• Usare sempre l’avvisatore acustico e gli indicatori di direzione ed esercitare la massima prudenza prima di sorpassare altri veicoli che procedono nella stessa direzione. Non tentare mai di sorpassare un altro veicolo che procede nella stessa direzione in prossimità di incroci, curve o in salita e in discesa.
  • Agli incroci dare la precedenza. Non presumere di avere la precedenza, poiché l’altro autista potrebbe non sapere a chi tocca passare.
  • Segnalare sempre quando si è pronti a fermarsi, a sorpassare o svoltare.
  • Rispettare sempre tutti i segnali stradali, inclusi quelli usati per controllare il traffico agli incroci. Osservare sempre i segnali di RALLENTAMENTO in prossimità di scuole ed i segnali di ATTENZIONE in prossimità di passaggi a livello e procedere di conseguenza.
  • Quando si ha l’intenzione di svoltare, azionare gli indicatori di direzione almeno 30,5 m (100 ft) prima di raggiungere il punto di svolta. Se per svoltare nella direzione desiderata bisogna prima attraversare un incrocio, portarsi verso la linea di mezzeria della strada (a meno che le norme locali che regolano la circolazione stradale prevedano un comportamento differente). Rallentare in prossimità dell’incrocio e quindi svoltare con attenzione.
  • Non cercare mai di battere sul tempo un semaforo. Quando il semaforo cambia da VERDE a ROSSO (o viceversa) in prossimità di un incrocio, rallentare e attendere fino a quando non cambi il segnale. Non passare mai col semaforo giallo o rosso.
  • Prima di girare a destra o a sinistra, accertarsi che non vi siano altri veicoli, pedoni o animali.
  • Non partire dalla posizione a filo del marciapiede o di parcheggio senza segnalare le proprie intenzioni. Accertarsi che non stia sopravvenendo altro traffico. Il traffico in movimento ha la precedenza.
  • Accertarsi che la targa sia attaccata nel punto specificato dalla legge e che sia sempre ben visibile. Tenere pulita la targa.
  • Procedere a velocità di sicurezza, a seconda del tipo di strada che si sta percorrendo. Prestare molta attenzione alle condizioni della strada: asciutta, sdrucciolevole, ghiacciata o bagnata.
  • Prestare attenzione a foglie o pietrisco sulla strada.
  • Adeguare la proprie abitudini di guida alle condizioni atmosferiche o stradali.