KIT ALTOPARLANTI CARENATURA BOOM! AUDIO STAGE II (FLTR)
J060162016-06-28
GENERALE
Si consiglia l’installazione presso il concessionario.
Numero kit
76000594A
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti e accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti e accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Requisiti di installazione
Kit amplificatore (n. codice 76000523).
Solo modelli FLTRUSE: è richiesto l’acquisto separato di cablaggio (n. codice 69200489) e cablaggio di interconnessione (n. codice 69200714).
Loctite® 243 Threadlocker and Sealant - Blu (n. codice 99642-97).
NOTA
NON installare altoparlanti Stage I e Stage II abbinandoli sullo stesso veicolo.
Questi altoparlanti devono essere utilizzati SOLO su impianti audio Harley-Davidson a partire dal 2014 compreso. L’uso di questi altoparlanti negli impianti audio Harley-Davidson dal 2006 al 2013 DANNEGGERÀ permanentemente questi altoparlanti. L’uso di questi altoparlanti negli impianti audio Harley-Davidson 2005 ed anni precedenti DANNEGGERÀ permanentemente quegli impianti.
AVVISO
Il radio EQ DEVE essere aggiornato dal concessionario Harley-Davidson PRIMA di utilizzare l’impianto audio. L'utilizzo dell'impianto audio prima dell'aggiornamento dell'EQ danneggia IMMEDIATAMENTE gli altoparlanti. (00645d)
L'aggiornamento del radio EQ utilizzando lo strumento diagnostico Digital Technician® II è:
  • Raccomandato prima dell'INSTALLAZIONE dell'altoparlante
  • Necessario prima dell'UTILIZZO dell'impianto audio.
  • Disponibile unicamente presso concessionari autorizzati Harley-Davidson.
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni riportate nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione della motocicletta di quest’anno/questo modello. Ne è disponibile uno presso i concessionari Harley-Davidson.
Sovraccarico elettrico
AVVERTENZA
Quando si installano gli accessori elettrici, accertarsi di non superare l’amperaggio nominale del fusibile o dell’interruttore automatico che protegge il circuito modificato. Se si supera l’amperaggio massimo si possono causare guasti elettrici, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00310a)
AVVISO
Se si montano troppi accessori elettrici, si rischia di sovraccaricare l’impianto di carica del veicolo. Se gli accessori elettrici che funzionano contemporaneamente consumano più corrente elettrica di quanta possa generarne l’impianto di carica del veicolo, il consumo può scaricare la batteria e danneggiare l’impianto elettrico del veicolo. (00211d)
L’acquisto di questo kit consente di ricevere il software per l’equalizzazione del suono abbinato all’impianto Advanced Audio. Questa esclusiva equalizzazione è stata progettata per ottimizzare le prestazioni e la risposta sonora degli altoparlanti Boom! Audio nella carenatura inferiore. Se questo kit non è installato da un concessionario Harley-Davidson, questo particolare software di equalizzazione è disponibile senza alcun addebito presso un qualunque concessionario mediante il Digital Technician II. Il concessionario può addebitare il costo della manodopera per l’aggiornamento del software.
Questo amplificatore assorbirà 8 A di corrente dall'impianto elettrico.
Contenuto del kit
PREPARAZIONE
AVVERTENZA
Per prevenire l’avviamento indesiderato del veicolo e conseguenti lesioni gravi o mortali, estrarre il fusibile principale prima di procedere. (00251b)
  1. Vedere il manuale di manutenzione. rimuovere il fusibile principale.
RIMOZIONE
  1. Rimuovere il parabrezza. Rimuovere la carenatura esterna. Vedere il manuale di manutenzione.
  2. Rimuovere i gruppi griglia dell’altoparlante della carenatura. Vedere il manuale di manutenzione.
  3. Rimuovere gli altoparlanti dalla carenatura.
    1. Rimuovere le quattro viti che fissano l’altoparlante alla cassa.
    2. Tenere l’altoparlante staccato dalla sede. Staccare i fili. Rimuovere l’altoparlante.
    3. Ripetere queste operazioni sul lato opposto della motocicletta.
    4. Eliminare gli altoparlanti.
INSTALLAZIONE
1. Vedere Figura 1. Collegare i connettori (1) del cablaggio dell’altoparlante all’interno della sede (2) ai terminali a forcella sul retro del nuovo woofer (3). I contatti a forcella hanno misure differenti per evitare un montaggio errato.
