Tachimetro

AVVERTENZA
Viaggiare a una velocità adatta alla strada e alle condizioni e non superare i limiti di velocità. Una velocità eccessiva può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00008a)
Vedere
Figura 1. Il tachimetro (1) registra i chilometri/ora (km/h) sui modelli per il mercato internazionale, oppure le miglia/ora (mph).
Il tachimetro include un unico quadrante per il contachilometri, due contachilometri parziali e un terzo indicatore di viaggio.
Premere il pulsante della modalità di funzionamento (7) per alternare, sul quadrante del tachimetro, le modalità contachilometri totale o contachilometri parziale.
Contachilometri parziale
Utilizzare il contachilometri parziale A (7) o il contachilometri parziale B per registrare il chilometraggio percorso durante un viaggio o tra un rifornimento e l’altro di combustibile.
Vedere
Comandi e spie → Spie: FLHTCUSE3 → Spie: modello FLHTCUSE3. Per azzerare il contachilometri parziale, premere il pulsante di azzeramento del tachimetro per portare il quadrante nella modalità CONTACHILOMETRI e tenerlo premuto per circa 2-3 secondi. Il tachimetro passerà al contachilometri parziale e riporterà il valore a zero.
AVVISO
Non tentare mai di manomettere o alterare il contachilometri del veicolo. Si tratta di un'operazione illegale. La manomissione o l'alterazione del contachilometri di un veicolo può danneggiarne l'apparecchiatura. (00160a)
Spia di ribaltamento

AVVERTENZA
In caso di ribaltamento, controllare che tutti i comandi funzionino regolarmente. Un movimento limitato dei comandi può pregiudicare le prestazioni dei freni, della frizione o la possibilità di cambiare marcia, con pericolo di perdere il controllo del veicolo e incorrere in incidenti gravi o mortali. (00350a)
Qualora la motocicletta si fosse rovesciata, la parola “tip” verrà visualizzata sulla finestra del contachilometri. Non sarà possibile avviare il motore finché non si sarà cancellata la segnalazione. Per cancellarla, portare il commutatore a chiave di accensione/del faro anteriore su ACCESO – SPENTO – ACCESO.
Funzione Autonomia
La funzione Autonomia mostra la distanza approssimativa ancora percorribile con la quantità di combustibile rimasto nel serbatoio.
Con il commutatore di accensione posizionato su ACC (accessori) o IGNITION (accensione), premere l’interruttore della modalità di funzionamento finché non viene visualizzata la funzione Autonomia, come indicato dalla lettera “r” sul lato sinistro del display del contachilometri. In base alla quantità di combustibile rimasta nel serbatoio, verrà visualizzata la distanza ancora percorribile (in miglia o in chilometri). Si può accedere in qualsiasi momento alla funzione Autonomia, usando l’interruttore della modalità di funzionamento.
Quando si accende la spia della riserva del combustibile, la funzione Autonomia viene automaticamente visualizzata sul contachilometri, a meno che questa funzione a comparsa automatica non venga disabilitata tenendo premuto l’interruttore della modalità di funzionamento mentre è attiva la modalità di visualizzazione dell’Autonomia. La funzione a comparsa automatica dell’Autonomia indicherà la sua disattivazione lampeggiando due volte. Allo stesso modo, la funzione a comparsa automatica dell’Autonomia può essere riattivata tenendo premuto l’interruttore della modalità di funzionamento. Una volta riabilitata la funzione a comparsa automatica, la parola “Range” (Autonomia) lampeggerà una volta.
NOTA
Quando la spia della riserva si accende, rimangono approssimativamente 3,8 L (1 USgal) di combustibile nel serbatoio. Fare rifornimento non appena possibile.
Quando il calcolo dell’autonomia raggiunge il valore di 16 km (10 mi) ancora percorribili, la funzione Autonomia visualizza le lettere “r Lo” ad indicare che entro breve finirà il combustibile.
Il display dell’autonomia si aggiorna quando il veicolo si muove ad una velocità di 16 km/h (10 mph) o maggiore.
Figura 1. Strumentazione: modello FLHTCUSE3