1. | Collocare la motocicletta su un cavalletto centrale con la ruota posteriore sollevata da terra. NOTA Per i modelli dal 2006 in poi, seguire le istruzioni di rimozione del parafango posteriore nel relativo manuale di manutenzione. Per i modelli 2004 e 2005 seguire i punti da 2 a 4 qui di seguito. | |||||||||||||||
![]() Per evitare l’avviamento fortuito del veicolo, che potrebbe causare lesioni gravi o mortali, scollegare il cavo negativo (-) della batteria prima di procedere. (00048a) | ||||||||||||||||
2. | Seguire le istruzioni riportate nel relativo manuale di manutenzione pertinenti alla rimozione della sella e staccare il cavo negativo della batteria al basamento del motore. Conservare tutta la bulloneria di montaggio della sella. | |||||||||||||||
3. | Vedere PARAFANGO POSTERIORE, RIMOZIONE nel manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti per rimuovere i coperchi dei supporti del parafango posteriore con attaccati i gruppi degli indicatori di direzione dal parafango, ed il parafango posteriore dal veicolo. Notare la posizione della bulloneria per un montaggio corretto. Estrarre il circuito stampato dall’attacco della luce posteriore/della luce di arresto accantonarlo per successiva installazione. NOTA Vedere Connettori elettrici AMP Multilock del manuale di manutenzione per i procedimenti relativi alla rimozione dei terminali. | |||||||||||||||
4. | Vedere Figura 1. Dalla parte della luce del cablaggio della luce posteriore, staccare i fili dei terminali femmina, maschio dal connettore di alimentazione della luce posteriore [94B]. Tirare il cablaggio della luce posteriore fuori dal tubo di protezione al di sotto del parafango. Eliminare il parafango posteriore assieme con l’attacco della luce posteriore/di arresto, ma tenere tutte le altre parti rimanenti. |
Figura 1. Ubicazione del connettore di alimentazione della luce posteriore
Figura 2. Ubicazione dello spinotto del connettore di alimentazione della luce posteriore |
1. | Vedere Figura 9. Procurarsi un nuovo parafango Bobtail (A, venduto separatamente), il cablaggio della luce posteriore rimosso dal parafango originale ed il tubo di protezione del cablaggio (12) dal kit. NOTA Prima di disporre il cablaggio della luce posteriore attraverso il tubo di protezione, il cablaggio deve essere installato attraverso l’apertura “D” sul davanti del parafango. NOTA Accertarsi che la fessura del terminale femmina (dalla stessa parte delle code di giuntaggio) sia rivolta verso il pulsante di sgancio del connettore. | |||||||||||
2. | Vedere Figura 3. Far passare il cablaggio della luce posteriore attraverso il foro a “D” nel nuovo parafango e fermarlo installando l’inserto a “D” (3) che tiene il cablaggio vicino al parafango. |
Figura 3. Posizionamento del tubo di protezione sotto il parafango (è illustrato il parafango XL Bobtail del 2007 ed anni successivi) | ||||||||||
3. | Far passare il cablaggio attraverso il tubo di protezione (1). | |||||||||||
4. | Vedere Figura 1 e Connettori elettrici AMP Multilock nel manuale di manutenzione. Installare i terminali del cablaggio nelle cavità del connettore [94B] come indicato. | |||||||||||
5. | Chiudere il blocco secondario dalla parte femmina. | |||||||||||
6. | Dopo aver installato il cablaggio della luce posteriore nel tubo di protezione procedere come segue. a. Pulire accuratamente la superficie interna del parafango con acqua e sapone finché non sia pulita da sporcizia, olio o altro. b. Asciugare la superficie, quindi pulire con alcol isopropilico la zona dove approssimativamente deve essere collocato il tubo di protezione. Far asciugare completamente. c. Vedere Figura 3. Misurare e tracciare una line a 60-65 mm (2-3/8-2-1/2 in) dalla linea mediana del parafango, quindi tracciare una linea alla stessa altezza del foro di