2. Posizionare l’altoparlante sopra l’apertura nella sede.
NOTA
Le lettere “A” e “B” stampigliate sul bordo esterno (6) dell’altoparlante.
  • Ruotare l’altoparlante sinistro in modo che la lettera “B” si trovi sulla parte inferiore.
  • Ruotare l’altoparlante destro in modo che la lettera “A” si trovi sulla parte inferiore.
3. Posizionare al di sopra del woofer il gruppo di montaggio (4) dell’altoparlante midrange. Ruotare il gruppo di midrange per allinearne i fori di montaggio al woofer. Posizionare i fili sulla parte superiore dell’anello di montaggio del midrange.
4. Fissare gli altoparlanti woofer e midrange alla sede con quattro viti (5). Serrare a una coppia di 1,6–2,3 N·m (14,2–20,4 in-lbs).
1Connettore del cablaggio degli altoparlanti (2)
2Sede altoparlante (2)
3Gruppo altoparlante, midrange/woofer (2)
4Gruppo di montaggio midrange (2)
5Lettere stampigliate
6Vite (8)
Figura 1. Installazione dell’altoparlante woofer
NOTA
  • I gruppi di griglia tweeter/altoparlante sono specifici per lato. La griglia di destra presenta la scritta “BOOM! AUDIO STAGE II” a destra della sede del tweeter. La griglia di sinistra non presenta alcuna.
  • Per facilitare il collegamento con cavo tra midrange e tweeter al punto 5a, far scorrere indietro il cappuccio sul terminale femmina. Collegare i terminali. Fare scorrere nuovamente il cappuccio sui terminali collegati.
  1. Vedere Figura 2. Installare il gruppo della griglia (1).
    1. Collegare i due singoli conduttori dall’altoparlante midrange ai conduttori del tweeter sulla griglia dell’altoparlante.
    2. Verificare che la guarnizione in gomma (2) sia insediata sul perimetro della griglia. Controllare che i due fermi (3) siano insediati sulle linguette della griglia (4). Sostituire i componenti danneggiati o mancanti.
    3. Inserire il cablaggio e il connettore del tweeter nello spazio tra l’angolo interno superiore dell’apertura dell’altoparlante sulla carenatura interna e la sede dell’altoparlante.
    4. Inserire la linguetta (4) nel lato esterno dell’apertura dell’altoparlante.
    5. Inserire i fermi della griglia nelle fessure (5).
    6. Premere la griglia in corrispondenza di ciascun fermo finché non si avverte uno scatto.
    7. Fare lo stesso sul lato opposto.
1Gruppo della griglia (2)
2Guarnizione
3Fermo (4)
4Linguette
5Scanalatura
6Etichetta di aggiornamento EQ (2)
7Cablaggio
8Gruppo altoparlanti tweeter/midrange (2)
Figura 2. Griglia e tweeter/midrange altoparlante
  1. Modelli FLTRUSE: installare il cablaggio di interconnessione dell’altoparlante posteriore (n. codice 69200714) e il cablaggio di collegamento dell’altoparlante posteriore (n. codice 69200489), ciascuno acquistato separatamente. Il cablaggio di collegamento posteriore collega gli altoparlanti posteriori all’amplificatore della carenatura.
    1. Individuare il [162] dell’audio posteriore sotto allo schienale del passeggero e scollegare il [162].
    2. Collegare il [162A] and e il 162B] ai connettore di accoppiamento sul cablaggio di interconnessione dell’altoparlante posteriore.
    3. Collegare il [162A] a quattro vie sul cablaggio di collegamento dell’altoparlante posteriore al [162D] a quattro vie sul cablaggio di interconnessione.
    4. Collocare un cappuccio sul [162C] a quattro vie non utilizzato sul cablaggio di interconnessione.
    5. Disporre il [162B] del cablaggio di collegamento dell’altoparlante posteriore lungo il pannello elettrico, fino all’amplificatore della carrozzeria. Collegamento [313] per le carenature del modello FLTRUSE.
