1. | Modelli Touring 2003 e precedenti e modelli Softail:Modelli Touring 2004-2006 e Dyna 2004-05: a. Rimuovere la sella seguendo le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. b. Staccare i cavi della batteria, partendo dal cavo negativo (-). c. Rimuovere il maxi fusibile. Consultare la sezione RIMUOVERE IL MAXI FUSIBILE nel manuale di manutenzione. | |
AVVISO Le guarnizioni delle testate fornite nel kit Big Bore eliminano la necessità Anelli di tenuta O-ring. Non installare i due anelli di tenuta O-ring presi dal kit sui perni di riferimento sulla parte superiore del cilindro per evitare gravi danni al motore. (00484d) ![]() Durante la manutenzione dell’impianto di alimentazione, non fumare né generare scintille o fiamme libere nelle vicinanze. La benzina è estremamente infiammabile e altamente esplosiva e l’inosservanza di misure di sicurezza adeguate può causare lesioni gravi o mortali. (00330a) | ||
2. | Rimuovere le testate dei cilindri, i cilindri e i pistoni. Consultare la relativa sezione MOTORE nel manuale di manutenzione. | |
3. | Rimuovere il carter della catena di trasmissione primaria, il fermo della molla a diaframma della frizione, e la molla a diaframma. Consultare la sezione TRASMISSIONE del manuale di manutenzione |
1 | Cuscinetto a rulli |
2 | Anello di tenuta O-ring |
3 | Rondella di spinta |
4 | Anello di scorrimento interno del cuscinetto |
1 | Panno da officina |
2 | Chiave a stella, 9/16 in. |
3 | Anello di scorrimento interno del cuscinetto |
4 | Rondella di spinta |
1 | Cuscinetto a rulli, albero a camme posteriore |
2 | Cuscinetto a sfera, albero a camme anteriore |
1 | Blocco di sostegno |
2 | Inseritore/guida cuscinetto |
3 | Guida dell'albero a camme |
1 | Inseritore/guida cuscinetto |
2 | Cuscinetto |
3 | Blocco di sostegno |
1. | Inserire gli alberi a camme nei cuscinetti. | |||||||
2. | Posizionare la piastra di sostegno sul blocco di sostegno, se rimosso. Il blocco fornisce adeguato sostegno gli anelli di scorrimento interni dei cuscinetti mentre gli alberi a camme vengono installati. | |||||||
3. | Vedere Figura 6 Allineare i segni di punzonatura sui denti degli ingranaggi secondari dell’albero a camme (lati esterni). Utilizzando un pennarello colorato, contrassegnare con attenzione le posizioni del segno di punzonatura sul lato interno dei denti del pignone. Questi segni sono necessari per osservare il corretto orientamento degli alberi a camme quando vengono premuti nei cuscinetti. |
Figura 6. Allineare i segni di punzonatura sui denti del pignone dell’albero a camme | ||||||
4. | Posizionare la catena secondaria degli alberi a camme intorno ai pignoni di entrambi gli alberi a camme, anteriore e posteriore. Per mantenere la direzione di rotazione originale, assicurarsi che il segno colorato posto sulla maglia della catena durante lo smontaggio sia di fronte alla piastra di supporto della camma durante l'installazione. | |||||||
5. | Orientare gli alberi a camme in modo che siano posizionati alle estremità opposte della catena, quindi verificare che i segni colorati posizionati sul lato interno dei denti dell’ingranaggio siano ancora allineati. | |||||||
6. | Mantenendo la posizione degli alberi a camme sulla catena con i segni colorati in allineamento, inserirne le estremità munite di ingranaggi nei cuscinetti. NOTA Assicurarsi di non confondere gli alberi a camme durante la pressatura. L’albero a camme posteriore, identificato dalle scanalature, deve essere introdotto nel cuscinetto a rulli posto nella parte posteriore della piastra di sostegno. | |||||||
7. | Posizionare lo scodellino della guida dell’albero a camme solo sull’estremità dell'albero a camme anteriore. | |||||||
AVVISO Durante il processo di spinta, tenere il pattino del registro della tensione lontano dalla catena per non danneggiare il gruppo del registro. (00474b) | ||||||||
8. | Centrare l’estremità dell'albero a camme anteriore sotto il pistone ed esercitare gradualmente pressione sulla guida solo per introdurre l'albero a camme anteriore nel diametro interno del cuscinetto. | |||||||
AVVISO Durante il processo di spinta, assicurarsi che l'albero a camme posteriore sia allineato. In caso di allineamento inesatto, l’anello di scorrimento interno potrebbe incastrarsi nei rulli del cuscinetto, danneggiandolo. (00475b) | ||||||||
