1. | Vedere il manuale di manutenzione ed eseguire i seguenti passaggi generali: a. Rimuovere la sella. Conservare tutta la bulloneria di montaggio della sella. b. Rimuovere il pannello dell’ECM da sopra la batteria. c. Scollegare entrambi i cavi della batteria iniziando dal cavo negativo. d. Rimuovere il coperchio destro. e. Rimuovere il coperchio di sinistra. f. Rimuovere i due bulloni che fissano il pannello elettrico sotto il coperchio di sinistra. g. Vedere Figura 1. Rimuovere il coperchio del passacavi. | Figura 1. Passacavi |
1. | Vedere il manuale di manutenzione. Rimuovere la borsa sinistra. Rimuovere le fodere nelle borse, se fossero presenti. | |||||||||||
2. | Vedere Figura 2. Collocare la borsa sinistra su una superficie protetta, con il lato di montaggio rivolto verso l’alto. Servirsi della sagoma (3) per tagliare l’apertura per l’amplificatore [288] per la borsa. a. Con un coltello per hobbistica o delle forbici, praticare un’apertura per il connettore segnata dalla linea punteggiata sulla sagoma. b. Collocare la sagoma sulla borsa, allineare l’occhiello (2) e i dispositivi di fissaggio della chiusura (1) e tracciare la linea di taglio per il connettore. Se gli altoparlanti del coperchio fossero presenti per un’installazione precedente, in questa posizione ci saranno i fili degli altoparlanti. Rimuovere il filo e l’occhiello. c. Punzonare due punti per la punta da trapano da 9/32 di pollice. d. Verificare le dimensioni dell’apertura con il connettore lato maschio del cablaggio (vedere Figura 14 elemento 10). e. Tagliare l’apertura per il connettore. f. Collocare del nastro per mascheratura sui due punti per i fori delle viti. Eseguire due fori da 9/32 di pollice. |
Figura 2. Tagliare l’apertura per il connettore | ||||||||||
3. | Vedere Figura 3. Installare il connettore lato maschio (1) del cablaggio di collegamento ( Figura 14 elemento 10) dalla parte interna della borsa. Fissare il connettore con due viti e rondelle (2). |
Figura 3. Connettore lato maschio | ||||||||||
4. | Vedere Figura 4. Far scattare il coperchio del cablaggio (1) sul connettore. Fissare con una fascetta fermacavi (2). Il cablaggio va posizionato all’interno della borsa successivamente all’installazione dell’amplificatore. |
Figura 4. Coperchio del cablaggio | ||||||||||
5. | Vedere Figura 5. Pulire le superfici interne posteriore e inferiore della borsa con una soluzione di alcol isopropilico (50-70%) e acqua distillata (30-50%). Rimuovere i quattro pezzi di rivestimento protettivo dalle strisce di nastro adesivo (3) della staffa dell’amplificatore (2) e posizionare come illustrato. NOTA Verificare che tutte e quattro le strisce di nastro siano a contatto con la borsa. |
Figura 5. Installazione della staffa dell’amplificatore | ||||||||||
6. | Vedere Figura 6. Installare i perni prigionieri (2) nell'amplificatore (1). Serrare. Coppia: 9,4–12,2 N·m (7–9 ft-lbs) | |||||||||||
7. | Installare gli occhielli (3). |
Figura 6. Prigionieri dell’amplificatore | ||||||||||
8. | Vedere Figura 7. Posizionare l’amplificatore (1) con gli occhielli nei fori sul fondo della staffa dell’amplificatore e far scorrere la parte superiore nella staffa. Installare le viti a testa bombata a esagono incassato (2). Serrare. Coppia: 9,4–12,2 N·m (7–9 ft-lbs) |
Figura 7. Installazione dell’amplificatore | ||||||||||
9. | Vedere Figura 8. Pulire le superfici interne inferiore e laterale della borsa con una soluzione di alcol isopropilico (50-70%) e acqua distillata (30-50%). Collegare il lato amplificatore del cablaggio (2) e disporre il cablaggio lato borsa all’interno della borsa laterale sinistra. Fissare con fascette fermacavi (3) e basi (4), come indicato. |
Figura 8. Disposizione del cablaggio interno | ||||||||||
