KIT DI INSTALLAZIONE CABLAGGIO ALTOPARLANTE DELLA CARENATURA INFERIORE RAFFREDDATA AD ARIA (PN 76000978)
941001542025-10-01
INFORMAZIONI GENERALI
Tabella 1. Informazioni generali
Kit
Attrezzi consigliati
Livello di abilità(1)
76000978
Occhiali di protezione, Chiave dinamometrica, Cacciavite
(1) Una combinazione di calibrazione del software, strumenti speciali o tecniche necessarie per l'installazione
CONTENUTO DEL KIT
Figura 1. Contenuto del kit: Parti di ricambio, altoparlanti per carenatura inferiore
Tabella 2. Contenuto del kit: Parti di ricambio, altoparlanti per carenatura inferiore
Verificare che tutti i contenuti siano presenti nel kit prima di installare o rimuovere elementi dal veicolo.
Articolo
Q.tà
Descrizione
Part Number
Note
1
6
Vite, corta
2995
2
2
Guarnizione
25700895
3
Occhiello
12100071
4
Disposizione cavo dell’altoparlante
Parte non venduta separatamente
5
4
Dado prigioniero
10100064
6
8
Vite, lunga
10200294
7
10
Fascetta fermacavi
10006
8
Cassa dell’altoparlante, destra
Parte non venduta separatamente
9
Cassa dell'altoparlante, sinistra
Parte non venduta separatamente
GENERALE
Il foglio di istruzioni è disponibile anche in formato elettronico. Per verificare che si stia utilizzando la versione più recente disponibile, eseguire una delle operazioni seguenti:
  • Andare a h-d.com/isheets.
  • Eseguire la scansione del codice QR nell'angolo in alto a sinistra del foglio di istruzioni
NOTA
Questo foglio di istruzioni può contenere un video supplementare per aiutare l'installatore a chiarire alcune parti dell'assieme. In fondo a questo foglio di istruzioni è disponibile il link per il video.
NOTA
Il nuovo sistema audio e gli altoparlanti non trasmettono suono a meno che non siano configurati tramite l'app audio Harley-Davidson o da un concessionario autorizzato Harley-Davidson.
NOTA
Le generazioni diverse di speaker, amplificatori e cablaggi per i veicoli Harley-Davidson non sono state progettate o testate per funzionare insieme. Consulta il tuo concessionario per verificare la compatibilità e garantire le migliori prestazioni.
Modelli
Per informazioni sui modelli compatibili, vedere il Parti e accessori (P&A) catalogo di vendita oppure la sezione Parti e Accessori di www.harley-davidson.com .
Contattare il centro di assistenza clienti Harley-Davidson al numero 1-800-258-2464 (solo USA) o 1-414-343-4056.
Requisiti di installazione
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è necessario consultare il manuale di manutenzione della motocicletta del relativo anno e modello, che è disponibile:
  • Presso un concessionario Harley-Davidson.
  • Sul Portale delle informazioni di assistenza H-D, accessibile previa iscrizione, e disponibile per la maggior parte dei modelli dal 2001 in poi.
Elementi degni di nota:
  • Si raccomanda l’installazione da parte del tecnico di un concessionario Harley-Davidson.
  • Scarica l'app Harley-Davidson Audio da dove sono disponibili le app.
  • Utilizzare questo kit insieme ad altri kit Harley-Davidson Audio Powered by Rockford Fosgate® .
  • Il cablaggio deve essere utilizzato ESCLUSIVAMENTE con gli impianti audio Harley-Davidson del 2014 e successivi.
Questi prodotti sono disponibili presso il concessionario Harley-Davidson locale:
  • Touring 2014 e successivi: Per questa installazione è necessario l’acquisto a parte della cassa anteriore per altoparlante della carenatura inferiore in tinta (codice parte 57100233) di Harley-Davidson. TUTTI i modelli richiedono l’acquisto separato delle casse anteriori destra e sinistra degli altoparlanti. Rivolgersi al proprio concessionario o contattare il Centro assistenza clienti Harley-Davidson per una corretta corrispondenza dei colori.
