1 | Vite |
2 | Staffa dell’ammortizzatore pneumatico |
1 | Manopola di registrazione della precarica |
1. | Per rimuovere l’impianto delle sospensioni pneumatiche e gli ammortizzatori pneumatici, fare riferimento alla sezione Ammortizzatori posteriori nel manuale di manutenzione. | |
2. | Vedere Figura 1. Rimuovere la vite (1) dal gruppo della staffa della valvola dell’aria e rimuovere il gruppo. Se si pensa di riutilizzare gli ammortizzatori pneumatici, conservare il gruppo della staffa della valvola dell’aria. Installare la vite sulla guida del telaio e sul supporto delle borse portapacchi e serrare ad una coppia di 20,3–27,1 N·m (15–20 ft-lbs). | |
3. | Installare la rondella di sicurezza sul bullone inferiore dell’ammortizzatore e quindi la rondella piatta, applicando due o tre gocce di Loctite 243 alle filettature del bullone. | |
4. | Vedere Figura 3. Installare l’ammortizzatore (1) sul lato sinistro del veicolo con la manopola di registrazione della precarica verso la parte anteriore della motocicletta, come illustrato nella Figura 2, e iniziare ad avvitare il bullone nell’attacco del forcellone. | |
5. | Installare la rondella di sicurezza e la rondella piatta sul bullone superiore dell’ammortizzatore, applicando alle filettature dei bulloni due o tre gocce di Loctite. | |
6. | Serrare i bulloni superiori ed inferiori degli ammortizzatori ad una coppia di 47–54 N·m (35–40 ft-lbs). | |
7. | Ripetere i punti 3, 5 e 6 per l’ammortizzatore sul lato destro, orientato come illustrato nella Figura 3. |
1 | Ammortizzatore sinistro registrabile |
2 | Ammortizzatore destro |
Elemento | Descrizione (quantità) | Numero codice |
---|---|---|
1 | Ammortizzatore sinistro | Parte non venduta separatamente |
2 | Ammortizzatore destro | Parte non venduta separatamente |
GIRI DI PRECARICA A PARTIRE DAL MINIMO | Senza Tour-Pak | GIRI DI PRECARICA A PARTIRE DAL MINIMO | Con Tour-Pak | ||
---|---|---|---|---|---|
kg | lb | kg | lb | ||
0 | Sotto 100 | Sotto 220 | 0 | Sotto 170 | Sotto 170 |
1 | 100 | 220 | 1 | 77 | 170 |
2 | 104 | 230 | 2 | 82 | 180 |
3 | 109 | 240 | 3 | 86 | 86 kg (190 lb) |
4 | 113 | 250 | 4 | 91 | 200 |
5 | 118 | 260 | 5 | 95 | 285 N·m (210 ft-lb) |
6 | 122 | 270 | 6 | 100 | 220 |
7 | 127 | 280 | 7 | 104 | 230 |
8 | 132 | 290 | 8 | 109 | 240 |
9 | 136 | 300 | 9 | 113 | 250 |
10 | 141 | 310 | 10 | 118 | 260 |
11 | 320 | 11 | 145 | 270 | 122 |
12 | 150 | 330 | 12 | 127 | 280 |
13 | 154 | 340 | 13 | 131 | 290 |
14 | 159 | 350 | 14 | 136 | 300 |
15 | 163 | 360 | 15 | 141 | 310 |
16 | 168 | 370 | 16 | 145 | 320 |
17 | 172 | 380 | 17 | 150 | 330 |
18 | 177 | 390 | 18 | 154 | 340 |
19 | 181 al GVWR | 400 al GVWR | 19 | 159 al GVWR | 350 al GVWR |
Il carico comprende il peso totale di pilota, passeggero, bagaglio ed accessori addizionali. |