1. | Seguire le istruzioni del manuale di manutenzione per rimuovere la sella. | |
2. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per la rimozione del fusibile principale. | |
![]() Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a) | ||
3. | Per i modelli 2006 e 2007: per istruzioni relative alla rimozione della batteria vedere il manuale di manutenzione. Per i modelli 2008 e successivi: vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per rimuovere il pannello dell’ECM sulla sommità della batteria. Staccare i cavi della batteria, partendo dal cavo negativo (-). | |
4. | Per TUTTI i modelli: vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per la rimozione della consolle del serbatoio e del serbatoio del combustibile. | |
5. | Altoparlanti sulla carenatura anteriore: a. Rimuovere la carenatura esterna ed il parabrezza seguendo le istruzioni del manuale di manutenzione. b. Seguire le istruzioni nel manuale di manutenzione per rimuovere gli altoparlanti e gli adattatori della carenatura anteriore. | |
6. | Altoparlanti posteriori: a. Estrarre dalle casse gli altoparlanti e le griglie secondo le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. |
1. | Rimuovere la carenatura esterna ed il parabrezza seguendo le istruzioni del manuale di manutenzione. NOTA
| |
2. | Rimuovere il connettore Molex grigio a 12 vie tra il cablaggio principale e quello di interconnessione [2] dalla staffa sinistra (lato del selettore delle marce) della carenatura (staffa di sostegno della radio, 3). | |
3. | Vedere la figura 2. Rimuovere le quattro viti ad esagono incassato (1) per staccare la radio dalle staffe di sostegno, destra e sinistra, (2) della radio. Servirsi dei fori oblunghi delle staffe per accedere alle viti e sostenere la radio mentre vengono rimosse le viti. | |
4. | Con il connettore dell’amplificatore di fronte al lato sinistro (del selettore delle marce) del veicolo, collocare l’amplificatore in posizione sulla parte superiore della radio, con le staffe dell’amplificatore esterne rispetto alle staffe di sostegno della radio. | |
5. | Applicare qualche goccia di Loctite 243 - Blue alla filettature pulite delle viti della radio. Allineare gli inserti filettati nei fianchi della radio ai fori della staffa dell’amplificatore e ai fori oblunghi presenti nelle staffe di sostegno destra e sinistra della radio stessa. NOTA NON SERRARE ECCESSIVAMENTE. Gli inserti con filettatura possono facilmente allentarsi o perdere la filettatura. | |
6. | Inserire le quattro viti ad esagono incassato rimosse precedentemente, iniziando da quelle posteriori. Serrare in sequenza alternata le viti a: Coppia: 4–5,1 N·m (35–45 in-lbs) Vite a esagono incassato |
1 | Connettore dal cablaggio audio a quello di interconnessione [6] |
2 | Connettore dal cablaggio principale a quello di interconnessione [2] |
3 | Staffa sinistra della carenatura |
4 | Staffa destra della carenatura |
5 | Connettore del cablaggio audio o del cablaggio della radio |
6 | Connettore a 35 vie sulla parte posteriore della radio |
7 | Altoparlante anteriore di sinistra |
8 | Altoparlante anteriore di destra |
1 | Vite a esagono incassato (4) |
2 | Staffa di sostegno della radio (2) |
3 | Radio |
1. | Rimuovere il cuneo di blocco secondario dal [6B] della parte femmina. Vedere la figura 1. (elemento 1) sul veicolo, secondo le istruzioni presenti nel manuale di manutenzione. Estrarre le spine dalle cavità 4 e 5. | |||||||||
2. | Vedere la figura 6. Seguire le istruzioni del manuale di manutenzione per installare il filo giallo/arancione con terminazione (4) dal cablaggio dell’amplificatore nella cavità 4 della parte femmina [6B] (1), e il filo giallo/viola con terminazione (5) nella cavità 5. | |||||||||
3. | Installare il cuneo secondario di blocco nel connettore femmina secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |||||||||
4. | Inserire il connettore femmina a sei vie [6B] nel connettore maschio [6A] (14) del cablaggio della radio (12) installato nella sezione precedente o nel cablaggio dell’impianto audio del veicolo. | |||||||||
5. | Inserire il connettore femmina a 23 vie (3) nella presa a lato dell’amplificatore. Accertarsi che si insedi con un clic. NOTA Due tratti del cablaggio dell’amplificatore, ciascuno con due terminali femmina e due terminali a forcella, si collegano agli altoparlanti anteriori. | |||||||||
