ASTINA DI LIVELLO/TEMPERATURA DELL’OLIO CON DISPLAY LCD
J045752007-10-31
GENERALITÀ
Numeri codice
62946-05A
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, si prega di vedere il catalogo delle parti e accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti e Accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Contenuto del kit
Non vi sono parti di ricambio disponibili per l’astina di livello/temperatura dell’olio con display LCD. Tuttavia, presso i concessionari Harley-Davidson è disponibile un kit parti di ricambio (No codice 62984-03), che include tutte le guarnizioni di tenuta di ricambio necessarie.
Presso i concessionari Harley-Davidson, inoltre, è disponibile una batteria CR2032 (No codice 66373-06) di ricambio.
INSTALLAZIONE DELL’ASTINA DI LIVELLO CON DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI (LCD)
  1. Rimuovere l’astina di livello originale dal bocchettone di rifornimento.
  2. Oliare leggermente l’anello di tenuta O-ring attorno alla sommità della nuova astina di livello con display LCD. Orientare l’astina di livello in modo tale che la finestra del display sia orizzontale e leggibile da sinistra verso destra, con il logo Bar & Shield sulla sinistra (verso il retro del veicolo). Con un movimento rettilineo, spingere l’astina di livello nel bocchettone di rifornimento finché non si assesta contro la guarnizione di tenuta di gomma piatta.
  3. NOTA
    Seguendo le operazioni di installazione, controllare che l’astina di livello sia insediata correttamente tirando verso l’alto il corpo del display. L’astina di livello deve essere bloccata al suo posto.
USO E MANUTENZIONE DELL’ASTINA DI LIVELLO CON DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI (LCD)
Rimozione dell’astina di livello
  1. Per aggiungere olio o riparare la batteria interna è necessario estrarre il gruppo dell’astina di livello dal bocchettone di rifornimento.
  2. NOTA
    Per rimuovere l’astina di livello, è importante ruotarla in senso ANTIORARIO MENTRE LA SI ESTRAE VERSO L’ALTO. Ruotandola in senso orario, o non ruotandola affatto, l’astina di livello potrebbe restare danneggiata.
  3. Ruotare delicatamente il corpo del display dell’astina di livello in senso antiorario, tirando contemporaneamente verso l’alto per estrarre l’astina di livello dal bocchettone di rifornimento. L’astina di livello dovrebbe estrarsi facilmente.
Visualizzazione della temperatura e del livello dell’olio
1. Vedere Figura 1. Premere e rilasciare il pulsante di gomma sul frontale per visualizzare la temperatura dell’olio nel serbatoio in gradi Fahrenheit (°F) e il livello dell’olio. Il display si spegne automaticamente dopo 10 secondi.
NOTA
Non è possibile misurare con precisione il livello dell’olio in un motore freddo.
Il livello dell’olio non può essere misurato con precisione se la motocicletta è in posizione diritta.
Il livello dell’olio non può essere misurato con precisione se il motore è in funzione.
AVVISO
Non riempire eccessivamente il serbatoio dell’olio. Così facendo, l’olio potrebbe finire nel filtro dell’aria, con conseguenti danni e/o guasti al veicolo. (00190b)
2. Per il controllo prima della guida, con la motocicletta appoggiata sul cavalletto, in una superficie piana, il livello dell’olio deve corrispondere a quanto indicato sulla Figura 1 , display dal 4 la 8 (barre indicanti il livello dell’olio, e messaggio “COLD OIL” [OLIO FREDDO] seguito dalla temperatura dell’olio lampeggiante) a motore freddo.
3. Se il livello dell’olio indica quanto riportato nella schermata 9 (barre di livello in movimento seguito dalla temperatura dell’olio lampeggiante), vedere CONTROLLO A FREDDO DEL LIVELLO DELL’OLIO del manuale d’uso per conoscere la modalità corretta di rabbocco dell’olio con il motore freddo. NON AGGIUNGERE OLIO per portare il livello all’altezza del contrassegno FULL (pieno) in un motore FREDDO.
4. Guidare la motocicletta sino a che il motore non raggiunge la temperatura normale di funzionamento. Con la motocicletta appoggiata sul cavalletto, su di una superficie in piano, spegnere il motore.
