Generale
Vedere Figura 2. Ad ogni motocicletta è assegnato un numero di serie unico a 17 caratteri o numero di identificazione del veicolo (VIN). Per la descrizione di ogni elemento del VIN, vedere Tabella 1.
Posizione
Vedere Figura 1. Il VIN a 17 cifre è stampigliato sul lato destro del telaio sul cannotto dello sterzo. Per i veicoli destinati ad alcuni mercati, è presente un'etichetta con stampato il VIN attaccata sul longherone sinistro sopra il cilindro anteriore del motore.
VIN abbreviato
Un VIN abbreviato è stampigliato sul lato sinistro del basamento, al di sotto della testata posteriore, con il modello del veicolo, il tipo di motore, l’anno del modello e il numero sequenziale.
NOTA
Per ordinare parti di ricambio o per richiedere chiarimenti sulla motocicletta, indicare sempre l’intero numero di identificazione del veicolo di 17 cifre.
Figura 1. Posizione del VIN
Figura 2. VIN tipico di Harley-Davidson: Modelli V-Rod 2013
Tabella 1. Dettaglio del VIN della Harley-Davidson: Modelli V-Rod 2013
POSIZIONE
DESCRIZIONE
VALORI POSSIBILI
1
Identificativo mondiale del costruttore
1HD=Prodotti fabbricati originariamente per la vendita negli Stati Uniti
5HD=Prodotti fabbricati originariamente per la vendita al di fuori degli Stati Uniti
932=Prodotti fabbricati originariamente in Brasile per la sola vendita in Brasile
MEG=Prodotti fabbricati originariamente in India per la sola vendita in India
2
Tipo di motocicletta
1=Motocicletta grossa cilindrata (motore da 901 cm3 o oltre)
3
Modello
Vedere la tabella dei VIN dei modelli
4
Tipo di motore
H=Revolution®, 1.247 cm3, ad iniezione, raffreddato a liquido
J=Revolution®, solo HDI, 1.247 cm3 e 105 CV, ad iniezione e raffreddato a liquido
5
Calibrazione/configurazione, introduzione
Presentazione normale
1=USA (DOM)
3=California (CAL)
A=Canada (CAN)
C=HDI
E=Giappone (JPN)
G=Australia (AUS)
J=Brasile (BRZ)
L=Asia del Pacifico (APC)
N=India (IND)
Data di presentazione di metà anno o
di presentazione speciale
2, 4=USA (DOM)
5, 6=California (CAL)
B=Canada (CAN)
D=HDI
F=Giappone (JPN)
H=Australia (AUS)
K=Brasile (BRZ)
M=Asia del Pacifico (APC)
P=India (IND)
6
Numero di controllo VIN
Può andare da 0 a 9 o essere X
7
Anno del modello
D=2013
8
Stabilimento di montaggio
C=Kansas City, MO USA
D=H-D Brasile-Manaus, Brasile (CKD)
N=Haryana India (Bawal, distretto di Rewari)
9
Numero sequenziale
Varia
Tabella 2. Codici VIN dei modelli: Modelli V-Rod 2013
CODICE
MODELLO
CODICE
MODELLO
HH
VRSCDX Night Rod® Special
HP
VRSCF V-Rod Muscle