1. | Rimuovere la carenatura esterna ed il parabrezza seguendo le istruzioni del manuale di manutenzione. NOTA
| |
2. | Rimuovere il connettore Molex grigio a 12 vie tra il cablaggio principale e quello di interconnessione [2] dalla staffa sinistra (lato del selettore delle marce) della carenatura (staffa di sostegno della radio, 3). | |
3. | Vedere Figura 2. Rimuovere le quattro viti ad esagono incassato (1) per staccare la radio dalle staffe di sostegno, destra e sinistra, (2) della radio. Servirsi dei fori oblunghi delle staffe per accedere alle viti e sostenere la radio mentre vengono rimosse le viti. | |
4. | Con il connettore dell’amplificatore di fronte al lato sinistro (del selettore delle marce) del veicolo, collocare l’amplificatore in posizione sulla parte superiore della radio, con le staffe dell’amplificatore esterne rispetto alle staffe di sostegno della radio. | |
5. | Applicare qualche goccia di Loctite 243 (blu) alla filettatura pulita delle viti della radio. Allineare gli inserti filettati nei fianchi della radio ai fori della staffa dell’amplificatore e ai fori oblunghi presenti nelle staffe di sostegno destra e sinistra della radio stessa. NOTA NON SERRARE ECCESSIVAMENTE. Gli inserti con filettatura possono facilmente allentarsi o perdere la filettatura. | |
6. | Inserire le quattro viti ad esagono incassato rimosse precedentemente, iniziando da quelle posteriori. Stringere in sequenza alternata le viti ad una coppia di 4–5,1 N·m (35–45 in-lbs). |
1 | Connettore dal cablaggio audio a quello di interconnessione [6] |
2 | Connettore dal cablaggio principale a quello di interconnessione [2] |
3 | Staffa sinistra della carenatura |
4 | Staffa destra della carenatura |
5 | Connettore del cablaggio audio o del cablaggio della radio |
6 | Connettore a 35 vie sulla parte posteriore della radio |
7 | Altoparlante anteriore di sinistra |
8 | Altoparlante anteriore di destra |
1 | Vite ad esagono incassato (4) |
2 | Staffa di sostegno della radio (2) |
3 | Radio |
1. | Rimuovere il cuneo secondario di blocco dal connettore femmina [6B] ( Figura 4 , elemento 1) sul veicolo, secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. Estrarre le spine dalle cavità 4 e 5. | |||||||||
2. | Vedere Figura 4. Seguire le istruzioni del manuale di manutenzione per installare il filo giallo/arancione con terminazione (4) dal cablaggio dell’amplificatore nella cavità 4 del connettore femmina [6B] (1), e il filo giallo/viola con terminazione (5) nella cavità 5. | |||||||||
3. | Installare il cuneo secondario di blocco nel connettore femmina secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |||||||||
4. | Inserire il connettore femmina a sei vie [6B] nel connettore maschio [6A] (14) del cablaggio della radio (12) installato nella sezione precedente o nel cablaggio dell’impianto audio del veicolo. | |||||||||
5. | Inserire il connettore femmina a 23 vie (3) nella presa a lato dell’amplificatore. Accertarsi che scatti al suo posto. NOTA Due tratti del cablaggio dell’amplificatore, ciascuno con due terminali femmina e due terminali a forcella, si collegano agli altoparlanti anteriori. | |||||||||
6. | Disporre il tratto breve (6) del cablaggio dell’amplificatore (con i fili bianco/arancione e verde chiaro/bianco) al di sotto della staffa di sostegno della carenatura sinistra e fino all’altoparlante del lato sinistro. NOTA Solo per il kit 76000074: Installare i nuovi altoparlanti BOOM! Bagger ad alta qualità per impianto BOOM! Audio secondo il foglio di istruzioni J04932 incluso in questo kit. | |||||||||
7. | Staccare con attenzione i terminali femmina del cablaggio di interconnessione dai terminali a forcella dell’altoparlante di sinistra. | |||||||||
8. | Collegare i terminali femmina del cablaggio dell’amplificatore ai terminali a forcella dell’altoparlante. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
9. | Collegare i terminali a forcella del cablaggio dell’amplificatore ai terminali femmina del cablaggio di interconnessione. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
10. | Disporre il tratto lungo (7) del cablaggio dell’amplificatore (con fili grigio/rosso e verde chiaro/nero) verso l’altoparlante di destra. | |||||||||
11. | Staccare con attenzione i terminali femmina del cablaggio di interconnessione dai terminali a forcella dell’altoparlante destro. | |||||||||
12. | Collegare i terminali femmina del cablaggio dell’amplificatore ai terminali a forcella dell’altoparlante. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. | |||||||||
