Generalità
Vedere Figura 1. Su ogni motocicletta si trova un singolo numero di serie a 17 caratteri o numero di identificazione del veicolo (VIN). Per la descrizione di ogni elemento del VIN, vedere Tabella 1.
Posizione
Il numero di identificazione del veicolo (VIN) di 17 caratteri è impresso sul lato destro del dorsale del telaio, sulla parte posteriore del cannotto dello sterzo sotto il cablaggio principale. Un’etichetta con il VIN è applicata anche sul lato sinistro del cannotto dello sterzo.
VIN abbreviato
Un VIN abbreviato è stampigliato sul lato sinistro del basamento sotto i cilindri del motore.
Esempio: PR88111000
Vedere Figura 1 per il VIN completo così come appare sul cannotto dello sterzo.
NOTA
Riportare sempre il numero di identificazione del veicolo (VIN) di serie completo di 17 caratteri per ordinare parti di ricambio o per richiedere chiarimenti sulla moto in dotazione.
Figura 1. Tipico VIN della Harley-Davidson: Modelli FLHTCUSE3 2008
Tabella 1. Dettaglio del VIN Harley-Davidson: modelli FLHTCUSE3 2008
POSIZIONE
DESCRIZIONE
VALORI POSSIBILI
1
Designazione del mercato
1=Prodotti originariamente per la vendita negli Stati Uniti
5=Prodotti originariamente per la vendita al di fuori degli Stati Uniti
2
Fabbricante
HD=Harley-Davidson
3
Tipo di motocicletta
1=Motocicletta di grossa cilindrata (motore da 901 cm³ o più)
4
Modello
PR=FLHTCUSE3 Screamin’ Eagle® Ultra Classic® Electra Glide®
5
Tipo di motore
8=1.800 cm³ (110 in³) raffreddato ad aria, ad iniezione
6
Data di presentazione
1=Ordinaria
2=Metà anno
3=California/ordinaria
4=Modifiche estetiche e/o data di lancio speciale
5=California/modifiche estetiche e/o data di lancio speciale
6=California/metà anno
7
Numero di controllo VIN
Può andare da 0 a 9 o essere X
8
Anno del modello
8=2008
9
Stabilimento di montaggio
Y=York, PA, USA
10
Numero sequenziale
Varia