Tipo
La motocicletta usa una batteria a elettrolito assorbito (AGM). Le batterie AGM sono all’acido solforico ed al piombo/calcio, sigillate in modo permanente, regolate da valvole e non richiedono manutenzione. Tutte le batterie vengono fornite già cariche e pronte per essere utilizzate. Non tentare mai di aprire la batteria, per nessuna ragione.
Tabella 1. Antidoti all’acido della batteria
CONTATTI | TRATTAMENTO |
---|
Esterno | Sciacquare con acqua. |
Interno (ingestione) | Bere grandi quantità di latte o acqua, seguiti da latte di magnesia, olio vegetale o uova sbattute. Rivolgersi immediatamente a un medico. |
Occhi | Sciacquare con acqua. Rivolgersi immediatamente a un medico. |

AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)

AVVERTENZA
L’idrogeno, un gas esplosivo che viene prodotto e fuoriesce durante la carica, può provocare lesioni gravi o mortali. Caricare la batteria in un luogo ben ventilato. Tenere sempre lontano dalla batteria fiamme libere, scintille elettriche e materiali fumanti. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00065a)

AVVERTENZA
Le batterie, i terminali, i poli della batteria e i relativi accessori contengono piombo, composti del piombo e altri prodotti chimici che lo Stato della California riconosce come cancerogeni e causa di deformazioni fetali o altri danni all’apparato riproduttivo. Lavarsi le mani dopo il contatto. (00019e)

AVVERTENZA
Non rimuovere mai l’etichetta di avvertenza dalla batteria. La mancata lettura o comprensione delle precauzioni indicate nell’avvertenza può causare lesioni gravi o mortali. (00064b)
Figura 1. Etichetta di avvertenza della batteria
Figura 2. Etichetta di avvertenza della batteria
Carica
Si raccomanda l’uso di un caricabatterie automatico a monitoraggio costante/Battery Tender con una corrente di carica non superiore a 5 A ed una tensione inferiore a 14,6 V. Si sconsiglia di usare un caricabatterie a corrente costante (compresi i caricabatterie di mantenimento) per caricare le batterie AGM sigillate. Una carica eccessiva può causare l’essiccazione ed il guasto precoce della batteria. Non caricare mai una batteria senza prima rivedere le istruzioni del caricabatterie in uso. Oltre alle istruzioni del costruttore, osservare le seguenti misure di sicurezza di carattere generale.
Caricare la batteria nei seguenti casi:
Le luci del veicolo sono fioche.
Il suono del motorino di avviamento è debole.
La batteria non è stata utilizzata per molto tempo.

AVVERTENZA
L’idrogeno, un gas esplosivo che viene prodotto e fuoriesce durante la carica, può provocare lesioni gravi o mortali. Caricare la batteria in un luogo ben ventilato. Tenere sempre lontano dalla batteria fiamme libere, scintille elettriche e materiali fumanti. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00065a)

AVVERTENZA
Le batterie contengono acido solforico che può causare gravi ustioni alla pelle e agli occhi. Entrando in contatto con le batterie, indossare una maschera protettiva per il viso, guanti rivestiti di gomma e indumenti protettivi. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00063a)
1. | Eseguire una prova con il voltmetro per determinare lo stato di carica. Se è necessario caricare la batteria, passare alle operazioni di cui al punto successivo. | |
2. | Poggiare la batteria su una superficie piana. NOTA Non utilizzare caricatori con un voltaggio eccessivamente elevato, indicati per batterie sommerse, o con una corrente eccessivamente elevata, indicati per batterie molto più grandi. Non sottoporre la batteria ad una carica superiore a 5 A o superiore a 14,6 V. La maggior parte dei caricabatterie automatici a monitoraggio costante possono essere lasciati collegati sia all’alimentazione c.a. sia alla batteria che è in carica. Quando si lascia questo tipo di caricabatterie connesso per periodi prolungati, è necessario controllare periodicamente la batteria per vedere che non si stia surriscaldando. Un eccessivo riscaldamento della batteria indica che la batteria può avere una cellula debole o un cortocircuito interno. Leggere le istruzioni del produttore del caricabatterie utilizzato.
| |
|  AVVERTENZA SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di collegarne i cavi alla batteria. Se si collegano i cavi quando il caricabatterie è ACCESO, può prodursi una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00066a)  AVVERTENZA Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)  AVVERTENZA Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a) AVVISO Non invertire i collegamenti del caricabatterie descritti nei punti che seguono se non si vuole danneggiare l’impianto di carica della motocicletta. (00214a) |
3. | Collegare il cavo rosso del caricabatterie al terminale positivo della batteria. | |
4. | Collegare il cavo nero del caricabatterie al terminale negativo della batteria. NOTA Se la batteria si trova ancora nel veicolo, collegare il cavo negativo alla massa del telaio. Accertarsi che l’accensione e tutti gli accessori elettrici siano disattivati. | |
5. | Allontanarsi dalla batteria e accendere il caricabatterie. | |
|  AVVERTENZA SPEGNERE il caricabatterie o staccarlo dalla rete prima di staccarne i cavi dalla batteria. Se si staccano i morsetti con il caricabatterie acceso, si può provocare una scintilla con pericolo di esplosione della batteria, con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00067a) |
6. | Una volta caricata completamente la batteria, SPEGNERE il caricabatterie. Scollegare il cavo nero del caricabatterie dal terminale negativo della batteria. | |
7. | Scollegare il cavo rosso del caricabatterie dal terminale positivo della batteria. | |
8. | Indicare la data di carica sulla batteria. | |
Conservazione
Se la motocicletta non viene utilizzata per diverse settimane, come durante l’inverno, togliere la batteria dalla motocicletta e caricarla completamente.
Se la motocicletta va in rimessaggio con la batteria installata, collegarla ad un caricabatterie automatico a monitoraggio costante/Battery Tender per mantenere la carica. Rivolgersi ad un concessionario autorizzato Harley-Davidson per maggiori informazioni.
Una batteria rimossa dal veicolo è soggetta ad autoscarica. Una batteria conservata nel veicolo è soggetta sia ad autoscarica che, in modo più significante, a carichi di parassiti. Esistono carichi parassiti che si verificano ad esempio per perdite da diodi e per il mantenimento della memoria del computer quando il veicolo è spento.
Le batterie si scaricano ad una velocità maggiore a temperature ambiente più elevate.
Per ridurre la velocità di autoscarica, conservare la batteria in un luogo fresco e asciutto.
Se la batteria è installata nel veicolo, caricarla ogni due settimane.
Se la batteria si trova fuori dal veicolo, caricarla una volta al mese.
Figura 3. Effetto della temperatura sulla velocità di autoscarica della batteria