KIT FODERI DELLA FORCELLA PER I MODELLI XL
J059482014-05-01
GENERALITÀ
Numeri kit
45500258, 45500261
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti ed accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti ed accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
NOTA
I foderi della forcella sono ricambi diretti dei foderi standard.
Requisiti di installazione
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione del proprio modello di motocicletta. I manuali sono disponibili presso un concessionario Harley-Davidson.
  • OLIO PER FORCELLE Harley-Davidson TIPO E (99884-80)
  • Frenafiletti e sigillante Loctite® 243 – blu (99642-07)
  • Lubrificante antigrippaggio Loctite® Anti-Seize (98960-97)
  • Avvitatore pneumatico
  • Chiave dinamometrica
  • Attrezzo per la compressione delle molle delle forcelle
  • Attrezzo per l’estensione del tubo dell’ammortizzatore
  • Staffa di sostegno della canna della forcella HD-41177
  • Misuratore del livello dell’olio della forcella HD-59000-A
  • Attrezzo per guarnizioni di tenuta e boccole della forcella HD-36583
Contenuto del kit
INSTALLAZIONE
I foderi cromati delle forcelle inclusi in questo kit si montano come quelli originali. Per i procedimenti di installazione vedere il manuale di manutenzione.
NOTA
Controllare l’alesaggio dei nuovi foderi cromati della forcella. L’alesaggio deve essere libero da sporcizia o detriti.
AVVERTENZA
Immobilizzare o inserire un martinetto sotto il telaio in modo da evitare che il veicolo possa cadere. Bloccando o sollevando il veicolo in modo non appropriato si rischia di causare lesioni gravi o mortali. (00462c)
1. Sostenere la motocicletta in modo che la parte anteriore sia sollevata da terra e gli steli della forcella siano completamente estesi.
2. Vedere il manuale di manutenzione. Rimuovere il parafango anteriore, le pinze del freno anteriore e la ruota anteriore.
3. Vedere il manuale di manutenzione. Rimuovere gli steli della forcella.
4. Vedere il manuale di manutenzione. Spurgare gli steli della forcella.
NOTA
Su alcuni modelli è necessario rimuovere altre parti per accedere agli steli della forcella. Vedere il manuale di manutenzione.
AVVERTENZA
Quando si effettua la manutenzione sul gruppo della forcella, indossare sempre occhiali di protezione. Non rimuovere i tappi delle canne dei foderi senza eliminare prima la precarica della molla. I tappi e le molle potrebbero schizzar via, causando gravi lesioni, anche mortali. (00297a)
5. Vedere il manuale di manutenzione. Smontare le canne della forcella. Sostituire i foderi della forcella originali con quelli presi dal kit (vedere Figura 2 , elementi 1 e 2).
6. Vedere il manuale di manutenzione. Montare le canne della forcella. Se necessario, sostituire le guarnizioni di tenuta, le boccole o altre parti usurate. Questo kit include dei nuovi paraolio e degli anelli di tenuta O-ring per i tappi dei tubi.
7. Vedere il manuale di manutenzione. Riempire gli steli della forcella con dell’OLIO PER FORCELLE TIPO E (No codice 99884-80).
8. Vedere il manuale di manutenzione. Installare gli steli della forcella.
9. Vedere il manuale di manutenzione. Installare il parafango anteriore, la ruota, la pinza e le parti precedentemente smontate per accedere agli steli della forcella.
NOTA
Rimuovere e pulire i catarifrangenti originali della forcella su entrambi i foderi della forcella per l’installazione sui nuovi foderi.
Verificare che la temperatura ambiente sia di almeno 16 °C (60 °F) affinché i catarifrangenti aderiscano bene sui foderi.
AVVERTENZA
Il Federal Motor Vehicle Safety Standard (FMVSS) 108 prevede che le motociclette siano dotate di catarifrangenti laterali e posteriori. Accertarsi che i catarifrangenti laterali e posteriori siano montati correttamente. Il fatto che il pilota non sia molto visibile agli altri automobilisti può causare lesioni gravi o mortali. (00336b)
10. Vedere Figura 2. Fare scorrere un pezzo di filo interdentale (o del materiale simile) avanti e indietro per allentare il catarifrangente. Girare lateralmente il catarifrangente finché non sia possibile staccarlo dal fodero della forcella. Conservare il catarifrangente per montarlo sul nuovo fodero. Ripetere il procedimento sul lato opposto del fodero della forcella.
11. Staccare il rivestimento adesivo in eccesso da entrambi i catarifrangenti. La superficie deve essere pulita per l’installazione.
NOTA
Accertarsi che il bordo inferiore del catarifrangente sia a 50 mm (2 in) al di sopra del centro dell’asse.
1Installare la parte inferiore del catarifrangente 50 mm (2,0 in) al di sopra del centro dell’asse
Figura 1. Posizione del catarifrangente
12. Staccare il rivestimento da un lato del nastro biadesivo in schiuma. Posizionare il nastro sul retro del catarifrangente. Spingerla saldamente al suo posto. Vedere Figura 1. Staccare il rivestimento rimanente dal nastro. Mettere il catarifrangente sul fodero della forcella. Spingerla saldamente al suo posto. Ripetere il procedimento sul lato opposto del fodero della forcella.
NOTA
Dopo l’installazione dei catarifrangenti, lasciar riposare per ALMENO 24 ore prima di esporre l’area ad un vigoroso lavaggio, ad un forte getto d’acqua o alle intemperie.
AVVERTENZA
Quando si monta una ruota e prima di spostare la motocicletta, azionare ripetutamente i freni in modo da generare pressione nell’impianto dei freni. Una pressione insufficiente può compromettere le prestazioni del freno, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00284a)
13. Azionare i freni più volte prima di eseguire una prova su strada della motocicletta.
14. Provare su strada il veicolo per controllare che la corsa e l’estensione della forcella siano corrette.
PARTI DI RICAMBIO
Figura 2. Parti di ricambio: Kit foderi della forcella per i modelli XL
Tabella 1. Parti di ricambio: Kit foderi della forcella
Kit
Elemento
Descrizione (quantità)
No codice
Kit 45500258 (cromato)
1
Fodero della forcella di sinistra (cromato)
45500259
2
Fodero della forcella di destra (cromato)
45500260
3
Paraolio (2)
45378-87
4
Nastro biadesivo di schiuma (2)
53791-06
5
Anello di tenuta O-ring (2)
45984-87
6
Bullone, esagono incassato (2)
45405-75A
Kit 45500261 (nero)
1
Fodero della forcella, di sinistra (nero)
45500262
2
Fodero della forcella, di destra (nero)
45500263
3
Paraolio (2)
45378-87
4
Nastro biadesivo di schiuma (2)
53791-06
5
Anello di tenuta O-ring (2)
45984-87
6
Bullone, esagono incassato (2)
45405-75A
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti nel kit:
A
Catarifrangente sinistro
B
Catarifrangente destro