montaggio del parafango anteriore. d. Vedere Figura 4. Rimuovere la striscia di protezione che copre l’adesivo sul tubo di protezione e lentamente sistemare il tubo di protezione in posizione. e. Vedere Figura 5. Usare un rullo per angoli per carta da parati (disponibile presso la maggior parte dei negozi di carta da parati), farlo rotolare lungo il tubo di protezione per eliminare l’aria tra l’adesivo e il parafango. NOTA Non strofinare sul tubo di protezione per farlo aderire al parafango. Questo non è sufficiente a espellere l’aria tra l’adesivo e il parafango. Una volta applicato l’adesivo, occorrono 72 ore perché faccia presa completamente. NON tirare o cercare di riposizionare il tubo di protezione durante questo periodo. NOTA Quando si procede al punto successivo, tenere presente che la posizione in cui installare il dado e la rondella di fissaggio della sella dipende dallo stile della sella che deve essere montata. Determinare la posizione corretta della sella prima di procedere all’installazione. |
Figura 4. Rimuovere la striscia di rivestimento dell’adesivo dal tubo di protezione
Figura 5. Rimozione dell’aria attraverso l’uso di un rullo per angoli | ||||||||||
7. | Vedere Figura 9. Prendere il dado di fissaggio della sella (9) e la rondella (10) dal kit. Installare il dado di fissaggio dal lato inferiore del parafango, e conservarlo con la rondella. | |||||||||||
8. | Prendere la prolunga del parafango posteriore (4), cinque rivetti (5) e le rondelle dei rivetti (6) dal kit. Allineare e rivettare con cura la prolunga del parafango al nuovo parafango Bobtail. | |||||||||||
9. | Procurarsi dal kit il nastro di protezione della vernice (7) ed installarlo intorno al foro di montaggio anteriore della sella. | |||||||||||
10. | Installare l’occhiello di gomma isolante del parafango (3) nel foro centrale sulla parte anteriore del parafango. Installare il distanziale (2) nell’occhiello isolante partendo dal basso. |
1. | Vedere Figura 9. Collocare con attenzione il parafango al suo posto tra i sostegni. | |||||||||||||||||||
2. | Fissare la parte anteriore del parafango alla linguetta del telaio usando il prigioniero di montaggio della sella e la rondella messi da parte durante la rimozione del parafango originale. Serrare a mano. | |||||||||||||||||||
3. | Passare il connettore del cablaggio della luce posteriore [7B] tra la traversa del telaio e la parte superiore del serbatoio dell’olio. Inserire il connettore nel connettore del cablaggio principale [7A]. | |||||||||||||||||||
4. | Per i modelli 2007 e successivi dotati di H-DSSS: Assicurarsi che il cablaggio dell’antenna arrivi tra il serbatoio dell’olio ed il parafango sulla destra del veicolo e non sia pizzicato tra il parafango e la traversa del telaio. | |||||||||||||||||||
5. | Per i modelli 2004-2006: Fissare il modulo di controllo dell’accensione ai prigionieri sul telaio con i dati bloccanti originali. Serrare a una coppia di 1,4-1,7 N·m (12-15 in-lb). | |||||||||||||||||||
6. | Allineare i fori del coperchio del sostegno del parafango con i fori nel nuovo parafango e passare i fili degli indicatori di direzione attraverso i sostegni del parafango ed il parafango. | |||||||||||||||||||
7. | Prendere dal kit due rondelle (15), due dadi bloccanti (16) e due viti a testa bombata lunghe 44 mm (1-3/4 in) (14). Allineare i fori sul lato anteriore del coperchio del sostegno del parafango ai fori nel sostegno e nel parafango. Installare una vite con una rondella e fissare con un dado bloccante, ma non serrare completamente. Ripetere sul lato opposto. | |||||||||||||||||||
8. | Prendere dal kit la staffa della luce posteriore/della targa (18), le staffe di sinistra (20) e di destra (19) e due dadi bloccanti (16). Allineare e posizionare le piastre sui lati sinistro e destro della staffa come mostrato. | |||||||||||||||||||