  2. Vedere Figura 2. TUTTI i modelli: posizionare il cablaggio (7) all’interno della carenatura interna.
  3. Tutti i modelli eccetto FLTRUSE: collegare il connettore femmina Molex a 4 vie [313B] del cablaggio a Y nel [313] femmina di uscita dell’altoparlante posteriore del cablaggio dell’amplificatore. Modelli FLTRUSE: collegare il connettore femmina Molex a 4 vie [313B] del cablaggio a Y nel [162B] femmina di uscita dell’altoparlante posteriore del cablaggio dell’amplificatore.
  • I connettori del cablaggio a Y sono etichettati “RH” o “LH” (lato destro o lato sinistro, guardando dalla posizione del pilota). Oppure abbinare i colori dei fili del cablaggio a Y ai colori dei fili dell’altoparlante. Disporre ciascuna parte del cablaggio verso l’altoparlante corretto.
  1. Innestare i connettori in ciascun altoparlante.
AVVERTENZA
Verificare che lo sterzo sia perfettamente manovrabile e privo di interferenze. Le interferenze con lo sterzo possono provocare la perdita di controllo del veicolo, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00371a)
  • Verificare che i cavi, il cablaggio o le tubazioni non vengano tesi quando il manubrio viene completamente ruotato fino ai fermi della forcella di destra o di sinistra.
  1. Verificare che la sterzatura sia uniforme e senza impicci da un arresto all’altro.
1Altoparlante carenatura di sinistra
2Altoparlante carenatura di sinistra
3Amplificatore, carenatura (acquistato separatamente)
4Tweeter midrange [313]
5Audio posteriore a 16 vie [162]
6Interconnessione, solo CVO (n. codice 6920714)
7Collegamento, solo CVO (n. codice 6920489)
Figura 3. Altoparlanti della carenatura, amplificatore e posizioni approssimative dei collegamenti
COMPLETAMENTO
NOTA
Per evitare possibili danni all’impianto audio, controllare che il commutatore di accensione sia su OFF (spento) prima d’installare il fusibile principale.
AVVISO
Il radio EQ DEVE essere aggiornato dal concessionario Harley-Davidson PRIMA di utilizzare l’impianto audio. L'utilizzo dell'impianto audio prima dell'aggiornamento dell'EQ danneggia IMMEDIATAMENTE gli altoparlanti. (00645d)
  1. Vedere il manuale di manutenzione. Installare il fusibile principale.
  2. Incaricare un concessionario Harley-Davidson dell'aggiornamento del radio EQ mediante il Digital Technician II.
  3. Portare il commutatore di accensione su ACCESO ma senza avviare il motocicletta.
  4. Vedere la sezione SISTEMA DI INFO-INTRATTENIMENTO BOOM! BOX del manuale d’uso. Accendere la radio. Verificare il funzionamento di tutti gli altoparlanti e la corretta distribuzione del suono tra gli altoparlanti anteriori e posteriori. In caso contrario, controllare il cablaggio degli altoparlanti. Tenere presente che, finché non sarà installata la carenatura esterna, si potrebbero udire ronzii, stridii e battiti.
  5. Vedere il manuale di manutenzione. Installare la carenatura esterna. Installare il parabrezza.
DURANTE L'USO
Evitare il contatto diretto con le griglie dell’altoparlante se si usa un’idropulitrice. Potrebbe risultarne un danno agli altoparlanti.
PARTI DI RICAMBIO
Figura 4. Parti di ricambio, Kit altoparlanti carenatura BOOM! Audio Stage II (FLTR)
Tabella 1. Parti di ricambio
Voce
Descrizione (quantità)
Numero codice
1
Gruppo altoparlante (woofer), carenatura (2)
76000525
2
Gruppo altoparlante, midrange (2)
76000606
3
Vite (8)
10200376
4
Gruppo griglia tweeter/altoparlante (sinistra) (include gli elementi 5-6)
Gruppo griglia tweeter/altoparlante (destra) (include gli elementi 5-6)
76000595
76000596
5
  • Guarnizione (sinistra)
  • Guarnizione (destra)
76000456
76000455
6
  • Fermo (2)
12200025
7
Fermacavi, retro adesivo (2)
69200342
8
Fascetta fermacavi (2)
10065
9
Cablaggio, altoparlante tweeter/midrange
69200925
Informazioni sugli schemi elettrici
Codici dei colori dei fili
Per i fili a un colore: vedere simboli dei connettori/degli schemi elettrici (tipico). Il codice alfabetico identifica il colore del filo.
