KIT LUCI AUSILIARIE CUSTOM
J037292012-10-05
GENERALITÀ
Numero kit
69227-04A, 68000043
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti e accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti ed accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Parti supplementari necessarie
Il gruppo degli indicatori di direzione deve essere acquistato separatamente.
Usare i gruppi di fari, lenti/lampadine sigillati e gli anelli di rivestimento (se del caso). Altrimenti, queste parti possono essere acquistate separatamente presso un concessionario Harley-Davidson.
I modelli FLHR e FLHRS dotati di parabrezza richiedono l’acquisto separato del kit di bulloneria 69235-04. I modelli FLHRS possono essere predisposti per il montaggio del parabrezza acquistando il kit supplementare di bulloneria 69234-04. Questi kit sono disponibili presso un concessionario Harley-Davidson.
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è necessario disporre di un manuale di manutenzione del proprio modello di motocicletta, disponibile presso un concessionario Harley-Davidson.
Contenuto del kit
RIMOZIONE
AVVERTENZA
Per evitare l’avviamento accidentale del veicolo e le conseguenti lesioni gravi o mortali, scollegare i cavi della batteria (partendo da quello negativo) prima di procedere. (00307a)
AVVERTENZA
Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a)
1. Modelli 2003 ed anni precedenti:
a. Rimuovere la sella seguendo le istruzioni nel manuale di manutenzione.
b. Staccare i cavi della batteria, partendo dal cavo negativo (-). Vedere BATTERIA nel manuale di manutenzione.
AVVERTENZA
Per prevenire l’avviamento indesiderato del veicolo e conseguenti lesioni gravi o mortali, estrarre il fusibile principale prima di procedere. (00251b)
2. Modelli 2004 ed anni successivi:
a. Rimuovere la borsa sinistra. Vedere RIMOZIONE DELLA BORSA nel manuale di manutenzione.
b. Rimuovere il coperchio sinistro ed il maxi fusibile. Vedere FUSIBILI DELL’IMPIANTO nel manuale di manutenzione.
NOTA
Nel caso dei modelli Touring 2006 ed anni successivi dotati di connettori Delphi a 2 vie in ogni guscio delle luci ausiliarie (e non di terminali a forcella), andare al punto 3.
Nel caso dei modelli Touring dotati di due connettori con terminali a forcella in ogni guscio delle luci ausiliarie andare al punto 4.
3. Vedere Figura 1. Rimuovere la luce ausiliaria originale (1) ed il gruppo della staffa (2) se in dotazione. Vedere LUCI AUSILIARIE nel manuale di manutenzione. Conservare i gruppi dei fari sigillati, lenti/lampadine e gli anelli di rivestimento per l’installazione del kit.
4. Se si usano i gruppi di lenti/lampadine ausiliarie originali, tagliare il connettore Delphi a 2 vie nel guscio della luce ausiliaria originale a circa 51 mm (2 in) dall’estremità del connettore. Conservare il connettore con le estremità dei fili per giuntarlo successivamente ai fili dei gusci delle nuove luci.
5. Vedere Figura 2. Per i modelli FLHRS: Rimuovere ed eliminare le viti di montaggio originali (1). Ripetere queste operazioni sul lato opposto. Rimuovere dal manubrio gli indicatori di direzione, i dadi ciechi, le rondelle dentate interne ed i blocchi di montaggio. Installare i dadi ciechi e le rondelle dentate interne originali per fissare gli specchietti.
6. Rimuovere il faro anteriore e la sua sede. Vedere la sezione FARO ANTERIORE nel manuale di manutenzione.
NOTA
Etichettare o contrassegnare tutti i fili prima di tagliarli per essere certi che il kit sia installato e funzioni correttamente. Tagliare i fili in punti facilmente occultabili per una installazione pulita del kit.
7. Individuare i connettori degli indicatori di direzione e delle luci ausiliarie. Vedere POSIZIONI DEI CONNETTORI ELETTRICI nel manuale di manutenzione.
8. Etichettare, tagliare e spelare i fili (porpora, blu, nero e grigio per le luci ausiliarie), prima di installare il kit.
1Luce ausiliaria originale
2Gruppo della staffa
Figura 1. Gruppo della luce ausiliaria originale (tipico)
Figura 2. Posizioni tipiche delle viti di montaggio (FLHRS)
MONTAGGIO
NOTA
Il kit delle luci ausiliarie custom deve essere assemblato prima dell’installazione sulla motocicletta.
