
AVVERTENZA
Le motociclette sono diverse dagli altri veicoli. Le loro caratteristiche di funzionamento, sterzo, manovrabilità e frenata sono differenti. L’uso da parte di persone inesperte o un impiego improprio possono causare la perdita di controllo e incidenti gravi o mortali.
Si consiglia di frequentare un corso di formazione per motociclisti.
Leggere il manuale d’uso prima di guidare, aggiungere accessori o effettuare la manutenzione.
Indossare il casco, la protezione per gli occhi e indumenti protettivi.
Non trainare mai un rimorchio.
(00556d)
Si consiglia di frequentare un corso di formazione per motociclisti.
Leggere il manuale d’uso prima di guidare, aggiungere accessori o effettuare la manutenzione.
Indossare il casco, la protezione per gli occhi e indumenti protettivi.
Non trainare mai un rimorchio.
Prima di utilizzare una motocicletta nuova è responsabilità del proprietario leggere e seguire le istruzioni sul funzionamento e la manutenzione contenute in questo manuale e seguire tali regole per garantire la propria incolumità.
Conoscere e rispettare il codice della strada (vedere la sezione CODICE DELLA STRADA). Leggere attentamente e rispettare le regole contenute nell’opuscolo RIDING TIPS (Consigli di guida) accluso al presente manuale. Leggere e acquisire familiarità con il contenuto del MOTORCYCLE HANDBOOK (Manuale della motocicletta) per il proprio Stato.
Prima di avviare il motore, verificare il corretto funzionamento di freni, frizione, selettore delle marce e comando del gas, nonché l’adeguata erogazione di combustibile e olio.

AVVERTENZA
Le parti ed accessori Harley-Davidson sono progettati per le motociclette Harley-Davidson. L’uso di ricambi o accessori non Harley-Davidson può compromettere prestazioni, affidabilità e manovrabilità, con pericolo di infortuni gravi o mortali. (00001b)

AVVERTENZA
Arrestare il motore durante il rifornimento di combustibile o durante gli interventi di manutenzione dell’impianto di alimentazione. Non fumare ed evitare fiamme libere o scintille vicino alla benzina. La benzina è estremamente infiammabile e altamente esplosiva e l’inosservanza di misure di sicurezza adeguate può causare lesioni gravi o mortali. (00002a)
Utilizzare solo parti e accessori omologati da Harley-Davidson. L’uso di parti di altre marche annulla la garanzia della motocicletta nuova. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson.
Durante il rifornimento della moto, si devono osservare le seguenti regole.
Rifornire il serbatoio di benzina in un luogo ben ventilato, con il motore spento.
Rimuovere lentamente il tappo del serbatoio del combustibile.
Non fumare ed evitare fiamme libere o scintille durante il rifornimento o quando si interviene sull’impianto di alimentazione.
Non rifornire il serbatoio del combustibile oltre il fondo dell’inserto del bocchettone di rifornimento.
Lasciare spazio sufficiente per far espandere il combustibile.

AVVERTENZA
Non tenere in casa o in garage una motocicletta con benzina nel serbatoio se vi sono fiamme libere, fiamme pilota, scintille o motori elettrici. La benzina è estremamente infiammabile e altamente esplosiva e l’inosservanza di misure di sicurezza adeguate può causare lesioni gravi o mortali. (00003a)

AVVERTENZA
Lo scarico del motore di questo prodotto contiene agenti chimici che lo Stato della California riconosce come cancerogeni e all’origine di difetti neonatali o di altri problemi genetici. (00004f)

AVVERTENZA
I pesi per le ruote di ruote senza raggi contengono piombo e composti del piombo, prodotti chimici che lo Stato della California riconosce come cancerogeni e causa di deformazioni fetali o altri danni all’apparato riproduttivo. (00356d)

AVVERTENZA
Non far funzionare la motocicletta in una rimessa o in un’area coperta. La respirazione delle emissioni di scarico della motocicletta contenenti monossido di carbonio, un gas velenoso, potrebbe causare lesioni gravi o mortali. (00005a)

