Kit faro anteriore a LED
J059942019-01-15
Tabella 1. Informazioni generali
Kit
Attrezzi consigliati
Livello di abilità(1)
Ora
67700241, 67700242, 67700243, 67700244, 67700264, 67700265, 67700266, 67700267
Occhiali di protezione, chiave dinamometrica
1 ora
(1) Si richiedono serraggi ai valori di coppia specificati, una abilità tecnica discreta e l’uso di attrezzatura comune
CONTENUTO DEL KIT
Figura 1. Contenuto del kit: Kit faro anteriore a LED
Tabella 2. Contenuto del kit: Kit faro anteriore a LED
Articolo
Q.tà
Descrizione
Part Number
Note
Kit 67700241 e 67700265
1
1
Cablaggio, faro anteriore a LED
69201070
2
1
Faro anteriore a LED (cromato)
Parte non venduta separatamente
Kit 67700242 e 67700267
1
1
Cablaggio, faro anteriore a LED
69201070
2
1
Faro anteriore a LED (nero)
Parte non venduta separatamente
3
1
Anello di ritegno (nero)
67700068
Kit 67700243 e 67700264
1
1
Cablaggio, faro anteriore a LED
69201070
2
1
Faro anteriore a LED (cromato)
Parte non venduta separatamente
4
8
Rondella
6717
5
1
Anello di montaggio
68124-04B
Kit 67700244 e 67700266
1
1
Cablaggio, faro anteriore a LED
69201070
2
1
Faro anteriore a LED (nero)
Parte non venduta separatamente
3
1
Anello di ritegno (nero)
67700068
4
8
Rondella
6717
5
1
Anello di montaggio
68124-04B
GENERALE
Modelli
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti ed accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti e accessori) del sito Web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Assicurarsi di utilizzare la versione più recente del foglio di istruzioni, disponibile su: www.harley-davidson.com/isheets
Contattare il centro di assistenza clienti Harley-Davidson al numero 1-800-258-2464 (solo USA) o 1-414-343-4056.
Requisiti di installazione
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
Per la corretta installazione di questo kit, potrebbe essere necessario l’acquisto separato e la relativa installazione di parti o accessori supplementari.
I modelli FLHR, FLHRC e FLHRSE 2014 e versioni successive richiedono il kit n° 69200897.
I modelli FLHTCUSE 2006-2010 richiedono il collegamento del cablaggio n° 71628-04.
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione della motocicletta di quest’anno/modello. Una copia è disponibile presso i concessionari Harley-Davidson.
RIMOZIONE
AVVERTENZA
Per evitare l’avviamento accidentale del veicolo e le conseguenti lesioni gravi o mortali, scollegare i cavi della batteria (partendo da quello negativo) prima di procedere. (00307a)
AVVERTENZA
Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a)
AVVERTENZA
Per prevenire l’avviamento indesiderato del veicolo e conseguenti lesioni gravi o mortali, estrarre il fusibile principale prima di procedere. (00251b)
  1. Rimuovere il fusibile principale. Vedere il manuale d’uso.
  2. Rimuovere la sella, se necessario. Vedere il manuale d’uso.
  3. Seguire le istruzioni per la sostituzione del faro anteriore, rimuovendo gli anelli di rivestimento e il cablaggio. Vedere il manuale d’uso.
    1. Tutti i modelli tranne Touring: Conservare la bulloneria, l'anello di ritegno e l'anello di rivestimento per l'installazione.
    2. Modelli Touring: Sulla versione nera usare l';anello di ritegno nero incluso nel kit.
    3. ModelliFL Softail and Freewheeler™: non usare l'anello di ritegno nero incluso nel kit.
  4. Modelli Touring: Se la motocicletta è dotata di anello di montaggio: rimuovere l’anello di montaggio e la relativa bulloneria. Gettare l’anello di montaggio e il faro anteriore.
  5. Scollegare il cablaggio. Per rimuovere il faro anteriore:
    1. Modelli FLHTCUSE 2006-2010: staccare l'accendisigari e il dispositivo di apertura della porta del garage per rimuovere il cablaggio del collegamento esistente.
