KIT CUSCINETTO A RULLI DELL'ALBERO A GOMITI (INGRANAGGIO) SINISTRO SE
J054272011-03-03
GENERALITÀ
Numero kit
24004-03B
Modelli
Per informazioni sull’abbinamento dei modelli, vedere il catalogo ricambi da competizione Screamin’ Eagle Pro Racing (solo in inglese).
Parti supplementari necessarie
NOTA
Al momento dell'installazione del cuscinetto su una motocicletta modello Twin Cam di un anno compreso tra il 1999 e il 2002 oppure del 2003 o versione successiva, è necessario avere a disposizione un manuale di manutenzione del 2003 o una versione successiva.
Al momento dell'installazione del cuscinetto su una motocicletta modello Dyna Twin Cam del 2006 o sugli altri modelli Twin Cam del 2007, è necessario avere a disposizione un manuale di manutenzione del 2007 o una versione successiva.
Oltre ai componenti presenti in questo kit, per l'installazione è necessario avere, acquistandolo separatamente, un paraolio (codice n. H-D 12068).
Per l'installazione su un motore di un anno compreso tra il 1999 e il 2002 è necessario avere, acquistandolo separatamente, uno dei seguenti distanziali:
  • Codice n. H-D 24008-03 (lunghezza 39 mm, 1,54 in), per modelli FLT
  • Codice n. H-D 24038-03 (lunghezza 34 mm, 1,33 in), per modelli Dyna
  • Codice n. H-D 24039-03 (lunghezza 36 mm, 1,43 in), per modelli Softail
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è necessario disporre di un manuale di manutenzione del proprio modello di motocicletta, disponibile presso i concessionari Harley-Davidson.
Contenuto del kit
Tabella 1. Contenuto del kit
Descrizione (quantità)
Numero codice
Cuscinetto, volano (lato sinistro)
24605-07
Anello di ritegno
35114-02
Rondella di spinta (2) (versione per manutenzione)
8972
Anello di scorrimento, interno
Parte non venduta separatamente
INSTALLAZIONE
  1. Rimuovere il motore dal telaio della motocicletta. Vedere RIMOZIONE DEL MOTORE DAL TELAIO nel relativo manuale di manutenzione.
  2. Seguire le istruzioni della sezione REVISIONE GENERALE DELLA PARTE SUPERIORE nel relativo manuale di manutenzione per smontare la parte superiore del motore.
  3. Vedere REVISIONE ESTREMITÀ INFERIORE per smontare la parte inferiore del motore.
  4. Vedere SMONTAGGIO DEL BASAMENTO per smontare il basamento.
  5. Vedere SEMICARTER SINISTRO per togliere l'albero a gomiti dal semicarter sinistro.
  6. Per i modelli dal 2003 in poi con volano di serie, procedere al punto:
  • “Rimozione/installazione della rondella di spinta e dell'anello di scorrimento del cuscinetto, modelli dal 2003 in poi, con volano di serie” oppure
  • “Rimozione/installazione del volano, modelli con basamento tipo 2003”
Per i modelli dal 1999 al 2002 con volano di serie e per i modelli dal 1999 in poi con volano stroker Screamin’ Eagle e basamento tipo 2003, vedere Figura 1. Seguire le istruzioni nel relativo manuale di manutenzione del 1999-2002 per rimuovere il cuscinetto a rulli conici dall'albero a gomiti e procedere come segue:
1Gruppo volano/biella
2Albero della ruota dentata (sull'elemento 1)
3Cuscinetto a rulli conici (2)
4Anello di scorrimento esterno del cuscinetto (2)
5Anello di blocco
6Spessore, cuscinetto
7Basamento (illustrata la metà di sinistra)
8Paraolio
9Distanziale, albero della ruota dentata
Figura 1. Rimozione del basamento, modelli dal 1999 al 2002 con volano di serie nel basamento tipo 2003 e modelli del 1999 e successivi con volano stroker Screamin’ Eagle nel basamento tipo 2003.
