La motocicletta è equipaggiata con un sistema di gestione della temperatura del motore al minimo (EITMS) per offrire un raffreddamento limitato del cilindro posteriore per i piloti che si trovano spesso a guidare in condizioni di traffico congestionato o di funzionamento prolungato del motore al minimo.
Quando la temperatura del motore raggiunge una soglia predefinita, l’EITMS disinserisce l’iniettore del cilindro posteriore. Il regime del minimo viene mantenuto, ma il cilindro posteriore diventa una “pompa d’aria” che funziona per raffreddare il motore.
L’EITMS si attiverà (il cilindro posteriore si disattiverà) una volta che tutte le condizioni sotto elencate saranno soddisfatte:
La temperatura del motore è superiore a 165 °C (287 °F)
L’apertura della manopola dell’acceleratore è al minimo
La velocità del veicolo è sotto i 2 km/h (1 mph).
La velocità del motore è inferiore ai 1.200 giri/min
L’EITMS si disattiverà (il cilindro posteriore entrerà nuovamente in funzione) se si verificherà una qualsiasi delle seguenti condizioni:
La temperatura del motore scende sotto i 135 °C (275 °F)
L’apertura della manopola dell’acceleratore è maggiore del minimo
Il veicolo supera i 3 km/h (2 mph)
La velocità del motore supera i 1.350 giri/min
La frizione viene disinnestata con la marcia inserita
Quando il motore è nella modalità EITMS, si può notare una differenza nella cadenza del minimo. Inoltre, si potrebbe sentire un odore particolare proveniente dallo scarico. Entrambe queste condizioni sono da considerarsi normali.
È disponibile una calibrazione opzionale senza il sistema EITMS abilitato. Rivolgersi ad un concessionario Harley-Davidson se si desidera installare questa calibrazione.