1. | Rimuovere il fusibile principale. Vedere il manuale di manutenzione. |
1. | Rimuovere la targa attualmente montata. | |
2. | Rimuovere il supporto dal parafango posteriore, se montato centralmente. | |
3. | Vedere Figura 4 Rimuovere le viti di montaggio del rivestimento del longherone del telaio e il bullone dell’indicatore di direzione dal lato sinistro della motocicletta. Rimuovere il rivestimento del longherone del telaio (B). | |
4. | Rimuovere l’indicatore di direzione sinistro seguendo le istruzioni del manuale di manutenzione. Rimuovere il bullone di montaggio attualmente installato. | |
5. | Se installata, rimuovere dal parafango la staffa per la targa montata lateralmente della dotazione di serie togliendo tutti i rivetti. |
1. | Vedere Figura 1 Installare il coperchio del foro del parafango (1) fissandolo al parafango con dei dadi di spinta (2). |
Figura 1. Disposizione del cablaggio e coperchio del foro del parafango | ||||||||||||||||
2. | Seguendo le procedure indicate nel manuale di manutenzione, installare sul rivestimento del longherone del telaio (B) il bullone di montaggio (17) dell’indicatore di direzione del lato sinistro e l’indicatore stesso. | |||||||||||||||||
3. | Vedere Figura 4 Installare la luce (9) sul portatarga (11) utilizzando le viti (8). | |||||||||||||||||
4. | Installare la staffa di montaggio (3). a. Posizionare la staffa di montaggio (3) tra il parafango e il longherone del telaio (A). b. Se necessario, collocare la staffa di montaggio del catarifrangente laterale (venduta separatamente) all’interno del parafango. Montare il catarifrangente (venduto a parte) sulla relativa staffa di montaggio. c. Montare in modo lasco il rivestimento del longherone del telaio (B), le rondelle (C) e le nuove viti (4, 5) del kit, usando la vite più lunga nella parte anteriore. | |||||||||||||||||
5. | Vedere Figura 1 Collegare la luce della targa. a. Fare passare i fili della luce della targa attraverso il foro presente nella staffa di montaggio. b. Fare passare il filo della luce della targa tra la staffa di montaggio (4) e il portatarga (5). c. Disporre il cablaggio lungo la parte inferiore della staffa di montaggio (4). d. Utilizzare quattro fascette fermacavi (6) per fissare i fili alla staffa. e. L’attacco di serie della targa comprendeva la luce: collegare il filo della nuova targa al connettore della luce della targa sul cablaggio della motocicletta. 2014 e successivi: utilizzare il cablaggio del kit (3) come un adattatore, e lasciare l’altro connettore non collegato. f. Il connettore non è presente nel cablaggio della motocicletta: collegare il kit di cablaggio della misura adatta (3) ai connettori del parafango posteriore (7, 8) per le luci posteriori. Collegare il filo della luce al cablaggio. | |||||||||||||||||
6. | Vedere Figura 4 Montare il portatarga (11) sulla staffa di montaggio usando le viti lunghe (7). Serrare. Coppia: 10,8–13,5 N·m (96–119 in-lbs) Vite TORX | |||||||||||||||||
7. | Installare le viti di montaggio (6) sul portatarga facendole passare attraverso la staffa. | |||||||||||||||||
8. | Serrare le viti del rivestimento del longherone del telaio. Coppia: 13,6–19 N·m (120–168 in-lbs) Viti del rivestimento del longherone del telaio | |||||||||||||||||
9. | Far aderire i cuscinetti in schiuma nera alla superficie rivolta verso il retro del portatarga (11). | |||||||||||||||||
10. | Applicare i quadrati di nastro adesivo agli angoli nella parte interna del coperchio del telaio (14). | |||||||||||||||||
11. | Collocare la targa sul portatarga (11) e installare il coperchio del telaio (14) usando viti di blocco (10). |
1. | Installare il fusibile principale. Vedere il manuale di manutenzione. | |||||||||||
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||||||||||||
2. | Installare la sella. Vedere il manuale di manutenzione. | |||||||||||
![]() Il Federal Motor Vehicle Safety Standard (FMVSS) 108 prevede che le motociclette siano dotate di catarifrangenti laterali e posteriori. Accertarsi che i catarifrangenti laterali e posteriori siano montati correttamente. Il fatto che il pilota non sia molto visibile agli altri automobilisti può causare lesioni gravi o mortali. (00336b) | ||||||||||||
