1. | Togliere la sella. | |
2. | Vedere Figura 1. Se in dotazione, spostare in avanti l’elettrovalvola di sfiato (1) per staccarla dal pannello superiore. Staccare l’antenna dell’HFSM (2) dal pannello superiore e accantonarla. | |
3. | Rimuovere i dispositivi di fissaggio (4). | |
4. | Tagliare le fascette fermacavi (3) e spostare il cablaggio per lasciare più spazio al pannello superiore. | |
5. | Vedere Figura 2. Staccare il pannello superiore dal fermo anteriore e girare il pannello (1) in modo che non interferisca. | |
![]() Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a) | ||
6. | Rimuovere il cavo negativo (nero) della batteria dal terminale negativo (-) della batteria. | |
7. | Rimuovere il cavo positivo (rosso) della batteria dal terminale positivo (+) della batteria. | |
8. | Afferrare la cinghia di sollevamento (2) e tirarla verso l’alto per sollevare la batteria. Una volta che la batteria sarà fuoriuscita quanto basta per consentire una buona presa, afferrarla ed estrarla completamente. |
1 | Elettrovalvola di sfiato |
2 | Antenna dell’HFSM |
3 | Fascette fermacavi |
4 | Dispositivo di fissaggio |
1 | Pannello superiore |
2 | Cinghia di sollevamento |
1. | Innanzitutto, far passare la cinghia di sollevamento all’indietro, giù per il centro del vassoio della batteria, quindi verso l’alto e trasversalmente alla traversa del telaio. | |
2. | Collocare la batteria nel relativo vassoio, con il lato dei terminali in avanti. | |
![]() Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a) AVVISO Non serrare eccessivamente i bulloni sui terminali della batteria. Serrare ai valori di coppia consigliati. Il serraggio eccessivo dei bulloni sui terminali della batteria può danneggiare i terminali. (00216a) | ||
3. | Collegare il cavo positivo (rosso) della batteria al terminale positivo (+) della batteria. Serrare il bullone ad una coppia di 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs). | |
4. | Collegare il cavo negativo (nero) al terminale negativo (-) della batteria. Serrare il bullone ad una coppia di 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs). | |
AVVISO Tenere la batteria pulita e rivestire i terminali con un leggero strato di vaselina per evitarne la corrosione. La mancata osservanza di questa precauzione può causare danni ai terminali della batteria. (00217a) | ||
5. | Applicare un sottile strato di vaselina o di LUBRIFICANTE PER CONTATTI ELETTRICI, No codice 99861-02 (tubo da 1 oz), ad entrambi i terminali della batteria. | |
6. | Vedere Figura 2. Ripiegare in avanti la cinghia di sollevamento (2), sopra alla batteria. | |
7. | Vedere Figura 1. Girare il pannello superiore riportandolo al suo posto sopra la batteria e fissare la chiusura sulla staffa di fissaggio. | |
8. | Se in dotazione, fissare l’antenna dell’HFSM (2) e l’elettrovalvola di sfiato (1) sul pannello superiore. Verificare che tutti gli altri connettori e cablaggi siano disposti sotto la linguetta di montaggio dell’elettrovalvola di sfiato. | |
9. | Fissare il pannello superiore alla traversa del telaio. Serrare le viti (4) ad una coppia di 8,1–10,9 N·m (72–96 in-lbs). | |
10. | Fissare i cablaggi al telaio con fascette fermacavi (3). | |
11. | Installare la sella. |