Installazione dell’anello di scorrimento del cuscinetto e della rondella di spinta
Modelli dal 1999 al 2002 con volano di serie nel basamento tipo 2003
Modelli dal 1999 in poi con volano stroker Screamin’ Eagle in basamento tipo 2003
NOTA
Sui modelli elencati sopra, rimuovere il cuscinetto a rulli conici dall'albero della ruota dentata e sostituirlo con una rondella di spinta e l'anello di scorrimento del cuscinetto presi dal kit del cuscinetto a rulli.
Seguire le istruzioni del relativo manuale di manutenzione per rimuovere il cuscinetto a rulli conici dal semicarter sinistro e il cuscinetto a rulli conici dall'albero a gomiti.
Eseguire la seguente procedura per installare la nuova rondella di spinta e l'anello di scorrimento del cuscinetto a rulli, poi seguire le istruzioni sul manuale di manutenzione del 2003 o versioni successive per installare il nuovo cuscinetto a rulli nel semicarter.
  1. Vedere Figura 5. Prendere una rondella di spinta (2) dal kit. Posizionare la nuova rondella di spinta sull'albero della ruota dentata (1) con il timbro a inchiostro rivolto verso l'esterno (e lo smusso nel diametro interno rivolto verso il volano).
AVVERTENZA
Seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore per l’uso della pistola termica Robinair o di qualunque altro dispositivo a riscaldamento radiante. Il mancato rispetto delle istruzioni del produttore espone a rischi di incendio, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00379a)
  • Tenere sempre le mani lontane dalla punta dell’attrezzo e dall’accessorio per la termoritrazione.
  • Dopo l’uso accertarsi che l’interruttore di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO sia in posizione “OFF” (spento).
1. Collocare il nuovo anello di scorrimento interno del cuscinetto (3) sul banco. Usando la pistola termica Robinair (HD-25070), riscaldare uniformemente, con un movimento circolare, l’anello di scorrimento interno del cuscinetto per circa 60 secondi.
2. Indossando guanti adatti a proteggere le mani dalle ustioni, collocare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto riscaldato sull’albero della ruota dentata con il numero sul cuscinetto rivolto verso l'alto.
NOTA
Per facilitare l’installazione senza riscaldamento, applicare un olio penetrante leggero sull’albero e sul bordo di inserimento dell’anello di scorrimento interno del cuscinetto.
NOTA
Non usare mai contemporaneamente riscaldamento e olio penetrante. Usare l’uno o l’altro. Il riscaldamento può far prendere fuoco all’olio penetrante con conseguenti fiamme o incendio.
Figura 2. Inseritore di anelli interni dei cuscinetti dell’albero della ruota dentata (codice n. HD-97225-55C)
3. Munirsi di un INSERITORE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI DELL’ALBERO DELLA RUOTA DENTATA (codice n. HD-97225-55B). Vedere Figura 2. Montare l’attrezzo come descritto di seguito:
a. Vedere Figura 3. Applicare un leggero strato di grafite alle filettature dell’alberino della guida (1) per prolungarne la durata e assicurare un funzionamento scorrevole.
b. Avvitare la guida nell’albero ruota dentata (8) finché non tocchi lo spallamento.
c. Far scorrere il manicotto (5) sulla guida finché non tocchi l'anello di scorrimento del cuscinetto (6).
d. Far scorrere il cuscinetto di spinta (4) e la rondella piatta larga (3) sulla guida finché non tocchino il manicotto.
e. Avvitare l'impugnatura (2) sull’albero della guida.
4. Vedere Figura 4. Girare l'impugnatura dello strumento in senso orario finché l’anello di scorrimento interno del cuscinetto non tocchi la rondella di spinta.
1Alberino della guida
2Impugnatura
3Rondella piatta
4Cuscinetto di spinta
5Manicotto
6Anello di scorrimento interno
7Rondella di spinta
8Albero dentato
Figura 3. Anello di scorrimento interno
Figura 4. Installazione dell’anello di scorrimento interno sull'albero della ruota dentata
5. Rimuovere l'impugnatura, la rondella piatta, il cuscinetto di spinta, il manicotto e la guida dall’albero della ruota dentata.
6. Vedere Figura 5. Seguire le istruzioni riportate in un manuale di manutenzione del 2003 o versione successiva per l'assemblaggio dei restanti componenti, l'assemblaggio del basamento e l'installazione del telaio.