Per i fili a due colori: il codice è scritto con una barra (/) tra il codice del colore a tinta unita e il codice del colore della striscia. Per esempio, una traccia contrassegnata con GN/Y (verde/giallo) è un filo verde con una striscia gialla.
Simboli degli schemi elettrici
Vedere Simboli dei connettori/degli schemi elettrici (tipico). Le parentesi [] indicano i numeri dei connettori. La lettera fra parentesi indica se si tratta di una parte maschio o femmina.
A=Maschio: la lettera A e il simbolo del terminale maschio dopo un numero di connettore identificano il lato maschio dei connettori dei terminali.
B=Femmina: la lettera B e il simbolo del terminale femmina dopo un numero di connettore identificano il lato femmina dei connettori dei terminali. Tra gli altri simboli che si trovano sugli schemi elettrici vi sono i seguenti:
Diodo: il diodo consente il passaggio della corrente in una sola direzione del circuito.
Interruzione nei fili: le interruzioni nei fili servono per illustrare le possibilità di scelta o le divisioni delle pagine.
Nessun collegamento: due fili che si attraversano in uno schema elettrico, mostrati senza giuntaggio, indicano che non sono collegati tra di essi.
Circuito a/da: questo simbolo indica che su un'altra pagina è presente uno schema circuitale completo. Il simbolo indica anche la direzione del flusso della corrente.
Giunto: sono presenti giunti quando due o più fili sono collegati insieme lungo uno schema elettrico. L’indicazione di un giuntaggio indica solo che i fili sono giuntati su quel circuito. Non rappresenta la posizione effettiva del giuntaggio nel cablaggio.
Massa: i collegamenti a massa possono essere senza rumore/interferenze elettriche ("clean") o con rumore/interferenze elettriche ("dirty"). I collegamenti a massa senza interferenze elettriche sono identificati da un filo (BK/GN) e sono normalmente utilizzati per sensori o moduli.
NOTA
Solitamente, ai collegamenti a massa senza interferenze elettriche non sono connessi motori, avvolgimenti elettrici o qualsiasi altro dispositivo che possa causare interferenze elettriche nel circuito di massa.
I collegamenti a massa con interferenze elettriche vengono identificati da un filo (BK) e servono per i componenti che non sono sensibili alle interferenze elettriche.
Doppino ritorto: questo simbolo indica che i due fili sono attorcigliati insieme nel cablaggio. In tal modo si riduce al minimo l’interferenza elettromagnetica del circuito da parte di sorgenti esterne. In caso di necessità di riparazioni a questi fili, devono comunque restare attorcigliati.
1Numero del connettore
2Codice del terminale (A = Terminale maschio, B = Terminale femmina)
3Colore del filo
4Colore del filo a due colori
5Simbolo del terminale femmina
6Simbolo del terminale maschio
7Diodo
8Interruzione filo
9Non collegato
10Circuito da/a
11Giunto
12Massa
13Doppino ritorto
Figura 5. Simboli dei connettori/degli schemi elettrici
Tabella 2. Codici dei colori dei fili
CODICI ALFABETICI
COLORE DEL FILO
BE
Blu
BK
Nero
BN
Marrone
GN
Verde
GY
Grigio
LBE
Azzurro
LGN
Verde chiaro
O
Arancione
PK
Rosa
R
Rosso
TN
Marrone chiaro
V
Viola
W
Bianco
Y
Giallo
1Tweeter midrange [313B]
2Connettore tweeter midrange posteriore sinistro [LH]
3Connettore tweeter midrange posteriore destro [RH]
Figura 6. Cablaggio carenatura tweeter midrange