  • Touring 2014 e successivi: Per questa installazione è necessario l’acquisto a parte del kit per la carenatura inferiore con prese d’aria in tinta (codice parte 57100258xxx) di Harley-Davidson. I modelli FLH e FLTR richiedono l’installazione preventiva o simultanea di carenature inferiori con raffreddamento ad aria Harley-Davidson.
  • Touring 2014 e successivi: per questa installazione è necessario l'acquisto separato del kit dell'amplificatore primario e del dongle Harley-Davidson (codice n. 76000997).
  • Touring 2014 e successivi: per questa installazione è necessario l'acquisto separato del kit di installazione dell'amplificatore primario Harley-Davidson (codice n. 76000974 o 76001045).
  • Touring 2014 e successivi: per questa installazione potrebbe essere necessario l'acquisto separato del kit di installazione dell'amplificatore secondario Harley-Davidson (codice n. 76000975). Questo dipende dalla presenza di sei o più speaker e dal modo in cui sono assegnati i canali degli speaker.
  • Touring 2014 e successivi: per questa installazione potrebbe essere necessario l'acquisto separato del kit altoparlante stage 1 o 2 (codice n. 76000984 o 76000985).
PREPARAZIONE
AVVERTENZA
Per prevenire l’avviamento indesiderato del veicolo e conseguenti lesioni gravi o mortali, estrarre il fusibile principale prima di procedere. (00251b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione della motocicletta di quest’anno/modello. Una copia è disponibile presso i concessionari Harley-Davidson.
NOTA
Modelli con sistema di sicurezza: smontare il sistema di sicurezza.
1. Rimuovere le borse destra e sinistra.
2. Rimuovere i coperchi laterali, destro e sinistro.
3. Rimuovere il fusibile principale.
4. Rimuovere la sella.
5. Rimuovere il serbatoio del combustibile.
6. Rimuovere il coperchio del passacavi
CARENATURA INTERIORE CON PRESE D’ARIA
NOTA
Vedere Requisiti di installazione per tutti i componenti necessari per il montaggio.
1. Rimuovere le carenature inferiori.
2. Vedere la figura 2. Dal retro: rimuovere le viti (1).
1Vite (3)
Figura 2. Viti posteriori
3. Vedere la figura 3. Dal lato anteriore: rimuovere le viti (3). il pannello di blocco (4) e il cassetto portaoggetti (2).
a. Scollegare il leveraggio dello sportello di sfiato.
1Linguetta di blocco
2Gruppo vano portaoggetti
3Vite (2)
4Pannello di blocco
Figura 3. Linguetta di bloccaggio e pannello di bloccaggio
4. Vedere la figura 4. Rimuovere le viti del vano portaoggetti (1) e il vano stesso (2).
1Vite del cassetto portaoggetti (3)
2Vano portaoggetti
Figura 4. Viti del vano portaoggetti
5. Vedere la figura 5. Rimuovere la vite (1) e il leveraggio (2).
a. Installare i componenti sulla nuova parte anteriore della cassa. Serrare.
Coppia: 1,3–2 N·m (12–18 in-lbs)
1Vite della tiranteria dello sfiato
2Tiranteria
3Pomello
Figura 5. Vite della tiranteria dello sfiato
6. Vedere la figura 6. Pulire la superficie di contatto della guarnizione (1) con una miscela di alcool isopropilico al 50-70 percento e acqua distillata al 30-50 percento.
1Superficie di contatto
Figura 6. Superficie di accoppiamento della guarnizione della carenatura inferiore
7. Vedere la figura 7. Montare la parte anteriore della cassa (2) e il compartimento interno (3).
a. Pulire il bordo della flangia del compartimento interno, dove andrà ad aderire la guarnizione in schiuma (4), con una miscela al 50-70 percento di alcool isopropilico e al 30-50 percento di acqua distillata.
b. Iniziare da un'estremità e avvolgere la guarnizione intorno al bordo (3).
c. Tagliare la guarnizione in eccesso e conservarla.
d. Inserire il compartimento (3) nelle nervature di posizionamento anteriori (1).