1Gruppo volano (esistente)
2Rondella di spinta (2) (dal kit)
3Anello di scorrimento interno del cuscinetto (dal kit)
4Anello di blocco (dal kit)
5Cuscinetto a rullo diritto (dal kit)
6Basamento (mostrata la metà di sinistra) (nuovo)
7Guarnizione di tenuta (venduta separatamente)
8Distanziale (venduto separatamente) (Vedere tabella 1)
9Smusso
Figura 5. Installazione del basamento, modelli dal 1999 al 2002 con volano di serie nel basamento tipo 2003 o modelli del 1999 e successivi con volano stroker Screamin’ Eagle nel basamento tipo 2003.
Rimozione e installazione della rondella di spinta e del cuscinetto.
Modelli del 2003 e successivi con volano di serie
NOTA
Nei modelli elencati precedentemente, rimuovere l'anello di scorrimento esistente e la rondella di spinta dal lato dell'ingranaggio dell'albero a gomiti (vedere Figura 6 ) e sostituirli con un nuovo anello e una nuova rondella di spinta.
Seguire le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione appropriato per rimuovere il cuscinetto esistente dal semicarter sinistro e poi proseguire con la procedura seguente per rimuovere e sostituire l'anello di scorrimento del cuscinetto e la rondella di spinta nell'albero a gomiti.
1Gruppo volano (esistente, include gli elementi 2 e 3)
2Rondella di spinta (rimuovere e sostituire)
3Anello di scorrimento interno del cuscinetto (rimuovere e sostituire)
4Rondella di spinta (2) (dal kit)
5Anello di scorrimento interno del cuscinetto (dal kit)
6Anello di blocco (dal kit)
7Cuscinetto a rullo diritto (dal kit)
8Semicarter (illustrato il lato sinistro) (conservare le parti esistenti)
9Guarnizione di tenuta (acquistata separatamente)
10Distanziale (conservare la parte esistente)
Figura 6. Installazione del cuscinetto della rondella di spinta, modelli del 2003 e successivi con volano di serie
Rimozione
1. Munirsi di APPOGGIO PER VOLANI (codice n. HD-44358), vedere Figura 7. Per evitare danni all’attrezzo, installare delle ganasce in ottone o dei panni attorno ai denti della morsa. Bloccare l’attrezzo nella morsa con il foro rotondo verso l’alto.
2. Inserire l’estremità destra dell’albero a gomiti attraverso il foro, appoggiando il gruppo del volano sul sostegno. Far scorrere il perno di posizionamento nella scanalatura dell’attrezzo in modo da innestarlo nel foro del perno di biella. Serrare a mano il perno di posizionamento.
1Morsetto di ancoraggio (2)
2Perno di posizionamento
Figura 7. Appoggio per volani (No codice HD-44358)
3. Far scorrere il morsetto di tenuta lungo la scanalatura per inserire il lato interno della metà destra del volano, quindi stringere a mano il dado zigrinato al fondo per fissarlo. Ripetere questa fase per fissare il morsetto di tenuta sul lato opposto del volano.
NOTA
Affinché tenga correttamente, il morsetto di tenuta non deve piegarsi. Girare il dado esagonale sul prigioniero esterno fino a che il morsetto sia livellato.
4. Vedere Figura 7. Posizionare l’ATTACCO A CUNEO (HD-95637-46A) sulla parte interna della rondella di spinta e ruotare i dadi esagonali per un numero uguale di giri, per ravvicinare le due metà del cuneo.
AVVISO
Installare l’attacco a cuneo quanto basta ad assicurare il contatto con l’anello di scorrimento interno del cuscinetto. Installando l’attrezzo con una pressione maggiore di quanto strettamente necessario si danneggerà il volano (00500b)
5. Procurarsi due bulloni da 3/8-16 x 6 pollici e 1/2 di lunghezza con rondelle piatte. Installare le rondelle piatte sui bulloni. Prendere il ponte, la vite di spinta e il tappo in ghisa temprata fornito con l’ESTRATTORE/INSERITORE DEGLI ANELLI DI SCORRIMENTO INTERNI DEI CUSCINETTI DELL’ALBERO PRIMARIO (HD-34902B).
