KIT COMBINATO TACHIMETRO/CONTAGIRI
J051802021-12-10
INFORMAZIONI GENERALI
Figura 1. Titolo 49, codice USA
Numeri di kit
Tabella 1. Numeri di kit
Numero kit
Tipo
Descrizione
74777-11C
Indicatore, Tachimetro/contagiri, KMH
Nero
74776-11D
Indicatore, Tachimetro/contagiri, MPH
Nero
74775-11C
Indicatore, Tachimetro/contagiri, KMH
Alluminio imbutito
74774-11D
Indicatore, Tachimetro/contagiri, MPH
Alluminio imbutito
70900171C
Indicatore, Tachimetro/contagiri, MPH/KMH
Alluminio imbutito
GENERALE
Modelli
Per informazioni sui modelli compatibili, vedere il Parti e accessori (P&A) catalogo di vendita oppure la sezione Parti e Accessori di www.harley-davidson.com .
Requisiti di installazione
È necessario un DIGITAL TECHNICIAN II (Codice Parte:HD-48650) per i veicoli dotati di ABS e RDRS.
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione della motocicletta di quest’anno/modello. Una copia è disponibile presso i concessionari Harley-Davidson.
RIMOZIONE
Ricambio originale (Componente originale) Rimozione del tachimetro
AVVERTENZA
Per evitare l’avviamento accidentale del veicolo e le conseguenti lesioni gravi o mortali, scollegare i cavi della batteria (partendo da quello negativo) prima di procedere. (00307a)
AVVERTENZA
Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a)
1. Applicare energia elettrica al veicolo.
2. Segnare la lettura del contachilometri.
3. Scollegare il cavo negativo della batteria. Vedere il manuale di manutenzione.
4. Conservare la bulloneria di montaggio della sella.
NOTA
Coprire le parti verniciate per proteggere la finitura.
5. Svitare il dado cieco della consolle della strumentazione.
6. Disporre una cappottina protettiva o un panno da officina pulito sopra il serbatoio del combustibile.
7. Sollevare la consolle dal serbatoio, capovolgerla e adagiarla sulla cappottina.
8. Scollegare il connettore [39B] a 12 teminali dal retro del tachimetro.
9. Premere le due linguette di blocco esterne.
a. Smuovere leggermente per separare i piedini dai relativi alloggiamenti.
10. Rimuovere il morsetto posteriore.
a. Far leva delicatamente verso l’alto sotto le linguette di blocco per liberare il morsetto dal retro del tachimetro.
11. Sollevare la consolle.
a. Rimuovere il tachimetro Componente originale dalla consolle.
b. Scartare il tachimetro Componente originale conservando la guarnizione in gomma e il fermo posteriore per l’uso successivo.
NOTA
Appoggiare in modo saldo la consolle sulla parte superiore protetta del serbatoio. Premurarsi affinché la consolle non cada al suolo durante le fasi successive.
12. Appoggiare in modo saldo la consolle sul serbatoio.
INSTALLAZIONE
NOTA
Per facilitare l’installazione, applicare dell’acqua lievemente saponata o del liquido per la pulizia dei vetri sulla guarnizione del tachimetro.
1. Capovolgere la consolle in modo che sia rivolta verso l’alto.
2. Collocare in posizione la guarnizione del tachimetro tutt’attorno al foro di alloggiamento.
3. Posizionare il nuovo indicatore nell’alloggiamento in modo che sia perfettamente a contatto con la guarnizione in gomma.
4. Ruotare il tachimetro per allinearlo in modo ottimale.
a. Il fermo posteriore perfezionerà l’allineamento finale.
5. Capovolgere la console, in modo che la faccia sia rivolta verso il basso.
6. Installare il morsetto posteriore.
a. Collocare il fermo sul retro del tachimetro, allineando le due fessure con i rilievi della consolle.
b. Premere verso il basso le chiusure (2) fino a che non saranno scattate in posizione.
7. Facendo attenzione, inserire il connettore nel retro del tachimetro.
1Consolle
2Posizione del connettore
Figura 2. Disposizione del cablaggio tachimetro/contagiri
8. Capovolgere la console, centrarla sul serbatoio e montare il dado cieco. Serrare.
Coppia: 9–11,3 N·m (80–100 in-lbs)
9. Applicare un sottile strato di vaselina o di ritardante corrosivo sui terminali della batteria.
AVVERTENZA
Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)
10. Installare i cavi della batteria. Vedere il manuale di manutenzione.
11. Installare la sella. Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia fissata in posizione. Vedere il manuale di manutenzione.