10. | Vedere Figura 9. Pulire la superficie interna superiore della borsa con una soluzione di alcol isopropilico (50-70%) e acqua distillata (30-50%). Disporre il cablaggio dell’altoparlante (3) all’interno della borsa sinistra, lasciando abbastanza allentato da aprire il coperchio. Fissare con fascette fermacavi (1) e basi (2), come indicato. Se non vengono usati altoparlanti su coperchi, raccogliere a fascio il cablaggio non utilizzato vicino all’amplificatore sul lato fuoribordo. Fissare con fascette fermacavi e basi. |
Figura 9. Disposizione del cablaggio dell’altoparlante | ||||||||||
11. | Rivestimenti della borsa: tagliare i rivestimenti della borsa. Installare i rivestimenti della borsa. | |||||||||||
12. | Vedere Figura 10. Installare il coperchio dell’amplificatore (2) sulla staffa. Fissare con tre fermapannelli (christmas tree) (1). |
Figura 10. Coperchio dell’amplificatore |
1. | Vedere il manuale di manutenzione. Rimuovere il coperchio di sinistra e il pannello elettrico lato sinistro. | |||||||||
2. | Vedere Figura 11. a. Individuare il connettore CAN Delphi a 2 vie [319B] (1) sotto al coperchio di destra. b. Il cappuccio è un gruppo di resistori di terminazione fissato al pannello elettrico. Rimuovere il connettore [319B] dal gruppo dei resistori. c. Collegare il [319A] del cablaggio fornito con il kit (Vedere Figura 13 elemento 10) al [319B] del veicolo. d. Se si tratta dell’unica connessione (posteriore) dell’amplificatore presente in questa installazione, ricollegare il lato [319B] del cablaggio (vedere Figura 13 elemento 11) del gruppo dei resistori di terminazione del passaggio “B” descritto più in alto. | |||||||||
3. | a. Individuare il connettore 299 del veicolo (sotto la carenatura inferiore, vedere il manuale di manutenzione per la posizione). Questo connettore potrebbe già essere collegato a un amplificatore della carenatura. b. Installare 69200921 “Y” al lato 299 del veicolo, con un’estremità al cablaggio dell’amplificatore della carenatura. c. Installare il ponticello 69201545 sull’altra estremità del 69200921 “Y” all’interno della carenatura (Se un ponticello 69201545 è già stato installato sul veicolo, passare al punto “f”. Non installare più di un ponticello 69201545). d. Disporre il ponticello 69201545 attraverso la carenatura interiore e nel passacavi seguendo la disposizione del cablaggio della carenatura. e. Individuare l’estremità del ponticello 69201545 sotto al coperchio di destra vicino ai connettori [319]. Se fosse presente un 69201545 di un’installazione precedente, utilizzare un 69200921 “Y” sotto al coperchio di destra per collegare [299]. NOTA Se sulla parte posteriore del veicolo è installato più di un amplificatore, è possibile utilizzare fino a due connettori 69200921. |
Figura 11. Connettore CAN [319B], sotto il coperchio di destra. | ||||||||
4. | Vedere il manuale di manutenzione per l’installazione del pannello contenitore di sinistra. | |||||||||
5. | Vedere il manuale di manutenzione per rimuovere il pannello superiore. | |||||||||
6. | Disporre la diramazione dei terminali della batteria verso i terminali della batteria. a. Rimuovere i terminali della batteria B- e B+. b. Posizionare il terminale ad anello B+ sul polo positivo della batteria, installare il bullone. c. Posizionare il terminale ad anello - sul terminale negativo della batteria, installare il bullone. Serrare entrambi i bulloni. Coppia: 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs) d. Posizionare il portafusibili in linea in un punto di facile accessibilità. | |||||||||
7. | Vedere Figura 12. Disporre il [288] sotto il supporto del parafango e dietro all’ammortizzatore, al di sotto dell’attacco laterale del parafango, attraverso l’apertura tra il telaio e il parafango. Assicurare con le fascette fermacavi come mostrato. Fissare il cablaggio dell’amplificatore su quello principale con una fascetta fermacavi. Verificare che la disposizione del cavo sia sufficiente per l’intera corsa della sospensione posteriore. |
Figura 12. Disposizione del cablaggio |
