LUCI AUSILIARIE A LED
J059932017-08-23
GENERALE
Numero kit
68000172, 68000173, 68000252, 68000253
Modelli
Queste luci fendinebbia sono adatte a tutte le luci ausiliarie Harley-Davidson originali e a quelle fornite come accessori originali. Sono sostituzioni dirette per le lampadine originali presenti nelle luci.
Per informazioni sugli abbinamenti dei modelli, vedere il catalogo di vendita al dettaglio delle parti e accessori o la sezione Parts and Accessories (Parti e accessori) sul sito web www.harley-davidson.com (solo in inglese).
Requisiti di installazione
Modelli Touring 2004 e precedenti: richiedono l’acquisto separato di due cavi a Y (68355-05).
AVVERTENZA
La sicurezza del pilota e del passeggero dipende dalla corretta installazione di questo kit. Attenersi alle procedure appropriate illustrate nel manuale di manutenzione. Se non si è in grado di eseguire la procedura o non si dispone degli attrezzi adeguati, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’installazione. Un’installazione non corretta di questo kit può causare lesioni gravi o mortali. (00333b)
NOTA
Questo foglio di istruzioni fa riferimento alle informazioni contenute nel manuale di manutenzione. Per questa installazione è richiesto l’uso del manuale di manutenzione del proprio modello di motocicletta. Ne è disponibile uno presso i concessionari Harley-Davidson.
Questo kit luce fendinebbia assorbirà dall’impianto elettrico fino a 4,6 A di corrente. Questo assorbimento elettrico potrebbe essere inferiore a quello del componente originale.
Contenuto del kit
INSTALLAZIONE
Per TUTTI i veicoli con fusibile principale:
AVVERTENZA
Per prevenire l’avviamento indesiderato del veicolo e conseguenti lesioni gravi o mortali, estrarre il fusibile principale prima di procedere. (00251b)
NOTA
Per i veicoli dotati di sirena del sistema di sicurezza:
  • Verificare che il portachiavi elettronico sia presente.
  • In presenza del portachiavi elettronico del sistema di sicurezza spostare il commutatore di accensione su ON (acceso).
  1. Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni per la rimozione del fusibile principale.
Per TUTTI i veicoli con interruttore automatico generale:
AVVERTENZA
Per evitare l’avviamento fortuito del veicolo, che potrebbe causare lesioni gravi o mortali, scollegare il cavo negativo (-) della batteria prima di procedere. (00048a)
  1. Vedere il manuale di manutenzione e seguire le istruzioni riguardanti la rimozione della sella. Scollegare il cavo negativo (nero) della batteria dal terminale negativo (-) della batteria stessa. Conservare tutta la bulloneria di montaggio della sella.
1. Vedere Figura 3. Rimuovere la vite di ritegno della luce ausiliaria (A) e il relativo dado (B) dall’anello di ritegno della luce ausiliaria (C). Rimuovere e conservare l’anello di ritegno e la bulloneria.
2. Scollegare il tappo del cablaggio dalla parte posteriore della luce ausiliaria (1).
3. Rimuovere la luce (1) e l’anello di appoggio (D). Eliminare la luce, ma conservare l’anello di appoggio.
4. Collocare l’anello di appoggio dietro la nuova luce con il lato concavo rivolto in direzione opposta alla luce.
5. Per i modelli Touring 2004 e precedenti: collegare un cavo a Y (68355-05) ai connettori della luce ausiliaria.
NOTA
Se i fili di massa non combaciano una volta collegati i connettori, vedere il manuale di manutenzione. Scambiare le posizioni dei terminali dei fili nel connettore della luce fendinebbia.
6. Verificare che quando è connesso il filo di massa (nero) della luce fendinebbia si accoppierà al filo di massa del connettore della luce ausiliaria (nero).
7. Collegare il connettore della luce fendinebbia al connettore della luce ausiliaria della motocicletta (E). Installare nell’alloggiamento la luce e l’anello di appoggio. Assicurarsi di allineare la linguetta di centraggio sulla luce con le tasche nell’anello di appoggio. Assicurarsi che la linguetta di posizionamento dell’anello di appoggio (F) si inserisca nella scanalatura in fondo all’alloggiamento.
8. Installare l’anello di ritegno sulla luce. Ruotare l’anello di ritegno in modo che la vite sia centrata in fondo. Installare dado e vite e serrare a fondo.