5. La presenza di bolle nell’olio può causare la visualizzazione di valori imprecisi. Attendere due minuti per lasciare depositare l’olio e dare il tempo alle bolle di affiorare in superficie.
6. Premere e rilasciare il pulsante di gomma sul frontale per visualizzare la temperatura e il livello dell’olio nel serbatoio. I livello dell’olio deve corrispondere a quanto indicato sulla Figura 1 , display 11, 12, 13 o 14.
7. Se il livello dell’olio risulta essere come illustrato nella schermata 10, 15 o 16, vedere CONTROLLO A CALDO DEL LIVELLO OLIO sul manuale d’uso, per conoscere il procedimento di riempimento corretto.
Cambio della modalità di visualizzazione
  1. Per passare alla modalità di visualizzazione in gradi centigradi (°C), premere e mantenere premuto il pulsante per circa 5 secondi, per poi rilasciarlo. Da qui in poi, premendo e rilasciando il pulsante si otterrà la visualizzazione della temperatura in “°C”.
  2. Per tornare alla visualizzazione in “°F”, procedere allo stesso modo.
Visualizzazione prolungata della temperatura/livello
Premere per due volte il pulsante in rapida sequenza per mantenere visualizzato il valore per un tempo prolungato. Il display si spegne automaticamente dopo circa 2 minuti. Per spegnere manualmente il display prima che sia trascorso il tempo previsto, premere il pulsante una volta.
1Pulsante di gomma.
2Livello dell’olio compreso nella gamma adeguata di valori, motore alla temperatura normale di funzionamento, veicolo appoggiato al cavalletto, su terreno in piano.
3Visualizzato quando il livello dell’olio supera il livello massimo, temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
4Visualizzato quando il livello dell’olio è al livello massimo, temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
5Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,24 L (0,25 qt), temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
6Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,47 L (0,5 qt), temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
7Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,71 L (0,75 qt), temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
8Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,95 L (1 qt), temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
9Visualizzato quando il livello dell’olio è superiore al livello massimo o inferiore al livello minimo, temperatura dell’olio inferiore a 70 °C (160 °F).
10Visualizzato quando il livello dell’olio supera il livello massimo, temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
11Visualizzato quando l’olio raggiunge il livello dell’olio massimo, temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
12Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,24 L (0,25 qt), temperatura dell’olio di 70°C (160° F) o superiore.
13Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,47 L (0,5 qt), temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
14Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,71 L (0,75 qt), temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
15Visualizzato quando il livello dell’olio è inferiore a 0,95 L (1 qt), temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
16Visualizzato quando il livello dell’olio è superiore al livello massimo o inferiore al livello minimo, temperatura dell’olio di 70 °C (160 °F) o superiore.
Figura 1. Astina di livello/temperatura dell’olio con display LCD
Errori visualizzati sul display
Quando viene visualizzato un codice errore “888”, significa che c’è un filo scollegato o rotto.
Quando il livello di carica della batteria dell’astina di livello scende al di sotto di 2,5 V, la luce di sfondo (LED blu) viene disattivata e il simbolo con la batteria (vedere Figura 2 ) inizia a lampeggiare.
NOTA
La precisione del sensore di livello dell’olio risulta minore a temperature superiori a 121 °C (250 °F), e si possono verificare errori o imprecisioni nella lettura del livello dell’olio. Eseguire un’altra misurazione quando la temperatura sarà scesa al di sotto di 121 °C (250 °F).
Figura 2. Simbolo con la batteria
Pulizia del microfiltro a rete dell’astina di livello
Per funzionare, il sensore di livello dell’olio richiede il passaggio dell’olio attraverso il microfiltro a rete, nell’astina di livello. Per ridurre gli errori di misurazione, pulire periodicamente il microfiltro a rete.
Sostituzione della batteria
Il display LCD della temperatura dell’olio è alimentato da una batteria al litio CR2032 di lunga durata, intercambiabile. Quando è necessaria una sostituzione, utilizzare soltanto una batteria CR2032.
Le batterie CR2032 (No codice 66373-06) di ricambio sono disponibili presso i concessionari Harley-Davidson.