1Nervature di posizionamenti anteriori (2)
2Parte anteriore della sede
3Vassoio della sede
4Bordo del vassoio e guarnizione in schiuma
Figura 7. Gruppo della sede
8. Vedere la figura 8. Collocare in posizione il gruppo cassa e collegare il leveraggio (1).
1Tiranteria
Figura 8. Collegare il leveraggio
9. Vedere la figura 9. Dal retro: installare le viti (1). Serrare.
Coppia: 1,3–2 N·m (12–18 in-lbs)
1Vite (3)
Figura 9. Viti posteriori
10. Vedere la figura 10. Ripiegare un pezzo di guarnizione precedentemente tagliato (1) sulla linguetta di posizionamento del pannello di blocco, e installare il pannello.
a. Applicare del frenafiletti alle filettature delle viti (4).LOCTITE 243 MEDIUM STRENGTH THREADLOCKER AND SEALANT (BLU) (99642-97)
b. Installare le viti (4). Serrare.
Coppia: 7,3–8,4 N·m (65–74 in-lbs)
1Guarnizione
2Linguetta di posizionamento
3Pannello di blocco
4Vite (2)
Figura 10. Pannello di blocco e schiuma della linguetta di riferimento
11. Vedere la figura 11. Praticare un foro sul retro della carenatura inferiore.
a. Dal bordo laterale esterno (A), tracciare una linea parallela (B) alla distanza specificata (C).
Lunghezza/Dimensioni/Distanza: 25 mm (1 in)
b. Dal bordo inferiore (D) segnare un punto nella linea parallela alla distanza specificata (E).
Lunghezza/Dimensioni/Distanza: 9,5 mm (0.375 in)
ABordo laterale esterno
BLinea parallela
C25 mm (1,0 pollici)
DBordo inferiore
E9,5 mm (0,375 pollici)
Figura 11. Trapanare in quel punto
12. Coprire il punto di foratura con del nastro per mascheratura per evitare incrinature o scheggiature della vernice.
13. Praticare un foro nel punto di foratura della parete laterale interna del vano portaoggetti.
Diametro: 25 mm (1 in)
a. Eliminare le asperità intorno ai fori scartavetrando delicatamente la superficie.
14. Vedere la figura 1. Installare l'occhiello in gomma (3) nel foro praticato.
15. Vedere la figura 12. Installare le viti prigioniere (4) dall’interno della grande apertura.
1Dado prigioniero (4)
Figura 12. Dadi prigionieri
16. Ripetere il procedimento per il lato opposto.
17. Installare le carenature inferiori.
INSTALLAZIONE
1. Disporre il cablaggio dell’altoparlante lungo il cablaggio principale, facendolo passare nel passacavi verso il cannotto dello sterzo.
a. Il connettore del cablaggio dovrebbe trovarsi nell’area del coperchio di destra.
b. I terminali del cablaggio dell’altoparlante dovrebbero essere situati nella cassa dell’altoparlante.
2. Vedere la figura 12. Far passare i terminali degli altoparlanti (3) attraverso il passacavo nella carenatura inferiore.
a. Montare l’altoparlante nella cassa. Per l’installazione, vedere il kit appropriato.
b. I fili del cablaggio hanno la medesima lunghezza. Identificare i fili di destra e di sinistra dal colore.
c. Destra: blu chiaro e blu chiaro/nero.
d. Sinistra: blu chiaro/arancione e blu chiaro/grigio.
e. Lasciare abbastanza gioco nel cablaggio da consentire la rimozione dell’altoparlante.
