Kit | Attrezzi consigliati | Livello di abilità(1) |
---|---|---|
57100504XXX, 57100505XXX, 57100511XXX | Occhiali di protezione, chiave dinamometrica |
Verificare che tutti i contenuti siano presenti nel kit prima di installare o rimuovere elementi dal veicolo. | |||||
---|---|---|---|---|---|
Articolo | Q.tà | Descrizione | Part Number | Note | |
1 | 1 | Carena inferiore, esterna, destra | Rivolgiti al concessionario per i numeri dei pezzi verniciati | ||
2 | 1 | Vano portaoggetti multimediale, destro | Parte non venduta separatamente | Consultare il concessionario per i singoli ricambi necessari | |
3 | 6 | Vite, esagono incassato, punta cilindrica,1/4-20 x 2,25, T-27 | 10201428 | 5,1–6,2 N·m (45–55 in-lbs) | |
4 | 1 | Gruppo carena inferiore interna, destra | 57100436 | Consultare il concessionario per i singoli ricambi necessari | |
5 | 6 | Vite, esagono incassato, punta cilindrica, 1/4-20 x 0,75, T-27 | 10201368 | ||
6 | 1 | Dispositivo di fissaggio in plastica | 12600067 | ||
7 | 1 | Schermo di protezione | 57100447 | Include clip per pannello (2) 12200025 | |
8 | 1 | Gruppo carena inferiore interna, sinistra | 57100437 | Consultare il concessionario per i singoli ricambi necessari | |
9 | 2 | Occhiello | 12100153 | ||
10 | 1 | Vano portaoggetti per supporti multimediali, sinistro | Parte non venduta separatamente | Consultare il concessionario per i singoli ricambi necessari | |
11 | 1 | Carena inferiore, esterna, sinistra | Rivolgiti al concessionario per i numeri dei pezzi verniciati | ||
12 | 2 | Catarifrangente, ambra, piatto | Codice 67900212A |
1. | Se installata, rimuovere la copertura del radiatore originale. Vedere il manuale di manutenzione. | |
2. | Se NON è stato precedentemente installato, installare il kit di protezione inferiore del motore seguendo le istruzioni fornite. |
1. | Vedere la figura 1. Individuare il vano portaoggetti per supporti multimediali sul lato sinistro (10) e le viti (3) dal kit. | |||||||||||||
|
Figura 2. Installazione del vano multimediale sinistro | |||||||||||||
2. | Vedere la figura 1. Individuare il gruppo carenatura inferiore interna sinistra (8) e le viti (5) dal kit. a. Vedere la figura 3. Installare il gruppo carenatura inferiore interna prestando attenzione ad agganciare la forcella e il perno dello sportello di sfiato come mostrato, con il perno posizionato all'esterno del gruppo. | |||||||||||||
|
Figura 3. Installazione del collegamento di sfiato della carenatura inferiore sinistra
Figura 4. Installazione della carenatura inferiore interna sinistra | |||||||||||||
3. | Vedere la figura 1. Individuare l'occhiello (9) dal kit. a. Vedere la figura 5. Installare l'occhiello (1) nella linguetta di montaggio della protezione del motore (2). b. Verificare che tutti e 5 gli occhielli siano fissati in posizione. |
Figura 5. Montaggio dell’occhiello | ||||||||||||
4. | Vedere la figura 1. Individuare la carenatura inferiore esterna sinistra (11) dal kit. a. Vedere la figura 6. Installare i montanti di montaggio della carenatura inferiore esterna (1) negli occhielli della carenatura inferiore interna (2) dall'esterno verso la linea centrale del veicolo, assicurandosi di innestare tutti e 5 i montanti di montaggio negli occhielli. |
Figura 6. Installazione della carenatura inferiore esterna | ||||||||||||
5. | Ripetere tutti i passaggi per la carenatura inferiore destra. a. Installare la carenatura inferiore interna destra davanti alla carenatura inferiore interna sinistra, nel punto di fissaggio centrale. | |||||||||||||