1. Vedere Figura 9. Installare il guscio della luce (1), la rondella di gomma (2), il blocco del morsetto (3) e la staffa della luce (4). Fissare con la rondella di sicurezza (5) ed il dado bloccante in nylon (6). Serrare il dado bloccante ad una coppia di 19-24 N·m (14-18 ft-lb). Ripetere queste operazioni sul lato opposto.
2. Fare un piccolo nodo dalla parte del terminale all’estremità del filo grigio del guscio della luce (1) a circa 76-102 mm (3-4 in) dal terminale per evitare di tirare troppo il filo nel guscio durante l’installazione.
3. Vedere Figura 3. Inserire l’estremità nuda del filo grigio attraverso il foro nel prigioniero di montaggio sul guscio della luce ausiliaria (1) ed attraverso il passaggio più grande nella staffa della luce finché il nodo dalla parte del terminale del filo non vada in battuta sulla parte femmina (2).
1Guscio della luce ausiliaria
2Parte femmina
Figura 3. Disposizione dei fili della luce ausiliaria
4. Vedere Figura 9. Installare il gruppo degli indicatori di direzione (A) sull’isolatore (7) passando i fili all’interno dell’isolatore degli indicatori di direzione e nel passaggio nella staffa della luce (4) accanto al filo grigio ( Figura 4 ). Fissare il gruppo degli indicatori di direzione con una rondella di sicurezza (8) ed una vite. (9). Serrare ad una coppia di 10,8-13,6 N·m (96-120 in-lb). Ripetere queste operazioni sul lato opposto.
1Filo grigio (alla luce ausiliaria)
2Filo blu (alla luce di parcheggio)
3Filo nero (alla massa)
4Filo viola/marrone (agli indicatori di direzione)
Figura 4. Disposizione del filo degli indicatori di direzione
5. Vedere Figura 5. Installare il rivestimento (1) sui fili (2). Inserire una piccola quantità di silicone nel passaggio della staffa della luce (3), far scorrere con decisione il rivestimento nel passaggio ed attendere che il silicone si asciughi prima di installare.
6. Vedere Figura 9. Dopo che il silicone si è asciugato, collocare una fascetta fermacavi (14) presa dal kit, a circa 25 mm (1 in) dalla zona sigillata e serrare intorno al rivestimento per fissarlo al suo posto.
1Rivestimento dei fili
2Fili
3Passaggio della staffa della luce (applicare il silicone)
Figura 5. Installazione del rivestimento dei fili
INSTALLAZIONE
Modelli FLHT
1. Vedere Figura 6. Tenere ferma la staffa della luce sinistra (1) nella posizione di montaggio sulla motocicletta. Installare due viti TORX (2) e le rondelle (3) nella staffa della luce (1) e fissarla alla motocicletta. Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb). Ripetere per il lato destro.
1Staffa della luce
2Vite TORX, 1-1/4 di pollice
3Rondella
Figura 6. Gruppo della staffa della luce (FLHT)
2. Vedere Figura 9. Collegare i fili del gruppo della luce a quelli contrassegnati o etichettati in precedenza sulla motocicletta usando i connettori a giunto di testa (18) presi dal kit. Per i kit con un filo di massa aggiuntivo, giuntare nel filo nero esistente. Per le istruzioni su come giuntare i fili, vedere CONNETTORI A GIUNTO DI TESTA A TENUTA nel manuale di manutenzione.
NOTA
Nel collegare i fili del kit a quelli esistenti, abbinare i colori corrispondenti (cioè filo porpora con filo porpora). In caso di dubbi, vedere lo schema elettrico.
Nel caso dei modelli FLHT 2006 ed anni successivi, se si usano i gruppi di lenti/lampadine originali dotati di connettori Delphi a 2 vie, andare al punto 3.
Nel caso di luci ausiliarie con connettori a forcella, andare alla voce “Montaggio finale”.
3. Tagliare via i terminali a forcella della nuova luce accessoria quanto più vicino possibile al terminale.
4. Usando i connettori a giunto di testa (18) presi dal kit, collegare il filo positivo (grigio/nero) ed il filo di massa (nero) del guscio della nuova luce ai fili corrispondenti sul connettore Delphi a 2 vie tagliato dal guscio della luce originale. Per le istruzioni su come giuntare i fili, vedere CONNETTORI A GIUNTO DI TESTA A TENUTA nel manuale di manutenzione.
