1 | Bullone (4) |
2 | Rondella (4) |
1. | Vedere Figura 2. Applicare nastro per mascheratura alla superficie verniciata esterna del parafango alle ubicazioni dei fori (2 e 3). Questo proteggerà le superfici verniciate durante l’uso del trapano. | |||||||
2. | Mettere il parafango su un banco da lavoro, con la superficie verniciata rivolta verso il basso. Utilizzare un panno pulito e morbido tra il parafango e il banco di lavoro per proteggere la verniciatura. NOTA L’esecuzione di ogni foro nel parafango è un procedimento in due fasi che richiede un tipo specifico di punta da trapano per evitare di danneggiare il parafango stesso. | |||||||
3. | Usare una punta a lancia da 1/2 pollice o unibit da 1/2 pollice (non utilizzare punta da trapano del tipo a spirale) per eseguire i fori dall’interno del parafango attraverso le borchie guida dei fori. Quando la punta fora la superficie esterna del parafango, interrompere la perforazione. | |||||||
4. | Capovolgere il parafango in modo che la superficie verniciata sia rivolta verso l’alto. Completare ciascun foro utilizzando la stessa punta da 1/2 pollice per tutti. Eliminare dai fori il materiale in eccesso e pulire la superficie del parafango da eventuali scorie. | |||||||
5. | Staccare dal foro il nastro per mascheratura. |
Figura 2. Interno parafango | ||||||
6. | Vedere Figura 5. Installare l’alzata (1) sulla guarnizione di gomma (I). | |||||||
7. | Vedere Figura 3. Mettere l’alzata capovolta sul banco da lavoro e allineare i fori a quelli del parafango. | |||||||
8. | Allineare i fori di montaggio della staffa di sostegno (H) ai fori di montaggio dell’alzata. | |||||||
9. | Vedere Figura 5. Installare il bullone (2) e serrarlo a mano. | |||||||
10. | Installare le due viti (E) con i dadi (A) nei punti di attacco esterni e stringere a mano. | |||||||
11. | Verificare il corretto allineamento di tutti i componenti e quindi stringere le due viti ad una coppia di 7–9 N·m (62–80 in-lbs). | |||||||
12. | Serrare il bullone (2) ad una coppia di 10–12 N·m (88–106 in-lbs). | |||||||
13. | Passare a Installazione finale – tutti i modelli. |
1 | Portabagagli |
2 | Parafango |
1 | Bullone con inserto quadro (2) |
2 | Dado flangiato (2) |
1. | Vedere Figura 2. Applicare nastro per mascheratura alla superficie verniciata esterna del parafango alle ubicazioni dei fori (1, 2 e 3). Questo proteggerà le superfici verniciate durante l’uso del trapano. | |
2. | Mettere il parafango su un banco da lavoro, con la superficie verniciata rivolta verso il basso. Utilizzare un panno pulito e morbido tra il parafango e il banco da lavoro per proteggere la verniciatura. NOTA L’esecuzione di ogni foro nel parafango è un procedimento in due fasi che richiede un tipo specifico di punta da trapano per evitare di danneggiare il parafango stesso. | |
3. | Usare una punta da trapano a lancia da 1/2 pollice o unibit da 1/2 pollice (non utilizzare punta da trapano del tipo a spirale) per eseguire i fori dall’interno del parafango attraverso le borchie guida dei fori. Quando la punta fora la superficie esterna del parafango, interrompere la perforazione. | |
4. | Capovolgere il parafango in modo che la superficie verniciata sia rivolta verso l’alto. Completare ciascun foro utilizzando la stessa punta da 1/2 pollice per tutti. Eliminare dai fori il materiale in eccesso e pulire la superficie del parafango da eventuali scorie. | |
5. | Staccare dal foro il nastro per mascheratura. | |
6. | Se il portabagagli non è stato installato in precedenza: Vedere Figura 5. Applicare il nastro di protezione (L) alla superficie verniciata utilizzando i fori per l’allineamento. | |
7. | Vedere Figura 5. Far scorrere l’alzata (1) sul portabagagli (K). | |
8. | Vedere Figura 3. Mettere il gruppo portabagagli/alzata capovolto sul banco da lavoro e allineare i fori del portabagagli a quelli del parafango. | |
9. | Allineare i fori di montaggio della staffa di sostegno (H) ai fori di montaggio dell’alzata e del portabagagli. | |
10. | Vedere Figura 5. Installare la vite (D) e serrarla a mano. | |
11. | Installare il bullone (2). Serrare a mano. | |
12. | Installare le due viti (J) nei punti di montaggio anteriori e stringere a mano. | |
13. | Verificare il corretto allineamento di tutti i componenti e quindi stringere le tre viti (D e J) ad una coppia di 7–9 N·m (62–80 in-lbs). | |
14. | Serrare il bullone (2) ad una coppia di 10–12 N·m (88–106 in-lbs). | |
15. | Passare a Installazione finale – tutti i modelli. |
1. | Installare la luce posteriore seguendo le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione appropriato. | |
2. | Allineare i fori nel parafango con quelli sul telaio. | |
3. | Vedere Figura 4. Installare i bulloni con inserto quadro (1) attraverso le fessure della staffa di sostegno e il telaio. Installare i dadi flangiati (2) e stringere a mano. | |
4. | Vedere Figura 5. Installare le due viti (F) e le rondelle piatte (G) attraverso i fori nel fondo sella nei dadi saldati sulla staffa di sostegno (H). Serrare a mano. | |
5. | Verificare l’allineamento e la posizione del parafango. | |
6. | Vedere Figura 1. Installare i quattro bulloni del parafango (1) e le rondelle (2). Serrare ad una coppia di 20–26 N·m (15–19 ft-lbs). | |
7. | Vedere Figura 5. Serrare i dadi (C) e le viti (F) ad una coppia di 7–9 N·m (62–80 in-lbs). |
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Gruppo alzata | Parte non venduta separatamente |
| 51605-09 | |
| 51611-09 | |
| 51612-09 | |
| 51646-09 | |
| Parte non venduta separatamente | |
2 | Bullone | Parte non venduta separatamente |
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti
nel kit: | ||
Kit per il montaggio dell’alzata (51607-09 –
acquistato separatamente) | ||
A |
| |
B |
| |
C |
| |
E |
| |
F |
| |
G |
| |
H |
| |
I |
| |
Kit portabagagli (53315-09 – acquistato
separatamente) | ||
B |
| |
C |
| |
D |
| |
F |
| |
G |
| |
H |
| |
J |
| |
K |
| |
L |
| |
M |
| |
Kit bulloneria parti di ricambio (54230-09 –
acquistato separatamente) | ||
A |
| |
B |
| |
C |
| |
D |
| |
E |
| |
F |
| |
G |
| |
J |
| |
M |
|