AVVERTENZA
Il cavalletto si blocca quando è completamente esteso (abbassato) con il veicolo che vi poggia sopra. Se il cavalletto non è completamente esteso (abbassato) con il veicolo che vi poggia sopra, questo può cadere con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00006a)

AVVERTENZA
Prima di guidare il veicolo, accertarsi che il cavalletto sia completamente ritratto. Se il cavalletto non è completamente ritratto può toccare la superficie stradale, facendo perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00007a)
Una motocicletta nuova deve essere usata secondo la modalità speciale di rodaggio. Vedere
Funzionamento → Regole per il rodaggio.
Guidare la motocicletta solo a velocità moderata e lontano dal traffico fino a quando non si è acquisita totale dimestichezza con le caratteristiche di funzionamento e manovrabilità in tutte le condizioni.
NOTA
Consigliamo di procurarsi informazioni e di seguire un corso di formazione sulla tecnica corretta di guida di una motocicletta.
Negli Stati Uniti, la Motorcycle Safety Foundation
®
offre corsi sulla sicurezza delle moto per piloti principianti ed esperti.
Per informazioni, chiamare il numero (949)727-3227.

AVVERTENZA
Viaggiare a una velocità adatta alla strada e alle condizioni e non superare i limiti di velocità. Una velocità eccessiva può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00008a)
Non superare il limite massimo di velocità in vigore e non viaggiare a velocità eccessive per le condizioni atmosferiche o stradali. Rallentare in caso di cattive condizioni stradali. La velocità eccessiva aumenta l’effetto di tutti i fattori che influiscono sulla stabilità del veicolo, aumentando le possibilità di perderne il controllo.
Prestare molta attenzione alla superficie stradale ed alle condizioni del vento. Tutti i veicoli a due ruote possono essere soggetti a forze che tendono a rovesciarli, come colpi di vento provocati dagli autocarri in sorpasso, buche nella superficie stradale, asperità del fondo stradale, errori del pilota, ecc. Queste forze possono influire sulla maneggevolezza della motocicletta. In questo caso, ridurre la velocità e, mantenendo la calma, riprendere il controllo della motocicletta. Non frenare improvvisamente né forzare il manubrio. Ciò può aggravare una condizione di instabilità.
Tenere il peso del carico vicino alla motocicletta e il più in basso possibile in modo da ridurre lo spostamento del centro di gravità del veicolo. Distribuire il peso in maniera uniforme su entrambi i lati del veicolo, non caricare oggetti voluminosi in posizione troppo arretrata rispetto al pilota e non aggiungere peso ai manubri o alle forcelle. Non superare il carico massimo specificato per ciascuna borsa.
NOTA
I motociclisti alle prime armi dovrebbero prendere dimestichezza con svariate condizioni di guida procedendo a velocità moderata.
Guidare in maniera prudente. Ricordare sempre che in caso di incidente una motocicletta non offre lo stesso livello di protezione di un’automobile. Una delle situazioni più comuni di incidente si verifica quando il conducente di un altro veicolo non riesce a vedere o riconoscere una moto e gira a sinistra davanti a un motociclista in arrivo. Usare la motocicletta tenendo sempre acceso il faro anteriore.

