Funzionamento
Il controllo della velocità di crociera è stato concepito perché il pilota possa azionarlo con un movimento minimo: tutte le azioni eseguite dal pilota per il controllo dei comandi sono agevoli e naturali.
NOTA
  • Il pilota ha sempre il controllo del sistema.
  • Il sistema non funziona a velocità inferiori ai 48 km/h (30 mph) o superiori ai 137 km/h (85 mph).
  • Il sistema è gestito da un piccolo computer. Il contagiri fornisce le informazioni per disinserire il sistema se il regime del motore aumenta all’improvviso.
  • Oltre al computer, il sistema dispone di altri componenti: un motore passo-passo (controllato da un computer), che aziona il comando del gas durante il funzionamento a velocità di CROCIERA, una frizione che disinnesta il motore passo-passo durante il funzionamento non a velocità di crociera e diversi interruttori interni, che inviano dati al computer.
  • Il sistema consente al pilota di aumentare la velocità di 16 km/h (10 mph) e più rispetto al valore IMPOSTATO prima della disattivazione, a seconda della maggiore o minore apertura del comando del gas e delle condizioni della motocicletta. Questa funzione consente al pilota di aumentare momentaneamente la velocità, se necessario. Se si agisce sul comando del gas per aumentare molto la velocità si può disattivare il sistema.
Inserimento del controllo della velocità di crociera
  1. Vedere Figura 1. Fare oscillare in avanti sull’interruttore a bilanciere CRUISE/SPOT (velocità di crociera/luci ausiliarie) sul coperchio della carenatura interna. La spia arancione dell’interruttore CRUISE/SPOT si illumina e l’icona del controllo della velocità di crociera sul quadrante del contagiri si illumina di arancione.
  2. Quando la motocicletta viaggia alla velocità di crociera desiderata, compresa tra 48–137 km/h (30–85 mph), portare su SET (impostazione) l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) presente sul semimanubrio destro. Trascorsi circa 1 secondo e mezzo, l’icona sul quadrante del contagiri diventa verde, per indicare che la velocità di crociera selezionata è stata acquisita.
Figura 1. Icona del controllo della velocità di crociera sul quadrante del contagiri
Disinserimento del controllo della velocità di crociera
Il controllo della velocità di crociera si disinserisce automaticamente ogni qualvolta il relativo modulo riceve uno dei seguenti comandi:
  1. Azionamento del freno anteriore e/o posteriore.
  2. Chiusura o riduzione del comando del gas con conseguente azionamento dell’interruttore di disinnesto del cavo del minimo.
  3. Disinnesto della frizione della motocicletta (il modulo rileva un aumento eccessivo nel regime del motore).
  4. Velocità del veicolo fuori dall’intervallo di funzionamento.
NOTA
Anche l’apertura del comando del gas a più di 16 km/h (10 mph) oltre la velocità impostata può disattivare il controllo della velocità di crociera.
Quando il controllo della velocità di crociera è disinserito, l’icona verde dell’inserimento del controllo della velocità di crociera sulla superficie del contagiri diventa arancione. L’icona arancione della velocità di crociera rimane accesa finché l’interruttore a bilanciere CRUISE/SPOT posto sul coperchio della carenatura interna non viene fatto oscillare in avanti per disimpegnare l’impostazione.
In ogni caso se il pilota decide di IMPOSTARE una velocità di crociera, RIPRISTINARE l’ultima velocità impostata, ACCELERARE o DECELERARE, è sufficiente premere l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione).
Ripristino della velocità di crociera
Se viene disattivato con uno dei metodi descritti sotto DISINSERIMENTO DEL CONTROLLO DELLA VELOCITÀ DI CROCIERA, il sistema è ancora ATTIVO in caso il pilota desideri RIPRISTINARE la velocità impostata. A questo scopo è sufficiente spingere l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) nella posizione RESUME (ripristino).
NOTA
Il computer conserva in memoria la velocità IMPOSTATA per la funzione di RIPRISTINO. Se la velocità del veicolo scende di oltre 24 km/h (15 mph) al di sotto della velocità impostata, non sarà più possibile RIPRISTINARLA. Se si desidera comunque reimpostare la velocità di crociera, spingere l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) nella posizione SET (impostazione) per impostare la velocità di crociera.
Accelerazione oltre la velocità di crociera
  1. Con la velocità di crociera impostata, portare momentaneamente l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) su RESUME (ripristino) per aumentare la velocità di 1,6 km/h (1 mph).
  2. Se si tiene premuto l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) su RESUME (ripristino), il sistema continua ad accelerare di circa 1,6 km/h (1 mph) per volta sino a quando non si rilascia l’interruttore. Prima che la velocità aumenti, è necessario attendere circa 2 secondi.
Riduzione del controllo della velocità di crociera
  1. Con la velocità di crociera impostata, portare temporaneamente l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) su SET (impostazione) per ridurre la velocità di 1,6 km/h (1 mph).
  2. Se si spinge e si tiene premuto l’interruttore RESUME/SET (ripristino/impostazione) su SET (impostazione), il sistema continua a decelerare con una riduzione di circa 1,6 km/h (1 mph) sino a quando l’interruttore non viene rilasciato. Prima che la velocità diminuisca, è necessario attendere circa 2 secondi.
Disattivazione del sistema di controllo della velocità di crociera
Fare oscillare in avanti l’interruttore a bilanciere CRUISE/SPOT. La spia arancione sull’interruttore si spegne per indicare che il sistema è DISATTIVATO.
NOTA
Il sistema NON funziona nei seguenti casi.
  • Una salita molto lunga e/o molto ripida; i cavi comando del gas vengono tesi al massimo quando il sistema tenta di mantenere la velocità del veicolo. Questa funzione impedisce una tensione eccessiva dei cavi.
  • Il pilota mantiene velocità inferiori a 48 km/h (30 mph) o superiori ai 137 km/h (85 mph).
  • I cavi comando del gas sono eccessivamente tesi. Rivolgersi al concessionario.
  • Le luci di arresto sono sempre accese. Rivolgersi al concessionario.