NOTA
Queste batterie, inoltre, sono facilmente reperibili presso i negozi specializzati.
AVVISO
Leggere le istruzioni seguenti e comprenderne il contenuto prima di procedere alla sostituzione della batteria. Se non si è in grado di seguire una procedura riportata in questo manuale o non si dispone dell’utensile adeguato, rivolgersi al concessionario Harley-Davidson per sostituire la batteria. Un’installazione non corretta può danneggiare il prodotto. (00419b)
  1. Vedere Figura 3. Rimuovere con attenzione la guarnizione di tenuta ad anello di gomma piatta (1) e metterlo da parte per la reinstallazione.
  2. NOTA
    Prestare la massima attenzione nel separare il corpo superiore (5) e quello inferiore (3) del display.
  3. Allentare le tre piccole viti Phillips (2) sul lato inferiore del corpo del display, finché le teste delle viti non arrivano a toccare l’anello argentato sul gruppo inferiore.
  4. Tirare delicatamente il gruppo inferiore, estraendolo dal corpo del display superiore finché possibile, quindi continuare alternativamente ad allentare le viti e ad estrarre il gruppo inferiore. Prestando estrema attenzione a non sottoporre a sforzi il cablaggio, separare delicatamente i gruppi superiore e inferiore dell’astina di livello.
  5. NOTA
    Prestare attenzione a non smuovere la sottile guarnizione di tenuta di gomma durante l’esecuzione dei procedimenti sotto riportati.
  6. Prendere nota dell’orientamento della batteria. Servendosi di un punteruolo da meccanico o di un piccolo cacciavite, inserire con cautela l’attrezzo sotto la batteria (4), vicino al puntino rosso (6). Fare leva delicatamente, per liberare la batteria. Eliminare la batteria. Inserire la nuova batteria sotto alle linguette (7), come illustrato e spingerla in basso finché non si sarà assestata nella sua sede.
  7. Allineando la linguetta sul gruppo inferiore con la tacca del corpo superiore, assemblare le due parti, prestando attenzione a non pizzicare i cablaggi. Serrare alternativamente le tre viti, assestando contemporaneamente in modo graduale il gruppo inferiore nella sua sede, quindi serrarle a fondo.
  8. Facendo attenzione, installare nuovamente la guarnizione di tenuta ad anello di gomma piatta.
  9. Inserire l’astina di livello nel bocchettone di rifornimento. Vedere INSTALLAZIONE DELL’ASTINA DI LIVELLO CON DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI (LCD).
  10. Verificare il corretto funzionamento premendo il pulsante di gomma sul frontale. Vedere USO E MANUTENZIONE DELL’ASTINA DI LIVELLO CON DISPLAY LCD.
1Guarnizione di tenuta ad anello di gomma sottile
2Vite Phillips (3)
3Gruppo astina di livello inferiore
4Batteria al litio CR2032, No codice 66373-06
5Corpo superiore del display
6Puntino rosso
7Linguetta (2)
Figura 3. Sostituzione della batteria dell’astina di livello
Natura del display a cristalli liquidi (LCD)
Per via della natura del display a cristalli liquidi (LCD), questo non potrà visualizzare correttamente la temperatura dell’olio se il corpo dovesse essere esposto a temperature estreme causate dal calore trasmesso dalla scatola del cambio o dal serbatoio dell’olio.
Queste temperature estreme si possono verificare in condizioni di traffico a singhiozzo e/o durante il servizio richiesto durante un corteo, combinate con una temperatura esterna molto elevata. Se si verifica tale situazione, NON allarmarsi. Il display a cristalli liquidi (LCD) non si danneggerà, e tornerà a funzionare normalmente una volta ripresa la temperatura normale di funzionamento.
Inoltre, va notato che, dopo un’esposizione prolungata alla luce diretta del sole, alcuni o tutti i segmenti del display a cristalli liquidi potrebbero diventare visibili, dando l’impressione di offrire una lettura inadeguata, senza che sia stato premuto il pulsante di gomma. Per ovviare a tale inconveniente, fare ombra sul display finché la temperatura del frontale non si sarà abbassata quanto basta per tornare a visualizzare il valore corretto.