6. Far scorrere un bullone nel canale su ciascun lato del ponte in modo che la rondella piatta si trovi tra il ponte e la testa del bullone. Avvitare i bulloni nell’attacco a cuneo dello stesso numero di giri.
7. Applicare un leggero strato di grafite alle filettature della vite di spinta per prolungarne la durata e assicurare un funzionamento scorrevole. Avviare la vite di spinta nel foro centrale del ponte.
NOTA
Il mancato uso del tappo in ghisa temprata può danneggiare la vite di spinta e/o l’albero della ruota dentata.
8. Collocare il lato con la coppetta del tappo in ghisa temprata appoggiato all’estremità dell’albero della ruota dentata. Avvitare la vite di spinta nel trapezio finché la sfera di acciaio all’estremità della vite non tocchi il tappo in ghisa temprato.
1Vite di spinta
2Bullone da 3/8–16
3Ponte
4Tappo in ghisa temprata
5Attacco a cuneo
6Anello di scorrimento interno del cuscinetto
7Albero dentato
Figura 8. Rimozione dell’anello di scorrimento interno dalla ruota dentata
AVVERTENZA
Seguire scrupolosamente le istruzioni del produttore per l’uso della pistola termica Robinair o di qualunque altro dispositivo a riscaldamento radiante. Il mancato rispetto delle istruzioni del produttore espone a rischi di incendio, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00379a)
  • Tenere sempre le mani lontane dalla punta dell’attrezzo e dall’accessorio per la termoritrazione.
  • Dopo l’uso accertarsi che l’interruttore di ACCENSIONE/SPEGNIMENTO sia in posizione “OFF” (spento).
9. Usando la pistola termica Robinair (HD-25070), riscaldare uniformemente l’anello di scorrimento interno del cuscinetto per circa 30 secondi.
NOTA
Per facilitare la rimozione senza riscaldamento, applicare un olio penetrante leggero sull’albero e sul bordo di inserimento dell’anello di scorrimento interno del cuscinetto.
NOTA
Non usare mai contemporaneamente riscaldamento e olio penetrante. Usare l’uno o l’altro. Il riscaldamento può far prendere fuoco all’olio penetrante con conseguenti fiamme o incendio.
10. Girare la vite di spinta finché la rondella di spinta (e l’anello di scorrimento interno del cuscinetto) non si spostino di circa 3,2 mm (1/8 in).
11. Girare i dadi esagonali dello stesso numero di giri per separare le metà dell’ATTACCO A CUNEO.
1Albero della guida
2Impugnatura
3Rondella piatta
4Cuscinetto di spinta
5Manicotto
6Anello di scorrimento interno
7Rondella di spinta
Figura 9. Installazione dell’anello di scorrimento interno del cuscinetto e della rondella di spinta
Figura 10. Installazione dell’anello di scorrimento interno sulla ruota dentata
12. Dopo aver spinto in fondo all’albero la rondella di spinta, riposizionare l’ATTACCO A CUNEO (HD-95637-46A) sul lato interno dell’anello di scorrimento interno. Girare i dadi esagonali dello stesso numero di giri per unire le metà del cuneo.
AVVISO
Installare l’attacco a cuneo quanto basta ad assicurare il contatto con l’anello di scorrimento interno del cuscinetto. Installando l’attrezzo con una pressione maggiore di quanto strettamente necessario si danneggerà il volano (00500b)
13. Verificare che l’attrezzo sia collocato in modo da non piegare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto durante l’estrazione.
14. Vedere Figura 8. Usando la pistola termica Robinair (HD-25070), riscaldare uniformemente con un movimento circolare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto per circa 30 secondi.
NOTA
Per facilitare la rimozione senza riscaldamento, applicare un olio penetrante leggero sull’albero e sul bordo di inserimento dell’anello di scorrimento interno del cuscinetto.
15. Girare la vite di spinta fino a quando l’anello di scorrimento interno del cuscinetto non si liberi dall’albero della ruota dentata.
