premere l’interruttore del contachilometri parziale per scorrere tra le funzioni del contachilometri.
Contachilometri: chilometraggio totale
Vedere Figura 1. Il contachilometri mostra la percorrenza totale della motocicletta.
Contachilometri: contachilometri parziali A e B
Vedere Figura 1. I due contachilometri parziali (A e B) (4) visualizzano il chilometraggio totale accumulato dall’ultima volta che sono stati azzerati. Per controllare i chilometri, premere e rilasciare l’interruttore del contachilometri parziale finché non venga visualizzato il chilometraggio parziale (A o B) desiderato.
Per azzerare il contachilometri parziale, visualizzare il contachilometri voluto (A o B) nella finestra di visualizzazione. Premere e tenere premuto l’interruttore del contachilometri parziale finché il contachilometri parziale selezionato si azzeri.
Orologio
Vedere Figura 1. Premere e rilasciare l’interruttore del contachilometri parziale finché la finestra del contachilometri non visualizzi l’ora (1). Per modificare le impostazioni dell’ora, vedere Comandi e spie → Regolazione dell’ora.
Contagiri digitale
Vedere Figura 1. Premere e rilasciare più volte l’interruttore del contachilometri parziale finché non venga visualizzato il contagiri digitale. La finestra del contachilometri visualizzerà brevemente “RPM” (giri/minuto) (2) e quindi la velocità del motore (3).
Autonomia del veicolo
Vedere Figura 1. La visualizzazione dell’autonomia del veicolo (5) mostra la distanza approssimativa ancora percorribile con la quantità di combustibile rimasta nel serbatoio.
Con l’interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO sulla posizione FUNZIONAMENTO, premere l’interruttore del contachilometri parziale finché non venga visualizzata l’autonomia del veicolo, come indicato dalla lettera “R” sul lato sinistro del display. In base alla quantità di combustibile rimasta nel serbatoio, verrà visualizzata la distanza ancora percorribile (in miglia o in chilometri). Si può accedere in qualsiasi momento alla funzione di calcolo dell’autonomia usando l’interruttore del contachilometri parziale.
Quando si accende la spia della riserva del combustibile, viene visualizzata automaticamente l’autonomia del veicolo. Quando l’autonomia scende a 10 km (10 mi), il display dell’autonomia del veicolo visualizzerà “LO RNG” (autonomia limitata) per indicare che la motocicletta resterà presto senza combustibile. Fare rifornimento non appena possibile.
La visualizzazione dell’autonomia si aggiorna solo quando il veicolo è in movimento.
Disattivazione: per disattivare la funzione di visualizzazione automatica dell’autonomia in riserva durante la marcia, premere e tenere premuto l’interruttore del contachilometri parziale mentre si è nella modalità di visualizzazione dell’autonomia. La disattivazione della funzione di visualizzazione automatica dell’autonomia viene indicata da un duplice lampeggio dell’autonomia stessa.
Attivazione: per attivare la visualizzazione automatica di scarsa autonomia del veicolo, tenere premuto l’interruttore trip (contachilometri parziale). Al momento della riattivazione, la visualizzazione automatica di scarsa autonomia lampeggerà una volta. La visualizzazione automatica dell’autonomia viene anche abilitata dopo avere portato su ARRESTO e poi ancora su FUNZIONAMENTO l’interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO del motore.
Ripristino: Per ripristinare la visualizzazione dell’autonomia e la spia della riserva ci deve essere combustibile sufficiente nel serbatoio e si deve disinserire e poi reinserire l’accensione (ARRESTO/FUNZIONAMENTO).
“No Fob” (senza portachiavi elettronico)
Vedere Figura 1. Se si guida la motocicletta senza il portachiavi elettronico, nella finestra di visualizzazione sul quadrante del contachilometri verrà visualizzato “NO FOB” (senza portachiavi elettronico) (6) per 10 secondi dopo l’avvio della motocicletta. In assenza del portachiavi elettronico, è possibile avviare la motocicletta solo immettendo manualmente il PIN per disattivare il sistema di sicurezza. Vedere SISTEMA DI SICUREZZA → Attivazione e disattivazione.
Spia di ribaltamento
AVVERTENZA
In caso di ribaltamento, controllare che tutti i comandi funzionino regolarmente. Un movimento limitato dei comandi può pregiudicare le prestazioni dei freni, della frizione o la possibilità di cambiare marcia, con pericolo di perdere il controllo del veicolo e incorrere in incidenti gravi o mortali. (00350a)
Vedere Figura 1. In caso di ribaltamento della motocicletta, la parola "tIP" (ribaltamento) (7) verrà visualizzata nel contachilometri. Non sarà possibile avviare il motore finché non si ripristina la situazione normale.
Ripristino: Riportare la motocicletta in posizione dritta. Portare l’interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO del motore su ARRESTO e poi ancora su FUNZIONAMENTO.
1Tempo
2Contagiri digitale
3Contachilometri
4Contachilometri parziale (A/B/ripristino)
5Autonomia del veicolo
6Messaggio “No Fob” (senza portachiavi elettronico)
7Spia di ribaltamento
Figura 1. Funzioni del contachilometri