8. | Collegare l’uscita del guscio dell’altoparlante posteriore: Utilizzare il collegamento [297] del capo lato maschio proveniente dal cablaggio secondario (69200490) verso il connettore lato femmina a 4 vie dei gusci posteriori. Modelli FLHX e FLTRX:collegare i gusci degli altoparlanti posteriori al [297] del (69200490) (se in dotazione). Mettere il coperchio al [297] se non utilizzato. Modelli FLHTCU e FLHTK: collegare il capo lato femmina a 4 vie del (69200714) al corrispondente capo lato maschio a 4 vie del (69200490) al [297]. Modelli FLHTKSE e FLTRUSE: collegare il capo lato femmina a 4 vie del (69200714 o 69201930)) al corrispondente capo lato maschio a 4 vie del (69200490) al [297]. Mettere un cappuccio al capo maschio a 4 vie del (69200714 o 69201930) prendendolo dal connettore del veicolo. Non collegare il capo lato maschio a 4 vie dell’interconnessione degli altoparlanti posteriori al [296] del 69200490. | |
9. | Collegare l’uscita dell’altoparlante del coperchio della borsa: Utilizzare il collegamento [298] del capo lato maschio 2 vie proveniente dal cablaggio (69200490) dell’amplificatore secondario verso il connettore lato femmina a 2 vie (se in dotazione). a. Lato destro: Collegare il connettore lato maschio a 2 vie dell’uscita [298] dell’amplificatore secondario al cablaggio (69200641) a 2 vie dell’altoparlante sul coperchio della borsa lato destro. La posizione del connettore viene indicata nel kit del coperchio della borsa. Il cablaggio (69200642) dell’altoparlante sul coperchio con relativo kit altoparlante non verrà utilizzato con questo kit. Aggiornamento: se i coperchi degli altoparlanti sono già presenti da un’installazione precedente, rimuovere il cablaggio a “Y” (69200642). Il connettore [298] sul (69200490) lo sostituirà nella borsa laterale lato destro. b. All’interno della borsa lato sinistro viene effettuato il collegamento dell’altoparlante del coperchio lato sinistro come parte del cablaggio (69200488). Vedere figura 9. Aggiornamento: Se gli altoparlanti sul coperchio sono già presenti da una installazione precedente, rimuovere il cablaggio (69200641) dalla parte interna della borsa lato sinistro. Lo sostituirà il connettore a 2 vie provvisto di cablaggio (69200488). | |
10. | Fissare il cablaggio con fascette fermacavi e installare il passacavi. | |
11. | Vedere il manuale di manutenzione per l’installazione del coperchio sinistro. | |
12. | Collocare la borsa lato sinistro sui supporti. Capovolgere in fuori la parte superiore della borsa per accedere al retro e collegare i lati del [288] a 18 vie. È provvisto di codice, quindi può essere collegato in un solo modo. Quando si insedia completamente, si avverte un “clic”. Terminare di installare la borsa lato sinistro. | |
13. | Coprire eventuali connettori lato maschio a 4 vie non utilizzati con (72632-10) provvisti di (692000478) e [313] o presi da un veicolo di serie al [162]. | |
14. | Reperire connettori di altoparlanti non utilizzati e ulteriore tratto di filo sotto della sella. Potrebbe essere una buona idea etichettare i connettori non utilizzati con nastro adesivo, in caso di aggiornamenti futuri. | |
15. | Se vengono utilizzati altoparlanti nella carenatura inferiore, collegare il lato femmina a 4 vie preso dal cablaggio fornito con quel kit al [313] dell’amplificatore primario. | |
![]() Verificare che lo sterzo sia perfettamente manovrabile e privo di interferenze. Le interferenze con lo sterzo possono provocare la perdita di controllo del veicolo, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00371a) | ||
16. | Accertarsi che il cablaggio non interferisca con la guida o il movimento della sospensione anteriore. Fissare con le fascette fermacavi. |
1 | Connettore borsa lato sinistro [288] |
2 | Interconnessione dell’altoparlante della borsa [298] |
3 | Uscita del guscio dell’altoparlante posteriore [297] |
4 | Ingresso amplificatore secondario [296] |
5 | Connettore B+ in linea [160A/B] |
6 | Terminale positivo della batteria [B+] |
7 | Fusibile dell’amplificatore |
8 | Terminale negativo della batteria [B-] |