Modelli FLHR/FLHRS con parabrezza
NOTA
I modelli FLHR e FLHRS dotati di parabrezza richiedono l’acquisto separato del kit di bulloneria 69235-04 che comprende tre bulloni da 1-1/2 di pollice e uno da 1-3/4 di pollice.
I modelli FLHRS possono essere predisposti per il montaggio del parabrezza acquistando il kit supplementare di bulloneria 69234-04 che comprende tre bulloni da 1-1/2 di pollice, uno da 1-3/4 di pollice e quattro boccole di ancoraggio.
1Staffa della luce
2Distanziale, 1/8 di pollice
3Boccola di ancoraggio
4Rondella
5Vite TORX (modelli FLHR 1-1/2 di pollice, modelli FLHRS 1-3/4 di pollice, solo in alto a sinistra)
6Distanziale, 0,150 pollici (solo modelli FLHRS)
7Morsetto a P (esistente)
Figura 7. Gruppo della staffa della luce (FLHR/S) con parabrezza
  1. Per i modelli FLHR: Vedere Figura 7. Tenere ferma la staffa della luce sinistra (1) nella posizione di montaggio sulla motocicletta. Installare un distanziale da 1/8 di pollice (2), la boccola di ancoraggio (3), la rondella (4) e la vite TORX da 1-1/2 di pollice (5) nelle posizioni, inferiore e superiore. Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb). Ripetere per il lato destro. Per i modelli FLHRS: Vedere Figura 7. Tenere ferma la staffa della luce sinistra (1) nella posizione di montaggio sulla motocicletta. Installare un distanziale da 1/8 di pollice (2), la boccola di ancoraggio (3), la rondella (4) e la vite TORX da 1-1/2 di pollice (2). Inclinare verso l’alto la staffa della luce. Installare la boccola di ancoraggio (3), il distanziale da 0,150 pollici (6), il morsetto a P (7), del cavo della frizione la rondella (4) e la vite TORX da 1-3/4 di pollice (5). Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb).
  2. NOTA
    Sul lato destro, usare il distanziale da 1/8 di pollice (2), la rondella (4) e la vite TORX da 1-1/2 di pollice (5) nelle posizioni, inferiore e superiore. Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb).
  3. Vedere Figura 9. Collegare i fili del gruppo della luce a quelli contrassegnati o etichettati in precedenza sulla motocicletta usando i connettori a giunto di testa (18) presi dal kit. Per le istruzioni su come giuntare i fili, vedere CONNETTORI A GIUNTO DI TESTA A TENUTA nel manuale di manutenzione.
  4. NOTA
    Nel collegare i fili del kit a quelli esistenti, abbinare i colori corrispondenti (cioè filo porpora con filo porpora). Per i kit con un filo di massa aggiuntivo, giuntare nel filo nero esistente . In caso di dubbi, vedere lo schema elettrico.
    Nel caso dei modelli FLHT 2006 ed anni successivi, se si usano i gruppi di lenti/lampadine originali dotati di connettori Delphi a 2 vie, andare al punto 3.
    Nel caso di luci ausiliarie con connettori a forcella, andare alla voce “Montaggio finale”.
  5. Tagliare via i terminali a forcella della nuova luce accessoria quanto più vicino possibile al terminale.
  6. Usando i connettori a giunto di testa (18) presi dal kit, collegare il filo positivo (grigio/nero) ed il filo di massa (nero) del guscio della nuova luce ai fili corrispondenti sul connettore Delphi a 2 vie tagliato dal guscio della luce originale. Per le istruzioni su come giuntare i fili, vedere CONNETTORI A GIUNTO DI TESTA A TENUTA nel manuale di manutenzione.
Modelli FLHRS senza parabrezza
  1. Vedere Figura 8. Tenere ferma la staffa della luce sinistra (1) nella posizione di montaggio sulla motocicletta. Installare un distanziale da 1/8 di pollice (2) la rondella (3) e la vite TORX da 1-1/4 di pollice (4). Inclinare verso l’alto la staffa della luce. Installare il distanziale da 0,150 pollici (5) nell’incavo superiore della staffa della luce. Installare il morsetto a P (6) del cavo della frizione, la rondella (3) e la vite TORX da 1-1/2 di pollice (4). Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb).