3. | Per i modelli dotati di targhe originali (OE) montate centralmente : pulire l’area del parafango sotto il fanale posteriore con una miscela al 50-70% di alcool isopropilico e 30-50% di acqua distillata. Far asciugare completamente. |
Figura 2. Installazione del distanziale adesivo sul catarifrangente (solo modelli con targa montata centralmente) | ||||||||||
4. | Vedere Figura 2 Il distanziale adesivo (4) deve essere applicato al fondo del catarifrangente, in modo da posizionarlo nell’angolo corretto per ottenere una visibilità ottimale. a. Togliere il rivestimento (2) dalla superficie adesiva del gruppo del riflettore (1). Riposizionare il rivestimento in modo da lasciare scoperti i 7 mm inferiori dell’adesivo (3). b. Tirare via il rivestimento giallo (5) dal distanziale adesivo (4). Posizionare il distanziale con cura sulla superficie adesiva del gruppo catarifrangente e premere saldamente in posizione. | |||||||||||
5. | Prima di rimuovere il rivestimento adesivo del gruppo catarifrangente, provare a collocarlo, centrandolo sul parafango da sinistra a destra, in modo che la superficie sia parallela alla faccia della lente del fanale posteriore. a. Usando un pastello a cera o un evidenziatore a base d’acqua segnare leggermente la linea di mezzeria della base nera del catarifrangente, della lente del fanale posteriore, e della parte del parafango posteriore che si trova sotto il fanale. b. Usare un righello per trovare un punto sul parafango, come indicato nella visualizzazione in Figura 3 per il proprio modello di motocicletta. Non seguire la curvatura del parafango, ma misurare direttamente verso il basso. Fare un segno orizzontale sul parafango in questo punto. c. Posizionare il catarifrangente sul parafango posteriore, con la parte superiore della base nera all’altezza del segno orizzontale. Assicurarsi che la superficie del catarifrangente sia parallela alla faccia della lente della luce posteriore, aggiustandolo leggermente verso l’alto e verso il basso fino a che non sia parallelo. Segnare la posizione finale del catarifrangente sul parafango. d. Eliminare i segni dal parafango e dalla base del catarifrangente. Pulire eventuali residui di sporco o grasso nell’area del parafango adibita al montaggio del catarifrangente. | |||||||||||
6. | Montare il catarifrangente. a. Togliere il rivestimento dalla parte adesiva del catarifrangente ( e dal distanziale, se installato). b. Collocare con cautela il catarifrangente sul parafango posteriore e premere fissandolo in sede. c. Tenere fermo il catarifrangente in posizione con una pressione costante approssimativamente per circa cinque minuti per farlo aderire correttamente. |
1 | Lente della luce posteriore/di arresto |
2 | Catarifrangente |
3 | Misura verticale 9,5 mm (0,375 in.) |
Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
3 | Staffa di montaggio XL | Parte non venduta separatamente |
4 | Vite, TORX ® a testa bombata, 5/16-18 x 1-3/8 in. di lunghezza | Parte non venduta separatamente |
5 | Vite, TORX a testa bombata, 5/16-18 x 1-7/8 in. di lunghezza | Parte non venduta separatamente |
6 | Vite, TORX a testa bombata, 8-32 x 1/2 in. di lunghezza, con tacca bloccante (2) | 8679 |
7 | Vite, a testa bombata ad esagono incassato da 1/4-20 x 5/8 in. di lunghezza (3) | 924 |
8 | Vite, testa TORX, 8-32 x 3/8 in. di lunghezza (2) | 2480 |
9 | Lampadina, targa | 68183-07 |
10 | Vite di blocco | Parte non venduta separatamente |
11 | Gruppo portatarga | Parte non venduta separatamente |
14 | Coperchio, cornice della targa | Parte non venduta separatamente |
16 | Coperchio foro del parafango, emblema H-D Bar & Shield | 60311-10 |
17 | Bullone, attacco dell’indicatore di direzione | 5531 |
18 | Cablaggio, luce della targa | Parte non venduta separatamente |
19 | Fascetta fermacavi (4) | 10006 |
20 | Catarifrangente | 59365-07 |
21 | Nastro di fissaggio | Parte non venduta separatamente |
Cuscinetto in schiuma (5) (non mostrato) | Parte non venduta separatamente | |
Quadrato adesivo, trasparente (4) (non mostrato) | Parte non venduta separatamente | |
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti nel kit: | ||
A | Longherone del telaio | |
B | Rivestimento longherone del telaio | |
C | Rondella (2) |