9. | Esercitare gradualmente pressione sulla guida che agisce sull’albero a camme anteriore, smuovendo l'albero posteriore quanto basta per far entrare l’anello di scorrimento interno tra i rulli del cuscinetto. | |||||||
10. | Quando l’anello di scorrimento interno dell’albero posteriore comincia a inserirsi nel cuscinetto a rulli, esercitare pressione sulla guida fino a quando l'albero anteriore non sia completamente in posizione. Se necessario, fare pressione con le dita sulla parte superiore dell'albero posteriore, in modo che l'insieme rimanga ben allineato e l’anello di scorrimento interno si inserisca nel cuscinetto a rullo. | |||||||
11. | Dopo aver installato i nuovi alberi a camme, verificare la corretta fasatura delle camme utilizzando un righello lungo i segni di punzonatura, come descritto nel manuale di manutenzione. | |||||||
12. | Inserire un anello di ritegno nella scanalatura all’estremità dell’albero a camme anteriore. NOTA |
1. | Applicare uno strato sottile di olio motore H-D 20W50 pulito alle scanalature della camma posteriore. | |
2. | Installare il pignone con scanalature sull’albero a camme posteriore. Consultare le Istruzioni di smontaggio/assemblaggio della piastra di supporto per la camma (albero a camme, cuscinetti dell’albero a camme) nella sezione MOTORE, PARTE INFERIORE del manuale di manutenzione. Utilizzare i distanziali forniti in kit invece di quelli elencati nel manuale di manutenzione. NOTA Verificare l'allineamento in corrispondenza dei segni di punzonatura dell’ingranaggio e del pignone della primaria degli alberi a camme, come descritto nel manuale di manutenzione. Verificare l'allineamento in corrispondenza dell’ingranaggio e delle facce del pignone. Utilizzare i distanziali forniti nel kit per mantenere l'allineamento a più (+) o meno (-) 0,01 in. | |
3. | Vedere Figura 10. Utilizzare il bullone flangiato dell’ingranaggio della trasmissione degli alberi a camme (13), la rondella (12), il bullone flangiato (11) e la rondella piatta (10) del kit. | |
![]() Applicare un composto frenafiletti per mantenere il carico di serraggio sul bullone flangiato. Un bullone flangiato lento può causare un guasto al motore, con pericolo di infortuni gravi o mortali. (00476c) | ||
4. | Installare i nuovi bulloni flangiati e le rondelle come segue: a. Verificare che le filettature siano pulite e prive di olio, quindi applicare del Loctite Primer 7649. b.
Applicare del Loctite
®
262 (rosso) 94759-99 alle filettature dei bulloni flangiati.
c. Applicare uno strato sottile di olio motore H-D 20W50 nuovo su entrambi i lati delle rondelle piatte. d. Avvitare il bullone flangiato con la rondella piatta per fissare l’ingranaggio dell’albero a gomiti all’estremità dell’albero. e. Avvitare il bullone flangiato con la rondella piatta per fissare l’ingranaggio della catena primaria all’estremità dell’albero a camme. f. Vedere Figura 7 Collocare l’attrezzo di blocco del pignone dell’albero a gomiti/dell’albero a camme (HD-42314) tra l’ingranaggio e i pignoni primari dell’albero a camme, per evitare che ruoti. Per assicurare l’orientamento corretto, sul manico dell’attrezzo è stampigliato "Crank" (gomito) e "Cam" (camma). g. Stringere i bulloni flangiati dell’albero a gomiti e dell’ingranaggio della catena primaria degli alberi a camme a 20,3 Nm (15 ft-lb). h. Allentare ciascun bullone di un giro completo. i. Stringere il bullone flangiato dell’albero a gomiti al valore di coppia finale di 32,5 Nm (24,5 ft-lb). j. Serrare il bullone flangiato dell’ingranaggio della catena primaria degli alberi a camme al valore di coppia finale di 46,0 Nm (34 ft-lb). k. Rimuovere l’attrezzo di blocco dell’ingranaggio e seguire le istruzioni del manuale di manutenzione per scaricare il registro della tensione di catena. | |
5. | Installare il coperchio degli alberi a camme seguendo le Istruzioni di smontaggio/assemblaggio della piastra di sostegno degli alberi a camme nella sezione MOTORE, PARTE INFERIORE del manuale di manutenzione. NOTA
Sostituire la guarnizione del coperchio degli alberi a camme (
Figura 10
, articolo 3).