9 | Alimentazione accessoria/accensione [299] |
10 | Nuovo connettore CAN [319A] al cablaggio originale |
11 | Connettore CAN [319B] a resistore di terminazione o daisy chain a cablaggio amplificatore aggiuntivo |
1. | Vedere il manuale di manutenzione. Collegare la diramazione del terminal della batteria ai terminali della batteria (per primo il cavo positivo rosso). a. Collocare il terminale ad anello + sul terminale positivo della batteria. Installare il bullone. b. Posizionare il portafusibili in linea in un punto di facile accessibilità. c. Posizionare il terminale ad anello - sul terminale negativo della batteria. Installare il bullone. d. Serrare entrambi i bulloni a 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs). | |
2. | Applicare un sottile strato di vaselina o di ritardante corrosivo sui terminali della batteria. | |
3. | Installare in pannello ECM secondo le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. | |
4. | Vedere il manuale di manutenzione. Installare la sella. Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia fissata in posizione. | |
5. | Installare il fusibile principale. |
Connettore | Descrizione |
---|---|
[288] | Connettore della borsa a 18 vie |
[296] | Ingresso amplificatore secondario (dal canale posteriore della radio) |
[297] | Uscita del guscio dell’altoparlante posteriore |
[298] | Uscita dell’altoparlante del coperchio della borsa |
Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Cablaggio amplificatore secondario (codice n. 69201539) | Parte non venduta separatamente |
2 | Sagoma per la perforazione | 76000344 |
3 | Morsetto amplificatore (3) | 12600068 |
4 | Staffa dell’amplificatore della borsa | 76000282A |
5 | Viti a testa bombata ad esagono incassato (2) | 926 |
6 | Amplificatore | 76000277A |
7 | Perno prigioniero (2) | 12600087 |
8 | Occhiello amplificatore (2) | 12100052 |
9 | Coperchio dell’amplificatore della borsa | Parte non venduta separatamente |
10 | Cablaggio ponticello amplificatore borsa laterale (codice n. 69200488) | Parte non venduta separatamente |
11 | Rondella piatta M5 (2) | 6454 |
12 | Vite a esagono incassato M5 (2) | 3798M |
13 | Coprispina | Parte non venduta separatamente |
14 | Base della fascetta fermacavi (10) | 69200342 |
15 | Fascetta fermacavi (10) | 10006 |
16 | Cablaggio di collegamento | 69201545 |
17 | Connettore di alimentazione | 69200921 |
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti nel kit: | ||
A | Borsa |
1 | Numero del connettore |
2 | Codice del terminale (A = Terminale maschio, B = Terminale femmina) |
3 | Colore del filo |
4 | Colore del filo a due colori |
5 | Simbolo del terminale femmina |
6 | Simbolo del terminale maschio |
7 | Diodo |
8 | Interruzione filo |
9 | Non collegato |
10 | Circuito da/a |
11 | Giunto |
12 | Massa |
13 | Doppino ritorto |
CODICI ALFABETICI | COLORE DEL FILO |
---|---|
BE | Blu |
BK | Nero |
BN | Marrone |
GN | Verde |
GY | Grigio |
LBE | Azzurro |
LGN | Verde chiaro |
O | Arancione |
PK | Rosa |
R | Rosso |
TN | Marrone chiaro |
V | Viola |
W | Bianco |
Y | Giallo |
1 | Terminale positivo ad anello [B+] |
2 | Fusibile dell’amplificatore |
3 | Interconnessione altoparlante posteriore [298A] |
4 | Uscita altoparlante posteriore [297A] |
5 | Ingresso amplificatore secondario [296B] |
6 | Terminale negativo ad anello [B-] |
7 | Connettore amplificatore borsa lato sinistro [288] |
8 | Connettore CAN [391B] |
9 | Connettore CAN [391A] |
10 | Alimentazione accessoria/accensione [299B] |
1 | Connettore woofer lato sinistro [37S] |
2 | Connettore lato sinistro [288] |
3 | Connettore dell’amplificatore della carenatura [149] |
1 | Accessori/accensione [299B] |
2 | Accessori/accensione [299A] |
1 | Alimentazione accessori [299B], femmina |
2 | Alimentazione accessori [299A], maschio |
3 | Alimentazione accessori [299A], maschio |
4 | Alimentazione accessori [299B], femmina |
5 | Alimentazione accessori [299A], maschio |
6 | Alimentazione accessori [299A], maschio |