9. Ripetere per la luce sul lato opposto.
10. Vedere il manuale di manutenzione e collegare il cavo negativo (-) della batteria o installare il fusibile principale.
AVVERTENZA
Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b)
11. Se necessario, installare la sella.
12. Verificare il corretto funzionamento delle luci fendinebbia a LED.
13. Allineare le luci fendinebbia a LED.
PROCEDIMENTO DI ALLINEAMENTO
1. Controllare che la pressione degli pneumatici sia corretta. Vedere il manuale d’uso.
2. Registrare gli ammortizzatori posteriori in base al peso del pilota e del carico previsto.
3. Riempire il serbatoio del combustibile o aggiungere una zavorra di peso equivalente.
NOTA
Scegliere una parete in penombra.
4. Vedere Figura 1. Parcheggiare la motocicletta su una linea (1) perpendicolare alla parete.
5. Posizionare l’asse anteriore a 7,6 m (25 ft) dalla parete.
6. Tracciare una linea centrale verticale (2) sulla parete.
NOTA
Il peso del pilota comprimerà leggermente la sospensione. Mettere in sella alla motocicletta una persona all’incirca dello stesso peso del pilota.
1Linea perpendicolare
2Linea verticale
37,6 m (25 ft)
4Linea centrale della lampadina della luce anabbagliante
5Linea orizzontale in corrispondenza della linea centrale del fascio di luce anabbagliante
Figura 1. Allineamento del faro anteriore: Tipo a LED
7. Con il veicolo diritto ed il pilota seduto sulla motocicletta, misurare la distanza dal pavimento della linea mediana di ogni luce fendinebbia a LED. Annotare questa misura.
8. Misurare la distanza orizzontale tra la linea centrale verticale del faro anteriore e la linea centrale verticale di ogni luce fendinebbia a LED. Annotare questa misura.
9. Vedere Figura 2. Contrassegnare sul muro le linee mediane, orizzontale e verticale, delle luci fendinebbia a LED (2 e 3).
NOTA
Seguire il procedimento di regolazione descritto nel manuale di manutenzione per allentare e serrare il dado svasato della luce ausiliaria. Seguire questo procedimento per il posizionamento della zona del fascio delle luci fendinebbia a LED.
10. Vedere il manuale di manutenzione ed allentare la bulloneria di regolazione del guscio della luce ausiliaria.
11. Coprire il faro anteriore e la luce fendinebbia di destra. Regolare la posizione della luce fendinebbia di sinistra:
  • La zona del fascio di luce (4) sia centrata orizzontalmente sugli assi della luce fendinebbia di sinistra (2).
  • La parte superiore della zona del fascio di luce sia 10 cm (4 in) sotto il punto centrale della luce fendinebbia di sinistra.
  1. Coprire il faro anteriore e la luce fendinebbia di sinistra. Regolare la posizione della luce fendinebbia di destra:
  • La zona del fascio di luce (5) sia centrata orizzontalmente sugli assi della luce fendinebbia di destra (3).
  • La parte superiore della zona del fascio di luce sia 10 cm (4 in) sotto il punto centrale della luce fendinebbia di destra.
  1. Vedere il manuale di manutenzione e serrare la bulloneria di regolazione del guscio della luce ausiliaria e, se necessario, la bulloneria dell’indicatore di direzione anteriore alla coppia di serraggio specificata.
1Linea centrale verticale del faro anteriore
2Linee centrali della luce fendinebbia a LED sinistra
3Linee centrali della luce fendinebbia a LED destra
4Zona del fascio della luce fendinebbia a LED sinistra
5Zona del fascio della luce fendinebbia a LED destra
6Distanza - 4 in (10 cm)
Figura 2. Orientamento in maniera corretta delle luci fendinebbia a LED
PARTI DI RICAMBIO
Figura 3. Parti di ricambio: Luci ausiliarie a LED
Tabella 1. Parti di ricambio
Articolo
Descrizione (quantità)
Numero codice
1
Luce a LED (cromata) (2)
68000020
1
Luce a LED (nera) (2)
68000174
1
Luce a LED (cromata) (2)
68000203
1
Luce a LED (nera) (2)
68000239
Elementi menzionati nel testo, ma non contenuti nel kit.
A
Vite, anello di ritegno
B
Dado, anello di ritegno
C
Anello di ritegno
D
Anello di appoggio
E
Connettore
F
Linguetta di posizionamento dell’anello di appoggio