9. | Tenendo le staffe di destra e di sinistra contro la staffa della targa/della luce posteriore, installare con attenzione il gruppo sotto la parte posteriore del parafango, allineando i fori nelle piastre sopra i prigionieri di montaggio degli indicatori di direzione. Installare i dadi bloccanti per fissare le staffe ai prigionieri degli indicatori di direzione di sinistra e di destra. Serrare a mano. | |||||||||||||||||||
10. | Prendere due viti a testa bombata lunghe 32 mm (1-1/4 in) (13) e le rondelle (15) dal kit. Installare una vite con rondella attraverso il coperchio di sostegno e il sostegno del parafango, nel foro filettato nella staffa della luce posteriore/della targa. Ripetere sul lato opposto. Serrare a mano. | |||||||||||||||||||
11. | Tornare alla parte anteriore e serrare il dado di montaggio della sella e il bullone ad una coppia di 11-18 N·m (8-13 ft-lb). | |||||||||||||||||||
12. | Serrare le due viti anteriori e dadi bloccanti (coperchio del parafango al sostegno ed al parafango) ad una coppia di 15-24 N·m (11-18 ft-lb). NOTA Quando si eseguono le operazioni di cui ai due punti che seguono, tenere la staffa della luce posteriore contro la parte interna superiore del parafango. | |||||||||||||||||||
13. | Serrare i due dadi dei prigionieri di montaggio degli indicatori di direzione a una coppia di 15-24 N·m (11-18 ft-lb). | |||||||||||||||||||
14. | Serrare le due viti più arretrate (coperchio parafango al sostegno, parafango e staffa della luce posteriore/della targa) ad una coppia di 15-24 N·m (11-18 ft-lb). | |||||||||||||||||||
15. | Vedere Figura 6. Installare il circuito stampato originale come mostrato sulla staffa della luce posteriore/della targa spingendo i prigionieri del circuito stampato nelle prese nella staffa. |
Figura 6. Collegamenti delle luci posteriori | ||||||||||||||||||
16. | Tirare gentilmente indietro il cablaggio della luce posteriore verso la staffa della luce posteriore/della targa ed inserire il connettore [94] della luce posteriore (ingresso alimentazione) nella presa appropriata del circuito stampato NOTA Poiché il circuito stampato è montato a 180 gradi rispetto alla posizione originale, il connettore dell’indicatore di direzione di sinistra deve essere inserito nella presa di destra, ed il connettore dell’indicatore di direzione di destra deve essere inserito nella presa di sinistra. | |||||||||||||||||||
17. | Tirare indietro con delicatezza il cablaggio degli indicatori di direzione, attraversando i fili degli indicatori di direzione di sinistra e di destra dietro la staffa. Inserire i connettori a due vie [18] e [19] nelle prese come illustrato. | |||||||||||||||||||
18. | Vedere Figura 9. Fissare i fili degli indicatori di direzione con le linguette situate sulle staffe interne, lato sinistro (20) e destro (19). | |||||||||||||||||||
19. | Girare il gruppo della luce posteriore di serie di 180 gradi rispetto alla posizione originale Collegare il connettore della luce posteriore [93] al circuito stampato. Installare la lente della luce posteriore sulla staffa con le due viti conservate. Serrare ad una coppia di 2,3-2,7 N·m (20-24 in-lb). | |||||||||||||||||||
20. | Inserire il cablaggio della luce posteriore attraverso l’apertura anteriore nel parafango, e collegarlo al cablaggio principale. Servirsi dei dadi messi da parte durante la rimozione per reinstallare il modulo di accensione al telaio. Serrare a fondo i dadi. | |||||||||||||||||||
21. | Veicoli dotati di H-DSSS: Vedere Figura 7. Collocare l’antenna del sistema di sicurezza (5) nella rientranza nel pannello dell’ECM (9) con il lato piatto dell’antenna rivolto all’insù ed il connettore (6) rivolto verso il lato destro del veicolo. Premere gentilmente l’antenna finché non scatti al suo posto. Far passare il cablaggio intorno al lato destro del pannello dei collegamenti elettrici e attraverso il fermo del cablaggio (8). | |||||||||||||||||||