6. | Disporre il tratto breve (6) del cablaggio dell’amplificatore (con i fili bianco/arancione e verde chiaro/bianco) al di sotto della staffa di sostegno della carenatura sinistra e fino all’altoparlante del lato sinistro. | |||||||||
7. | Staccare con attenzione i terminali femmina del cablaggio di interconnessione dai terminali a forcella dell’altoparlante di sinistra. | |||||||||
8. | Collegare i terminali femmina del cablaggio dell’amplificatore ai terminali a forcella dell’altoparlante. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
9. | Collegare i terminali a forcella del cablaggio dell’amplificatore ai terminali femmina del cablaggio di interconnessione. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
10. | Disporre il tratto lungo (7) del cablaggio dell’amplificatore (con fili grigio/rosso e verde chiaro/nero) verso l’altoparlante di destra. | |||||||||
11. | Staccare con attenzione i terminali femmina del cablaggio di interconnessione dai terminali a forcella dell’altoparlante destro. | |||||||||
12. | Collegare i terminali femmina del cablaggio dell’amplificatore ai terminali a forcella dell’altoparlante. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
13. | Collegare i terminali a forcella del cablaggio dell’amplificatore ai terminali femmina del cablaggio di interconnessione. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. NOTA Vedere la figura 3. La disposizione dei fili e del tubo di protezione al di sopra dell’amplificatore (1) e della radio vicino al lato anteriore (del faro anteriore) (3) rende difficile l’installazione della carenatura esterna (2) a causa dello spazio limitato. |
Figura 3. Spazi per il cablaggio dell’amplificatore installato sulla carenatura | ||||||||
14. | Vedere la figura 6. Usare una fascetta fermacavi del kit per raccogliere i fili non collegati (16) del cablaggio della radio. Come opzione, i fili marrone e bianco/marrone e il loro connettore [42A] possono fornire un segnale ad un ulteriore altoparlante sinistro. I fili verde e verde/marrone e il loro connettore [41A] possono fornire un segnale ad un ulteriore altoparlante destro. | |||||||||
15. | Disporre i cablaggi dell’amplificatore e della radio verso la parte posteriore, lungo il lato della radio e dell’amplificatore o l’area al di sopra dell’amplificatore il più vicino possibile alla carenatura interna ( Vedere la figura 3. , area 4). Utilizzare le fascette fermacavi del kit per fissare i cablaggi dell’amplificatore e della radio ai cablaggi esistenti all’interno della carenatura. | |||||||||
16. | Vedere la figura 6. Disporre il tratto restante (8) del cablaggio dell’amplificatore verso la parte posteriore del veicolo, verso la piastra di supporto del cablaggio. Aprire il coperchio del supporto del cablaggio. Disporre il cablaggio dell’amplificatore attraverso le aperture della piastra di supporto del cablaggio, utilizzando fascette fermacavi per legare il cablaggio principale. | |||||||||
17. | Passare il cablaggio all’indietro lungo il lato destro della cavità della batteria. Portare il filo rosso del fusibile (9) e il filo nero di massa (10) sulla parte anteriore del vano della batteria. |
1. | NOTA Per evitare danni permanenti ai woofer e alle carenature esterne, si DOVRANNO utilizzare gli adattatori originali degli altoparlanti dopo aver apportato le seguenti modifiche. | |
2. | NOTA Le griglie degli altoparlanti sono specifiche per lato. Le griglie devono essere installate in modo che il tweeter si trovi sul lato esterno del veicolo. | |
3. | Figura 5 Collegare i fili del tweeter montato sulla griglia ai terminali a forcella (1) e (2) sulla parte posteriore dell’altoparlante. I contatti a forcella hanno misure differenti per evitare un montaggio errato. | |
4. | Allineare i fori di montaggio nell’altoparlante, nell’adattatore e nella griglia. Usare le due viti TORX® più lunghe rimosse in precedenza per fissare tutti e tre i componenti alla carenatura interna attraverso i due fori superiori. Figura 4 Inserire una nuova vite Phillips (6) presa dal kit nel foro inferiore esterno, imprigionando sotto la sua testa l’attacco di sostegno della carenatura. Il foro inferiore interno non viene utilizzato. | |
5. | Serrare le viti: a. In basso: Coppia: 2,5–3,2 N·m (22–28 in-lbs) b. Superiore: Coppia: 4,0–5,6 N·m (35–50 in-lbs) | |
