Lasciar funzionare il motore lentamente per 15-30 secondi. In questo modo il motore si riscalda permettendo all’olio di raggiungere tutte le superfici che richiedono lubrificazione. L’inosservanza di questa precauzione può causare seri danni al motore. (00563b)
Non occorre girare la manopola del comando del gas prima di mettere in moto la motocicletta.
Avviamento
AVVERTENZA
Prima di avviare il motore mettere il cambio in folle onde evitare movimenti accidentali della motocicletta che possono causare lesioni gravi o mortali. (00044a)
Vedere Figura 1. In presenza del portachiavi elettronico del sistema di sicurezza, girare l’interruttore di arresto/funzionamento su FUNZIONAMENTO. Non azionare ripetutamente il comando del gas.
NOTA
La spia di controllo del motore si accende per circa 4 secondi e per circa 2 secondi si sente il rumore dalla pompa del combustibile che funziona per riempire di benzina le tubazioni di alimentazione.
Sollevare il cavalletto (operazione obbligatoria su tutti i modelli per il mercato internazionale, a meno che il cambio non sia in folle).
Tirare la leva della frizione contro la manopola. Portare il cambio in folle.
NOTA
Per attivare l’impianto di avviamento, il circuito di interblocco della frizione richiede che la frizione sia disinnestata. La leva della frizione deve essere tirata contro la manopola del semimanubrio sinistro e/o il cambio deve essere in folle (con la spia verde del folle accesa). Azionare il freno per evitare che la motocicletta si muova.
Premere il pulsante del motorino di avviamento per avviare la motocicletta.
Una volta avviato il motore, è possibile usare normalmente la motocicletta come si farebbe normalmente dopo aver sollevato il cavalletto.
NOTA
La spia dell’ABS rimarrà accesa finché il veicolo raggiunge una velocità di circa 5 km/h (3 mph).