AVVERTENZA
Prima della guida, verificare il corretto funzionamento di faro anteriore, luce posteriore, luce di arresto e indicatori di direzione. Il fatto che il pilota non sia molto visibile agli altri automobilisti può causare lesioni gravi o mortali. (00478b)
12. Portare l’accensione su IGN, ma senza avviare il veicolo.
13. Controllare il funzionamento di tutte le luci.
14. Controllare tachimetro e contagiri per verificare che funzionino correttamente.
NOTA
  • Sia l’ECM che il tachimetro conservano il valore del contachilometri. Se il tachimetro viene sostituito, esso mostrerà il chilometraggio memorizzato nel ECM. Il tachimetro sostitutivo si aggancerà all'ECM dopo che saranno stati percorsi 50 km (31,1 miglia). L’opzione “trip B” del contachilometri mostrerà il chilometraggio rimanente. Una volta che il conteggio a scalare raggiunge lo zero, il tachimetro verrà agganciato all’ECM. Se installato su un altro veicolo, il contachilometri mostrerà la dicitura “VIN ERR”. Se si rimuove il tachimetro dal veicolo prima che il conteggio a scalare raggiunga lo zero, lo strumento non viene associato all’ECM. Il conteggio dei chilometri a scalare permette di verificare durante una prova su strada se la sostituzione del tachimetro è stata la riparazione corretta.
  • Durante il periodo di “conto alla rovescia” dei 50 km (prima che il tachimetro si agganci all’ECM), la luce di sicurezza lampeggerà per un massimo di 15 secondi quando la corrente della batteria viene reimmessa nell’impianto elettrico, mentre il nuovo indicatore si sincronizza all’ECM.
  • La marcia ingranata visualizzata viene calcolata in base alla velocità delle ruote e al regime del motore. La visualizzazione della marcia ingranata può essere momentaneamente imprecisa a seconda dell’usura della frizione e delle sue modalità di impiego da parte del pilota. Questa lettura non corretta, benché improbabile, può verificarsi in caso di slittamento della frizione per usura eccessiva o registrazione mal regolata, o se il pilota dimentica di rilasciare la frizione dopo la cambiata.
  • Se l’indicatore viene installato su un veicolo dotato di ABS, TC, VHC e/o TPMS, verificare che la spia di tutti questi impianti funzioni correttamente. Consultare il manuale d’uso per informazioni sul funzionamento della spia del ABS, TC. VHC e/o TPMS.
  • Quando l'interruttore di accensione viene ruotato da OFF o ACC a IGN, gli aghi spazzeranno i quadranti dall’indicazione zero fino a fondo corsa, per poi tornare allo zero. I colori dello sfondo e dell'ago varieranno lungo l’intero arco cromatico. Tutte le spie si illumineranno per un istante,
Modifica del colore di retroilluminazione
Il colore di retroilluminazione può essere modificato separatamente per l’intero strumento, per il solo quadrante, per l’ago del tachimetro, per quello del contagiri e per il display. (vedere Tabella 2 ). Anche l'indicatore delle marce e l’indicatore del livello del carburante possono essere disabilitati.
1. Portare il commutatore di accensione su ACC.
Figura 3. Impostazione del display del livello del combustibile
2. Figura 3 Mantenere premuti entrambi gli indicatori di direzione fino a che non compaiono le barre del livello del combustibile con “ON/OFF” lampeggiante. Comparirà anche la scritta .SETUP”.
a. Se “ON” lampeggia, la visualizzazione del livello del combustibile è abilitata.
3. Per disattivare la visualizzazione del livello del combustibile, mantenere premuti entrambi gli indicatore di direzione fino a che “OFF” non cominci a lampeggiare.
4. Passare all’indicatore delle marce premendo l’indicatore di direzione di destra dove sono mostrate le sei marce con la scritta “ON(OFF” che lampeggia.
a. Se “ON” lampeggia, la visualizzazione delle marce è abilitata.
5. Per disattivare l’indicazione delle marce, mantenere premuti entrambi gli indicatori di direzione fino a che la scritta “OFF” non cominci a lampeggiare.
6. Passare al menu luminosità premendo l’indicatore di direzione di destra dove sono visualizzate tutte le barre e la scritta “BRIGHT”.
7. Per attenuare la retroilluminazione mantenere premuti entrambi gli indicatori di direzione fino a che non compare “dim” e la metà delle barre.
8. Per passare al menu dei colori, premere l’indicatore di direzione in corrispondenza delle indicazioni “ALL” e “COLOR”.
Figura 4. Selezionare il colore della visualizzazione
9. Figura 4 Per cambiare colore mantenere premuti entrambi gli indicatori di direzione in corrispondenza del numero colore attualmente mostrato.
10. Per una regolazione di massima, premere l’indicatore di direzione sinistro per scalare i numeri verso il basso, e quello di destra per scalarli verso l’alto in modo incrementale.
11. Per una regolazione fine, tenere premuto l’indicatore di direzione di sinistra per scalare in basso e quello di destra per scalare in alto.
12. Una volta selezionato il colore desiderato mantenere premuti entrambi gli indicatore di direzione fino a che non compare la scritta “SAVED”.
13. Per modificare il colore per i seguenti componenti (quadrante, ago del tachimetro, ago del contagiri e display), passare al menu del colore premendo l’indicatore di direzione di destra e seguire i passaggi 7-10.