|
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||
1. | Modelli Softail, Dyna 2003 e precedenti, Touring 2003 e precedenti:Modelli Touring 2004-2006 e Dyna 2004-05: a. collegare i cavi della batteria, partendo dal cavo positivo (+). b. Rimuovere la sella seguendo le istruzioni riportate nel manuale di manutenzione. c. Installare il maxi fusibile. Consultare la sezione INSTALLARE IL MAXI FUSIBILE nel manuale di manutenzione. |
Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Gruppo cilindro (nero) (2) | 16548-99A | 6 | Guarnizione della testata (2) | 16787-99A | |
2 | Pistone (2) | Parte non venduta separatamente | 7 | O-ring, perno ad anello superficie del cilindro (2) | 11273 | |
3 | Fasce elastiche dei pistoni (2) | 21918-99 | 8 | Anello di tenuta O-ring, codolo del cilindro (2) | 11256 | |
4 | Spinotto del pistone (2) | 22132-99 | -- | Kit pistoni (comprende gli articoli da 2 a 5) | 22851-99A | |
5 | Anello elastico di arresto (4) | 22097-99 | Nota: Non installare l’O-ring (articolo 7) nei perni dei cilindri in alto. |
Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Guarnizione, base del coperchio dei bilanceri (2) | 16719-99A | 10 | Gruppo diaframma (2) | 26500002 | |
2 | Guarnizione, parte superiore del coperchio dei bilancieri (2) | 17386-99A | 11 | Kit filtro dell’aria (non mostrato) | 29440-99C | |
3 | Guarnizione, coperchio delle punterie (2) | 18635-99B | 12 | Guarnizione di tenuta, scarico (parte non illustrata) | 17048-98 | |
4 | Anello di tenuta O-ring, parte centrale del coperchio delle aste delle punterie (4) | 11132 | 13 | Guarnizione di tenuta, aspirazione EFI (2) (non mostrata) | 26995-86B | |
5 | Anello di tenuta O-ring, parte inferiore del coperchio delle aste delle punterie (4) | 11145 | 14 | Kit guarnizione delle valvole (non visualizzato) | 18004-86 | |
6 | Anello di tenuta O-ring, coperchio superiore delle aste delle punterie (4) | 11293 | 15 | Molla a diaframma, frizione (non mostrata) | 37951-98 | |
7 | Anello di tenuta O-ring, sostegno del bilanciere (2) | 11270 | -- | Kit sfiatatoio (include articoli da 8 a 10) | 17025-03A | |
8 | Bullone (4) | 4400 | ||||
9 | Sfiatatoio | 17025-03A |
Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | Articolo | Descrizione (quantità) | Numero codice | |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Anello di ritegno (2) | 11031 | 8 | Kit cuscinetto a rulli, albero a camme posteriore | 8983 | |
2 | Anello di tenuta O-ring, tra pompa dell’olio e piastra degli alberi a camme | 11286 | 9 | Rondella (albero a gomiti) (2) | Parte non venduta separatamente | |
3 | Guarnizione, coperchio degli alberi a camme | 25244-99A | 10 | Vite, flangiata (albero a gomiti) (2) | Parte non venduta separatamente | |
4 | Anello di ritegno, albero a camme | 11494 | 11 | Rondella (albero a camme posteriore) | 6294 | |
5 | Cuscinetto a sfera, albero a camme anteriore | 8990A | 12 | Vite, flangiata (albero a camme posteriore) | 996 | |
6 | Anello di tenuta O-ring, tra piastra degli alberi a camme e basamento (2) | 11301 | 13 | Loctite 262 (rosso), confezione da 0,5 ml (non mostrato) | Parte non venduta separatamente | |
7 | Kit albero a camme (include anteriore e posteriore) | 25937-99B | Note: Gli articoli 9 e 10 sono disponibili solo come parte del Kit di fissaggio pignone conduttore degli alberi a camme 25533-99A. Il Loctite (articolo 13) è disponibile solo nella confezione da 6 ml, codice prodotto 94759-99. |