3. Vedere la figura 13. Installare il tappo della carenatura inferiore (2).
4. Disporre e fissare il cablaggio con fascette fermacavi.
5. Ripetere il procedimento per il lato opposto.
6. Vedere la figura 1. Collegare il [351B] del cablaggio dell'altoparlante (4) a:
a. Amplificatore primario installato: [351A] del cablaggio dell’amplificatore primario.
b. Amplificatore primario e secondario installati: [352A_1] o [352A_2] del cablaggio dell’amplificatore secondario.
c. Effettuare il collegamento del cablaggio nella zona del coperchio di destra.
1Disposizione cavo dell’altoparlante
2Coperchio della carenatura
3Terminali altoparlante
Figura 13. Disposizione del cablaggio
1Coperchio della carenatura
2Disposizione cavo dell’altoparlante
3Disposizione del cablaggio
Figura 14. Disposizione del cablaggio
COMPLETATO
NOTA
Per evitare possibili danni all'impianto audio, verificare che l’accensione sia su OFF prima di montare il fusibile principale.
1. Installare il fusibile principale.
2. Portare il commutatore di accensione su ON (acceso) ma senza avviare il veicolo.
3. Verificare il funzionamento di tutti gli altoparlanti e la corretta distribuzione del suono tra gli altoparlanti anteriori e posteriori. In caso contrario, controllare il cablaggio degli altoparlanti.
4. Installare il coperchio del passacavi.
5. Installare il serbatoio del combustibile.
6. Installare la sella.
7. Installare i coperchi di destra e sinistra.
8. Installare le borse destra e sinistra.
CONFIGURAZIONE DELL'APP
1. Vedere la figura 15. Accesso all'impianto audio.
a. Associare il dispositivo (1) al sistema.
b. Accedere ai menu dell’app (2) per configurare l’impianto audio del veicolo.
1Aggiungere il dispositivo Bluetooth
2Configurare il sistema audio
Figura 15. Accesso al sistema
2. Vedere la figura 16. Schermata del menu principale.
a. Icona del menu principale (1).
b. Reimpostare o modificare il PIN di sicurezza (Numero di identificazione personale) (2).
c. Modificare e rinominare l’impianto (3).
d. Personalizzare il menu principale con la foto della propria moto (4).
e. Indicatore connessione Bluetooth. Il simbolo con la barra indica: non connesso (5).
1Menù principale
2Cambia pin di sicurezza
3Rinomina il sistema
4Personalizza l'immagine del menu principale
5Spia di connessione Bluetooth
Figura 16. Menù principale
3. Vedere la figura 17. Schermata del menu di configurazione.
a. Icona menu di configurazione (1).
b. Utilizzare per scansionare il codice QR (2) sul foglio di istruzioni.
c. Configurazione manuale per altoparlanti Stage 1 o 2, posizione degli altoparlanti e rumore bianco da assegnare alle posizioni degli altoparlanti.
1Menu di Configurazione
2Scansione del codice QR
3Configurazione manuale
Figura 17. Menu di configurazione
4. Vedere la figura 18. Schermata di configurazione equalizzatore.
a. Icona di configurazione dell'equalizzatore (1).
b. Sintonizzare le frequenze dell’equalizzatore a 7 bande (2).
c. Personalizzare o utilizzare le impostazioni di base per le sezioni dell’equalizzatore (3).
1Menù equalizzatore
2Equalizzatore a 7 bande
3Selezione preimpostata dell'equalizzatore
Figura 18. Menu Equalizzatore
5. Vedere la figura 19. Schermata del menu diagnostico.
a. L’icona del menu diagnostica (1) mostra lo stato dell’impianto audio.
b. Aprire la schermata per la prova degli altoparlanti (2).
c. Lo stato dell'altoparlante e dell'amplificatore (3) viene aggiornato dopo la riparazione dei componenti.
d. Selezionare l'altoparlante per il test del rumore bianco (4) e la funzionalità.
e. Tornare alla schermata del menu di diagnostica (5).
1Menù diagnostica
2Schermata di prova dell'altoparlante
3Aggiorna stato
4Seleziona un altoparlante per riprodurre il rumore bianco
5Termina e torna al menu diagnostico
Figura 19. Menu Diagnostica