14. Una volta finalizzati l’impostazione e i colori desiderati, girare il commutatore nella posizione di accensione (IGN).
15. Verificare le impostazioni (l’indicazione della marcia comparirà fino a che il veicolo è in movimento).
Tabella 2. Guida per i colori
Numero
Gamma colori
000-015
Rosso
016-030
Ambra (arancione)
031-060
Giallo
061-100
Giallo/verde
101-180
Verde
181-250
Verde/blu
251-350
Blu
351-380
Blu/viola
381-440
Viola
441-490
Rosa
491-525
Rosso
526-600
Bianco/colori chiari
Nota: Le descrizioni e le gamme dei colori sono approssimative.
Regolazione orologio
1. Regolare l'orologio sul quadrante in base all’orologio nel display.
2. Mantenere premuto il tasto del contachilometri parziale.
3. Scegliere tra l’orologio con formato 12 ore o 24 ore mantenendo premuto il pulsante del contachilometri parziale.
4. Le ore lampeggeranno.
5. Premere rapidamente il pulsante TRIP (contachilometri parziale) fino all’ora corrente e quindi tenerlo premuto.
6. Lampeggeranno anche i minuti.
7. Premere rapidamente il pulsante TRIP (contachilometri parziale) fino al minuto corrente e quindi tenerlo premuto.
8. Lampeggerà anche l’indicazione AM o PM.
9. Scegliere l’opzione desiderata e poi mantenere premuto.
Riconnessione della batteria e inizializzazione
Dopo aver ricollegato la batteria o aver installato un nuovo indicatore, l'indicatore richiede circa mezzo serbatoio di combustibile per inizializzare correttamente la funzionalità dell'autonomia di combustibile (km residui fino a rimanere a secco).
Durante il consumo del primo pieno di carburante, il software dell’indicatore inizia ad apprendere le abitudini di guida del pilota, fino a poter adattare i calcoli di autonomia alle caratteristiche di guida di quest’ultimo.
Quando si avvia la moto col serbatoio pieno, il livello del combustibile indicato sul display e quello mostrato dall’indicatore del combustibile installato sul serbatoio a volte possono non coincidere. L’indicatore del carburante impiega un ago per segnalare la quantità di benzina, mentre l’indicatore montato sulla combinazione tachimetro/contagiri utilizza una visualizzazione a barrette segmentate. Ciascun segmento rappresenta 1/8 del serbatoio. Ad esempio; se un determinato segmento si accendesse o stesse per spegnersi, non mostrerebbe alcun cambiamento. L’ago sullo strumento montato sul serbatoio, invece, mostrerebbe un cambiamento di posizione.
Rifornimento e pieno di combustibile
Quando si aggiunge benzina al veicolo, si consiglia di aggiungerne almeno 7,6 litri (2 galloni USA) per aggiornare le indicazioni sul livello di combustibile e sull’autonomia. Se l’indicatore del combustibile non si adegua immediatamente dopo la messa in marcia del veicolo, sia il livello che l’autonomia si aggiorneranno lentamente nel corso dei successivi 48,3 km (30 mi).
Tenere premuto il tasto di ripristino “Trip” per passare tra le selezioni “miglia” e “chilometri”.
COMPLETATO
1. Per i veicoli che montano RDRS e ABS è necessario procedere al flash del software. Rivolgersi ad un concessionario Harley-Davidson.

Attrezzo speciale: DIGITAL TECHNICIAN II (HD-48650)

Ricerca dei guasti
Tabella 3. Ricerca dei guasti
Funzionamento
Problema
Possibile causa
Possibile soluzione
Installazione sul cablaggio del veicolo
Lo schermo LCD visualizza "vin err" (errore VIN).
Lo strumento è stato già associato (ha raggiunto 50 km, 31,1 mi) a un altro veicolo.
Reinstallare sul veicolo precedente per verificare l'assenza di "vin err" (errore VIN).
Ingresso nella modalità di impostazione
Non entra nella modalità di impostazione.
Collegamento allentato con il connettore della strumentazione o pulsante di azzeramento scattato.
Verificare che il piedino No 6 degli accessori nel connettore della strumentazione non sia piegato oppure controllare il funzionamento del pulsante di azzeramento.
Indicazione della marcia
L’indicazione della marcia non funziona.
Non è accesa.
Servirsi del foglio delle istruzioni per attivare l’indicazione della marcia nella modalità di impostazione.
Livello del combustibile
Il livello del combustibile non funziona.
Non è attivata la modalità di impostazione.
Servirsi del foglio delle istruzioni per attivare l’indicazione del livello di combustibile nella modalità di impostazione.
Modifica del colore
Il colore non viene memorizzato.
Il colore non è stato memorizzato correttamente.
Seguire sul foglio di istruzioni la corretta procedura di salvataggio.
Nota: Prima di inoltrare una richiesta di rimborso in garanzia, per eventuali domande su installazione o risoluzione dei problemi, contattare l'assistenza tecnica.