6. | Vedere la figura 1. Una volta completata l'installazione del lato sinistro e destro, installare il dispositivo di fissaggio in plastica (6) dalla parte anteriore a quella posteriore per fissare il centro di entrambi i bracci della carenatura inferiore esterna. a. Installare il deflettore detriti del radiatore (7) inserendo le linguette superiori nella carenatura interna inferiore sinistra e destra e inserendo le clip inferiori finché non scattano nei fermi. |
1. | Rimuovere il catarifrangente dalla posizione corrente sui foderi della forcella. a. Utilizzando il filo interdentale (o un materiale simile) con movimenti avanti e indietro, tagliare la pellicola adesiva e rimuovere il catarifrangente. b. Ripetere il procedimento sul lato opposto. | |
2. | Rimuovere l'adesivo in eccesso da entrambi i cursori della forcella. a. Pulire l’area con alcol isopropilico. b. Asciugare con un panno privo di lanuggine. | |
3. | Vedere la figura 7. Installare i catarifrangenti sul lato sinistro e destro del parafango anteriore. a. Per una corretta adesione dei catarifrangenti al parafango anteriore, la temperatura ambiente deve essere almeno 16 °C (60 °F). b. Dopo l’installazione del catarifrangente, lasciar riposare per almeno 24 ore, prima di esporre l’area ad un vigoroso lavaggio, ad un forte getto d’acqua o alle intemperie. c. La tenuta dell’adesivo sarà ottimale trascorse circa 72 ore alla normale temperatura ambiente. | |
4. | Pulire e preparare le superfici su entrambi i lati del parafango anteriore. NOTA Vedere la figura 7. Il catarifrangente deve essere posizionato a circa ¼ di pollice (6,35 mm) (1) dal rivetto e allineato al bordo inferiore del parafango (3). a. Staccare la pellicola dal nastro adesivo. Installare il catarifrangente (2) in posizione (3) sulla forcella come mostrato. Premere saldamente in posizione. b. Tenere fermo in posizione il catarifrangente con una pressione costante approssimativamente per un minuto. | |
5. | Ripetere queste operazioni sul lato opposto della motocicletta. |
1. | Vedere la figura 7. Installare i catarifrangenti sul lato sinistro e destro del parafango anteriore. a. Per una corretta adesione dei catarifrangenti al parafango anteriore, la temperatura ambiente deve essere almeno 16 °C (60 °F). b. Dopo l’installazione del catarifrangente, lasciar riposare per almeno 24 ore, prima di esporre l’area ad un vigoroso lavaggio, ad un forte getto d’acqua o alle intemperie. c. La tenuta dell’adesivo sarà ottimale trascorse circa 72 ore alla normale temperatura ambiente. | |
2. | Pulire e preparare le superfici su entrambi i lati del parafango anteriore. NOTA Vedere la figura 7. Il catarifrangente deve essere posizionato a circa ¼ di pollice (6,35 mm) (1) dal rivetto e allineato al bordo inferiore del parafango (3). a. Staccare la pellicola dal nastro adesivo. Installare il catarifrangente (2) in posizione (3) sulla forcella come mostrato. Premere saldamente in posizione. b. Tenere fermo in posizione il catarifrangente con una pressione costante approssimativamente per un minuto. | |
3. | Ripetere queste operazioni sul lato opposto della motocicletta. |
1 | Dimensione: 1/4 di pollice |
2 | Catarifrangente |
3 | Bordo del parafango |
1. | Vedere la figura 8. Le porte di ventilazione inferiori della carenatura possono essere regolate per dirigere il flusso d'aria in modo da garantire il comfort del pilota. Ruotare la leva dello sportello di ventilazione verso l'interno per regolare l'apertura di ogni sportello, oppure verso l'esterno per chiuderlo. NOTA Per ottenere risultati ottimali in condizioni climatiche calde, iniziare con la ventola completamente aperta, quindi regolare il flusso d'aria desiderato. a. Regolazione: Con il veicolo parcheggiato, afferrare la leva dello sportello di ventilazione e ruotarla nella posizione desiderata. |
Figura 8. Funzionamento dello sfiato inferiore della carenatura |