  2. NOTA
    Sul lato destro, usare il distanziale da 1/8 di pollice (2), la rondella (3) e la vite TORX da 1-1/4 di pollice (4) nelle posizioni, inferiore e superiore. Serrare le viti ad una coppia di 16-22 N·m (12-16 ft-lb).
  3. Vedere Figura 9. Collegare i fili del gruppo della luce a quelli contrassegnati o etichettati in precedenza sulla motocicletta usando i connettori a giunto di testa (18) presi dal kit. Per i kit con un filo di massa aggiuntivo, giuntare nel filo nero esistente Per le istruzioni su come giuntare i fili, vedere CONNETTORI A GIUNTO DI TESTA A TENUTA nel manuale di manutenzione.
  4. NOTA
    Nel collegare i fili del kit a quelli esistenti, abbinare i colori corrispondenti (cioè filo porpora con filo porpora). In caso di dubbi, vedere lo schema elettrico.
1Staffa della luce
2Distanziale, 1/8 di pollice
3Rondella
4Vite TORX, modelli FLHR, (1-1/4 di pollice)
5Distanziale, 0,150 di pollice
6Morsetto a P (esistente)
Figura 8. Gruppo della staffa della luce (FLHRS) senza parabrezza
Montaggio finale
1. Vedere Figura 9. Collegare ed installare i gruppi dei fari sigillati, lenti/lampadine e gli anelli di rivestimento usando gli anelli di appoggio (12) presi dal kit.
2. Controllare che tutti i componenti e gli interruttori delle luci funzionino regolarmente prima di usare il veicolo.
AVVERTENZA
Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)
3. Modelli 2003 ed anni precedenti:
a. Collegare i cavi della batteria, partendo dal cavo positivo (+). Vedere BATTERIA nel manuale di manutenzione.
b. Installare la sella seguendo le istruzioni nel manuale di manutenzione.
AVVERTENZA
Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b)
4. Modelli 2004 ed anni successivi:
a. Rimuovere il coperchio sinistro ed il maxi fusibile. Vedere FUSIBILI DELL’IMPIANTO nel manuale di manutenzione.
b. Installare la borsa portapacchi sinistra. Vedere INSTALLAZIONE DELLA BORSA PORTAPACCHI nel manuale di manutenzione.
PARTI DI RICAMBIO
Figura 9. Parti di ricambio: Kit luci ausiliarie Custom
Tabella 1. Parti di ricambio: Kit luci ausiliarie Custom
Elemento
Descrizione (quantità)
Numero codice
1
Guscio della luce, ausiliaria (cromato) (2)
68822-04
Guscio della luce, ausiliaria (nero) (2)
73340-10
2
Rondella, di gomma (2)
40901-05
3
Blocco del morsetto (2)
69563-06
4
Staffa della luce ausiliaria, sinistra
Parte non venduta separatamente
Staffa della luce ausiliaria, destra (non illustrata)
Parte non venduta separatamente
5
Rondella di sicurezza, 3/8 di pollice (2)
7041
6
Dado bloccante, nylon 3/8 di pollice (2)
7667
7
Isolatore degli indicatori di direzione (cromato) (2)
68821-00
Isolatore degli indicatori di direzione (nero) (2)
73333-10
8
Rondella di sicurezza, 5/16 di pollice (2)
7130W
9
Vite, con testa ad esagono incassato, 5/16-18 x 2-1/4 pollici (2)
4296
10
Vite, TORX a testa bombata 5/16-18 x 1-1/4 pollici (4)
94602-98
11
Rondella, piatta 7/16 di pollice (4)
57920-04
12
Anello di appoggio (2)
68331-02
13
Rondella, piatta 3/8 di pollice (2)
6645
14
Fascetta fermacavi (4) (non illustrata)
10181
15
Vite, TORX a testa bombata 5/16-18 x 1-1/2 pollici (non illustrata)
4784
16
Morsetto, distanziale (non illustrato)
65832-92
17
Rivestimento, vinile nero (2) (non illustrato)
Parte non venduta separatamente
18
Connettore, a giunto di testa (12) (non illustrato)
70585-93
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti nel kit:
A
Gruppo degli indicatori di direzione, destro e sinistro (acquistato separatamente)