13. | Collegare i terminali a forcella del cablaggio dell’amplificatore ai terminali femmina del cablaggio di interconnessione. I terminali a forcella hanno misure diverse per evitare montaggi non corretti. NOTA Vedere Figura 3. La disposizione dei fili e del tubo di protezione al di sopra dell’amplificatore (1) e della radio vicino al lato anteriore (del faro anteriore) (3) rende difficile l’installazione della carenatura esterna (2) a causa dello spazio limitato. | |||||||||
14. | Vedere Figura 4. Usare una fascetta fermacavi del kit per raccogliere i fili non collegati (16) del cablaggio della radio. Come opzione, i fili marrone e bianco/marrone e il loro connettore [42A] possono fornire un segnale ad un ulteriore altoparlante sinistro. I fili verde e verde/marrone e il loro connettore [41A] possono fornire un segnale ad un ulteriore altoparlante destro. |
Figura 3. Spazi per il cablaggio dell’amplificatore installato sulla carenatura | ||||||||
15. | Disporre i cablaggi dell’amplificatore e della radio verso la parte posteriore, lungo il lato della radio e dell’amplificatore o l’area al di sopra dell’amplificatore il più vicino possibile alla carenatura interna (vedere Figura 3 , area 4). Utilizzare le fascette fermacavi del kit per fissare i cablaggi dell’amplificatore e della radio ai cablaggi esistenti all’interno della carenatura. | |||||||||
16. | Vedere Figura 4. Disporre il tratto restante (8) del cablaggio dell’amplificatore verso la parte posteriore del veicolo, verso la piastra di supporto del cablaggio. Aprire il coperchio del supporto del cablaggio. Disporre il cablaggio dell’amplificatore attraverso le aperture della piastra di supporto del cablaggio, utilizzando fascette fermacavi per legare il cablaggio principale. |
17. | Collegare la batteria come segue. a. Installare il terminale del filo rosso del fusibile del cablaggio dell’amplificatore insieme con il terminale del cavo positivo rosso (+) della batteria sul lato positivo (+) della batteria. b. Installare il terminale del filo nero di massa del cablaggio dell’amplificatore insieme con il terminale del cavo negativo nero (-) della batteria sul lato negativo (-) della batteria. c. Applicare un velo di lubrificante per contatti elettrici Harley-Davidson (No codice 99861-02), di vaselina o di materiale anticorrosione ai terminali della batteria. d. Vedere Figura 4. Disporre i fili di collegamento del portafusibili (11) e dell’amplificatore davanti alla batteria. NOTA: Potrebbe essere utile tagliare la fascetta fermacavi sul
braccio di scarico delle sollecitazioni del portafusibili, installando una nuova
fascetta fermacavi per bloccare il braccio dopo aver installato in posizione il
portafusibili. e. Per i modelli 2006 ed 2007: Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per installare la batteria sul veicolo. Per i modelli 2008 ed anni successivi: Assicurarsi che tutti i terminali dei fili collegati alla batteria siano allineati con le aperture nella basetta dei collegamenti elettrici dell’ECM. Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per installare la basetta dei collegamenti elettrici dell’ECM sulla sommità della batteria. f. Per TUTTI i modelli: Installare il fusibile principale secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |
18. | Controllare che l’impianto audio funzioni regolarmente. Se il suono è assente, andare a RICERCA DEI GUASTI. | |
19. | Quando l’impianto audio funziona in modo soddisfacente, installare la carenatura esterna e il parabrezza secondo le istruzioni del manuale di manutenzione. | |
20. | Scollegare il cavo negativo (nero) della batteria dal terminale negativo (-) della batteria stessa. | |
21. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per l’installazione del serbatoio del combustibile e della consolle. Collegare il cavo negativo della batteria. | |
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||
22. | Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni pertinenti all’installazione della sella. |
1 | Parte femmina a sei vie [6B] |
2 | Cablaggio dell’amplificatore |
3 | Connettore a 23 vie [149B] |
4 | Filo giallo/arancione con terminazione |
5 | Filo giallo/viola con terminazione |
6 | All’altoparlante sinistro |
7 | All’altoparlante destro |
8 | Tratto del cablaggio della batteria |
9 | Filo rosso |
10 | Filo nero |
11 | Portafusibili |
12 | Cablaggio della radio |
13 | Connettore a 35 vie [28B] |
14 | Connettore maschio a sei vie [6A] |
15 | Inserire nel connettore a 23 vie [149B] sul cablaggio dell’amplificatore |
16 | Cablaggio non collegato |
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Amplificatore installato sulla carenatura | 76000071 |
2 | Cablaggio, amplificatore | Parte non venduta separatamente |
3 | Fascetta fermacavi (10) | Parte non venduta separatamente |
4 | Solo per il kit 76000074:
|