16. Rimuovere la rondella di spinta dall’albero della ruota dentata.
17. Eliminare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto e la rondella di spinta.
Installazione
NOTA
NON riutilizzare la rondella di spinta rimossa dall'albero della ruota dentata durante i passaggi precedenti.
  1. Posizionare la nuova rondella di spinta (4) presa dal kit sull'albero della ruota dentata con il timbro a inchiostro rivolto verso l'esterno (e lo smusso nel diametro interno rivolto verso il volano).
  2. Collocare il nuovo anello di scorrimento interno del cuscinetto (5) sul banco. Usando la pistola termica Robinair (HD-25070), riscaldare uniformemente con un movimento circolare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto per circa 60 secondi.
  3. Indossando guanti adatti a proteggere le mani dalle ustioni, collocare l’anello di scorrimento interno del cuscinetto riscaldato sull’albero della ruota dentata.
  4. NOTA
    Per facilitare l’installazione senza riscaldamento, applicare un olio penetrante leggero sull’albero e sul bordo di inserimento dell’anello di scorrimento interno del cuscinetto.
    NOTA
    Non usare mai contemporaneamente riscaldamento e olio penetrante. Usare l’uno o l’altro. Il riscaldamento può far prendere fuoco all’olio penetrante con conseguenti fiamme o incendio.
  5. Vedere Figura 2. Munirsi di un INSERITORE DEI CUSCINETTI A RULLI CONICI DELL’ALBERO DELLA RUOTA DENTATA (HD-97225-55C). Montare l’attrezzo come descritto di seguito.
    1. Avvitare la guida nell’albero della ruota dentata finché non tocchi lo spallamento.
    2. Applicare un leggero strato di grafite alle filettature dell’alberino della guida per prolungarne la durata e assicurare un funzionamento scorrevole.
    3. Far scorrere il manicotto sulla guida finché non tocchi l'anello di scorrimento.
    4. Far scorrere il cuscinetto di spinta e la rondella piatta larga sulla guida finché non tocchino il manicotto.
    5. Vedere Figura 9. Avvitare l'impugnatura sull’albero della guida.
  6. Vedere Figura 10. Girare l'impugnatura dello strumento in senso orario finché l’anello di scorrimento interno del cuscinetto non tocchi la rondella di spinta.
  7. Rimuovere l'impugnatura, la rondella piatta, il cuscinetto di spinta, il manicotto e la guida dall’albero della ruota dentata.
  8. Seguire le istruzioni riportate nel relativo manuale di manutenzione per l'assemblaggio dei restanti componenti, l'assemblaggio del basamento e l'installazione del telaio.
Rimozione e installazione del volano tipo 2003
NOTA
L’anello di scorrimento del cuscinetto e una rondella di spinta presenti nel kit (vedere Figura 6 ) verranno scartati, dal momento che il nuovo volano è provvisto di anello e di rondella di spinta già installati.
1. Seguire le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione del 2003 o versioni successive per rimuovere il cuscinetto esistente dal semicarter sinistro.
2. Seguire le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione per il montaggio del nuovo cuscinetto (7) e del nuovo anello di blocco (6) nel semicarter sinistro.
3. Vedere MONTAGGIO BASAMENTO per il montaggio del basamento, usando la nuova rondella di spinta (4) presa dal kit, e il nuovo paraolio (numero codice H-D 12068), venduto separatamente.
NOTA
Se si installa il motore su un veicolo costruito tra il 1999 e 2002, installare anche un nuovo distanziale. Vedere la lista alla pagina 1 di queste istruzioni per verificare il distanziale corretto per il proprio modello di motocicletta.
AVVISO
L'installazione di un distanziale non idoneo può determinare una distanza insufficiente tra il rotore dell'alternatore e lo statore, causando un impianto di carica sbagliato. (00501b)
4. Vedere REVISIONE ESTREMITÀ INFERIORE per montare la parte inferiore del motore.
5. Seguire le istruzioni della sezione REVISIONE GENERALE DELLA PARTE SUPERIORE nel relativo manuale di manutenzione per montare la parte superiore del motore.
6. Installazione del motore nel telaio della motocicletta. Vedere INSTALLAZIONE DEL MOTORE NEL TELAIO nel manuale di manutenzione.