6. | Figura 5 Installare i terminali femmina presi dal cablaggio del veicolo ai terminali a forcella (3) e (4) sulla parte posteriore dell’altoparlante. I contatti a forcella hanno misure differenti per evitare un montaggio errato. | |
7. | Ripetere dal Punto 1 fino al 6 per l’altoparlante restante sul lato opposto del veicolo, quindi procedere con Altoparlanti posteriori, Tutti i modelli MESSA IN SERVIZIO, a seconda della necessità. |
1 | Adattatore originale dell’altoparlante, modificato (2) |
2 | Griglia dell’altoparlante (sinistra, la destra ha una configurazione simmetrica) |
3 | Tweeter |
4 | Altoparlante Premium (2) |
5 | Terminali a forcella |
6 | Vite Phillips autofilettante (2) |
1. | Collegare la batteria come segue. a. Installare il terminale del filo rosso del fusibile del cablaggio dell’amplificatore insieme con il terminale del cavo positivo rosso (+) della batteria sul lato positivo (+) della batteria. b. Installare il terminale del filo nero di massa del cablaggio dell’amplificatore insieme con il terminale del cavo negativo nero (-) della batteria sul lato negativo (-) della batteria. c. Applicare un velo di lubrificante per contatti elettrici Harley-Davidson (No codice 99861-02), di vaselina o di materiale anticorrosione ai terminali della batteria. d. Vedere la figura 6. Disporre i fili di collegamento del portafusibili (11) e dell’amplificatore davanti alla batteria. NOTA Potrebbe essere utile tagliare la fascetta fermacavi sul braccio di scarico delle sollecitazioni del portafusibili, installando una nuova fascetta fermacavi per bloccare il braccio dopo aver installato in posizione il portafusibili. e. Per modelli 2006 e 2007: vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per l’installazione della batteria nel veicolo. Per i modelli del 2008 e successivi: assicurarsi che tutti i terminali dei fili collegati alla batteria siano allineati con le aperture nel pannello dell’ECM. Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per installare il pannello dell’ECM sulla sommità della batteria. f. Per TUTTI i modelli: installare il fusibile principale secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |
2. | NOTA Prima di installare la carenatura esterna, controllare che gli altoparlanti funzionino regolarmente, tenendo presente che non sarà possibile ottenere la completa fedeltà e qualità del suono fino alla completa installazione della carenatura. | |
3. | Controllare che l’impianto audio funzioni regolarmente. Vedere la sezione ADVANCED AUDIO SYSTEM del manuale d’uso e accendere la radio o il lettore CD. Accertarsi che tutti gli altoparlanti funzionino e che la distribuzione del suono tra gli altoparlanti anteriori e posteriori funzioni correttamente. Se il suono è assente, andare a RICERCA DEI GUASTI. | |
4. | Quando l’impianto audio funziona in modo soddisfacente, installare la carenatura esterna e il parabrezza secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |
5. | Scollegare il cavo negativo (nero) della batteria dal terminale negativo (-) della batteria stessa. | |
6. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per l’installazione del serbatoio del combustibile e della consolle. Collegare il cavo negativo della batteria. | |
7. | Vedere il manuale di manutenzione e installare la sella. Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. |
1 | Parte femmina a sei vie [6B] |
2 | Cablaggio dell’amplificatore |
3 | Connettore a 23 vie [149B] |
4 | Filo giallo/arancione con terminazione |
5 | Filo giallo/viola con terminazione |
6 | All’altoparlante sinistro |
7 | All’altoparlante destro |
8 | Tratto del cablaggio della batteria |
9 | Filo rosso |
10 | Filo nero |
11 | Portafusibili |
12 | Cablaggio della radio |
13 | Connettore a 35 vie [28B] |
14 | Connettore maschio a sei vie [6A] |
15 | Inserire nel connettore a 23 vie [149B] sul cablaggio dell’amplificatore |
16 | Cablaggio non collegato |
Voce | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Amplificatore installato sulla carenatura | 76000071 |
2 | Cablaggio, amplificatore | Parte non venduta separatamente |
3 | Fascetta fermacavi (10) | Parte non venduta separatamente |
4 | Vite Phillips autofilettante (2) | Parte non venduta separatamente |
5 | Altoparlante, Premium (2) | 77026-10 |
6 | Griglia dell’altoparlante, sinistra | Parte non venduta separatamente |
7 | Griglia dell’altoparlante, destra | Parte non venduta separatamente |