    2. Tutti gli altri modelli: rimuovere il cablaggio di collegamento esistente.
INSTALLAZIONE
AVVERTENZA
Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)
  1. Se la motocicletta è dotata di un anello di montaggio, consultare il manuale d’uso per installare quello nuovo .
  2. Collegare il cablaggio al faro anteriore:
    1. Modelli 2014 e precedenti: Utilizzare il cablaggio fornito per il collegamento al faro anteriore a LED e al cablaggio.
    2. I modelli FLHR, FLHRC e FLHRSE 2014 e versioni successive richiedono il kit n° 69200897.
    3. Modelli FLHTCUSE 2006-2010: usare il collegamento del cablaggio 71628-04 per ricollegare l'accendisigari, il dispositivo di apertura della porta del garage e il faro anteriore.
  3. Installare il faro anteriore. Vedere il manuale d’uso.
  4. Se rimossa, installare la sella. Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia fissata in posizione. Vedere il manuale d’uso.
  5. Installare il fusibile principale. Vedere il manuale d’uso.
Procedura di allineamento del faro anteriore
1Faro anteriore a LED
2Linea centrale della luce anabbagliante
Figura 2. Configurazione del faro anteriore a LED
NOTA
Il procedimento di allineamento per un faro a LED deve essere seguito sia per la luce anabbagliante sia per la luce abbagliante. Leggere accuratamente queste istruzioni per allineare il faro anteriore a LED.
  1. Controllare la pressione degli pneumatici. Vedere il manuale d’uso.
  2. Regolare la precarica degli ammortizzatori posteriori in base al peso del pilota e al carico previsto.
  3. Riempire il serbatoio del combustibile o aggiungere una zavorra di peso equivalente.
  4. NOTA
    Scegliere una parete in penombra.
  5. Vedere Figura 3 Parcheggiare la motocicletta su una linea (1) perpendicolare alla parete.
  6. NOTA
    Il peso del pilota comprime leggermente la sospensione. Mettere in sella alla motocicletta una persona all’incirca dello stesso peso del pilota.
  7. Posizionare la motocicletta in modo che l’asse anteriore sia a una distanza di (3) dalla parete.
      Distanza: 7,6 m (25 ft)
  8. Tracciare sulla parete una linea mediana verticale (2) allineata con la linea (1).
  9. Vedere Figura 3 Con la motocicletta carica, puntare la ruota anteriore diritta in avanti verso la parete.
  10. Misurare la distanza (4) dal pavimento al centro della lampadina della luce anabbagliante .
  11. Annotare questa misura.
  12. Sul muro, tracciare una linea orizzontale (5) attraverso la linea verticale (2) utilizzando la stessa misura dell’altezza del centro della lampadina dell’anabbagliante.
1Linea perpendicolare
2Linea verticale
37,6 m (25 ft)
4Linea mediana della lente della luce anabbagliante
5Linea orizzontale - allineare la parte superiore del lato sinistro della luce anabbagliante (per l’allineamento verticale)
Figura 3. Controllo dell'allineamento del faro anteriore
Allineamento della luce abbagliante (allineamento da sinistra a destra)
  1. Vedere Figura 4 Con il veicolo carico e diritto, puntare la ruota anteriore diritta in avanti verso la parete.
  2. Riaccendere nuovamente la luce abbagliante. Allineare la parte centrale del faro abbagliante all’intersezione della linea orizzontale e di quella verticale (3).
1Contorno dello schema luminoso della luce abbagliante
2Linea orizzontale
3Intersezione delle linee orizzontali e verticali
Figura 4. Allineamento della luce abbagliante del faro anteriore
Allineamento della luce anabbagliante (allineamento verticale)
1. Vedere Figura 5 Allineare il lato sinistro della linea orizzontale dello schema luminoso della luce anabbagliante (3) alla linea orizzontale (2) tracciata sulla parete.
2. Se necessario, regolare la posizione del faro anteriore seguendo la procedura di regolazione riportata nel manuale d’uso.
1Contorno dello schema luminoso della luce anabbagliante
2Linea orizzontale
3Lato sinistro dello schema luminoso della luce anabbagliante
4Linea verticale
5Solo ottica del fascio di luce del faro
Figura 5. Allineamento della luce anabbagliante del faro anteriore