22. | Abbassare l’ECM (1) sui perni di posizionamento nel pannello dell’ECM con il connettore dell’ECM [78A] rivolto verso il lato destro del veicolo. Premere gentilmente l’ECM finché non scatti al suo posto. Veicoli dotati di H-DSSS: Accertarsi che il cablaggio dell’antenna non sia rimasto schiacciato sotto ECM. | |||||||||||||||||||
23. | Collegare il connettore [78A] (2) nell’ECM. |
Figura 7. Rimozione/installazione dell’antenna del sistema di sicurezza (solo H-DSSS) e dell’ECM |
1. | Per i modelli 2004-2005: Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti al ricollegamento del cavo negativo della batteria. Per i modelli 2006 e anni successivi: Aprire il coperchio sinistro ed installare il maxi fusibile. Chiudere il coperchio sinistro. | |||||||||
2. | Portare il commutatore di accensione/delle luci su ACCESO e controllare quanto di seguito riportato. a. Accertarsi che la luce posteriore sia accesa. b. Premere gli interruttori degli indicatori di direzione e accertarsi che entrambi funzionino regolarmente. c. Azionare il freno anteriore e quello posteriore e accertarsi che la luce di arresto si accenda. | |||||||||
3. | Vedere Figura 9. Rimuovere ed installare la nuova staffa di montaggio della sella (8) usando la bulloneria originale. NOTA Le selle Stripper, Sidekick, Sidekick Custom e Ralley Runner richiedono l’installazione di una rondella isolante, No codice 90669-06. Per l’installazione di queste selle fare riferimento alle istruzioni di installazione delle selle. | |||||||||
![]() Prima di mettersi alla guida della motocicletta, verificare il corretto funzionamento di interruttori e luci. Una scarsa visibilità può causare lesioni gravi o mortali. (00316a) | ||||||||||
4. | Vedere Figura 8. La rondella isolante (1) deve essere installata tra la sella nuova (3) e il parafango (4) utilizzando la bulloneria originale (2). | |||||||||
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||||||||||
5. | Per installare la sella di serie, seguire le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. |
Figura 8. Installazione della rondella (viene mostrata una sella generica) |
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Vite, a testa esagonale, 5/16-18 x 3/4 di pollice | 3987 |
2 | Distanziale, attacco del parafango anteriore | 7882 |
3 | Occhiello, isolante del parafango | 11474 |
4 | Prolunga, parafango posteriore | 59502-04 |
5 | Rivetto, 5/32 di pollice (5) | 8692 |
6 | Rondella piatta, No 8 (5) | 6192 |
7 | Nastro di protezione, parafango posteriore | 59547-04 |
8 | Staffa di montaggio della sella | 51655-04 |
9 | Dado di fissaggio della sella | 7488 |
10 | Rondella, fissaggio della sella | 7489A |
11 | Tappo per foro, attacco della sella (2) | 761 |
12 | Tubo di protezione, cablaggio | 70517-03 |
13 | Vite, a testa bombata, 5/16-18 x 1-1/4 di pollice (2) | 4778 |
14 | Vite, a testa bombata, 5/16-18 x 1-3/4 di pollice (2) | 4779 |
15 | Rondella piatta, DE da 1/2 pollice (4) | 6798 |
16 | Dado bloccante, flangiato, 5/16-18 (4) | 7531 |
17 | Catarifrangente (rosso) | |
Lato destro | 59287-92 | |
Lato sinistro | 59288-92 | |
18 | Staffa, luce posteriore/targa | 59577-04 |
19 | Staffa, parte interna della targa (destra) | 60110-04A |
20 | Staffa, parte interna della targa (sinistra) | 60109-04A |
21 | Catarifrangente, posteriore (USA) | 59988-72A |
22 | Staffa, catarifrangente posteriore (USA) | 60019-93A |
23 | Catarifrangente, posteriore (HDI) | 59259-90 |
24 | Staffa, targa (HDI) | 60123-02 |
25 | Isolatore, sella | 90669-06 |
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti
nel kit: | ||
A | Parafango Bobtail | |
B | Vite originale | |
C | Rondella originale |