positivo (+) della batteria. NOTA Non dimenticarsi di installare un distanziale (se necessario) tra i terminali dei cavi e quelli della batteria. | |
5. | Dopo aver collegato il cavo positivo al terminale positivo, collegare il cavo negativo al terminale negativo (-) della batteria. | |
6. | Applicare un velo di lubrificante per contatti elettrici Harley-Davidson (No codice 99861-02) su entrambi i terminali. NOTA
| |
7. | Disporre il tubo di sfiato della batteria secondo quanto indicato nel manuale di manutenzione, accertandosi che non risulti piegato o ostruito, che non sfreghi contro o tocchi parti in movimento e che la sua uscita sia diretta lontano da qualsiasi componente metallico. | |
8. | Seguendo le istruzioni sul manuale di manutenzione, installare la sella e tutti gli altri componenti della motocicletta. |
Stato di carica | Tensione | Periodo di carica |
---|---|---|
100% | 13,0 V | Nessuno |
75% | 12,8 V | da 3 a 5 ore |
50% | 12,5 V | da 4 a 7 ore |
25% | 12,2 V | 10 ore |