AVVERTENZA
Viaggiando in motocicletta, non toccare l’impianto di scarico e indossare indumenti protettivi che coprano completamente le gambe. Marmitte e tubi di scarico si surriscaldano quando il motore è in moto e rimangono abbastanza caldi da causare ustioni anche dopo l’arresto del motore. Non indossando indumenti protettivi si potrebbero riportare ustioni o altre gravi lesioni. (00009a)
Indossare un casco omologato, indumenti e calzature da moto. Per essere maggiormente visibili in mezzo al traffico, soprattutto nelle ore notturne, si consiglia di indossare colori chiari e brillanti. Evitare indumenti larghi e sciarpe.
Non permettere mai ed in nessun caso ad altri di usare la motocicletta, a meno che non si sappia con certezza che si tratta di persone con esperienza, in possesso della patente e con dimestichezza con il funzionamento del modello di motocicletta in questione.
Proteggere la motocicletta contro il furto. Dopo aver parcheggiato la moto, bloccare il cannotto dello sterzo e togliere la chiave di accensione dal commutatore. Inserire l’allarme del sistema di sicurezza, se in dotazione.
L’uso sicuro della motocicletta richiede prontezza mentale in aggiunta a uno stile di guida prudente. Non guidare se stanchi, dopo aver bevuto alcol o ingerito medicinali onde non mettere a repentaglio la propria incolumità e quella altrui.
I veicoli con un impianto audio dovrebbero avere il volume audio regolato su un livello che non distragga il pilota prima di essere azionati.
Mantenere la motocicletta in condizioni di funzionamento corrette in conformità alla
Manutenzione programmata → Intervalli di manutenzione ordinaria → Intervalli di manutenzione ordinaria: modelli Touring 2008
.
Particolarmente importanti per la stabilità del motociclo sono i livelli corretti di pressione di gonfiaggio dei pneumatici, condizione del battistrada, regolazione dei cuscinetti delle ruote e dei cuscinetti del cannotto dello sterzo.

AVVERTENZA
Non usare un veicolo con la forcella bloccata. Il blocco della forcella limita la possibilità di svoltare, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00035a)

AVVERTENZA
Eseguire le operazioni di manutenzione e assistenza tecnica come indicato nella tabella degli intervalli di manutenzione ordinaria. La mancanza di una manutenzione ordinaria agli intervalli suggeriti può compromettere la sicurezza di funzionamento della motocicletta e causare lesioni gravi o mortali. (00010a)

AVVERTENZA
Non usare la motocicletta con le sospensioni o lo sterzo allentati, consumati o danneggiati. Per le riparazioni, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson. I componenti dello sterzo o delle sospensioni allentati, usurati o danneggiati possono compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00011a)

AVVERTENZA
Verificare periodicamente ammortizzatori e forcelle. Sostituire le parti che presentano perdite, danni o usura poiché possono compromettere la manovrabilità e la stabilità del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00012a)

AVVERTENZA
Usare dispositivi di fissaggio originali Harley-Davidson. I dispositivi di fissaggio commerciali possono compromettere le prestazioni del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00013a)
Vedere il manuale di manutenzione Harley-Davidson per i corretti valori delle coppie di serraggio.
Le caratteristiche della bulloneria commerciale possono non essere all’altezza dell’uso cui essa è destinata.

AVVERTENZA
Verificare la corretta pressione, il bilanciamento e l’integrità degli pneumatici, nonché lo stato del battistrada. Controllare gli pneumatici regolarmente e rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’eventuale sostituzione. La guida con pneumatici eccessivamente usurati, non equilibrati o con una pressione di gonfiaggio inadeguata, sovraccarichi o danneggiati può provocarne il guasto, compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00014b)

AVVERTENZA
Sostituire gli pneumatici forati o danneggiati. In alcuni casi, il concessionario Harley-Davidson può riparare piccole forature nel battistrada dall’interno dello pneumatico, dopo averlo rimosso. La velocità NON deve superare i 80 km/h (50 mph) per le prime 24 ore dopo la riparazione e lo pneumatico riparato non deve MAI essere utilizzato oltre 129 km/h (80 mph). La mancata osservanza di tale avvertenza può causare il guasto degli pneumatici e lesioni gravi o mortali. (00015b)

AVVERTENZA
Non superare il peso nominale lordo del veicolo (GVWR) o il peso nominale lordo per asse (GAWR). Il superamento dei pesi nominali può comportare il cedimento dei componenti e influire negativamente su stabilità, manovrabilità e prestazioni, causando lesioni gravi o mortali. (00016f)
Il GVWR è dato dal peso totale di motocicletta e accessori più il peso massimo di pilota, passeggero e carico trasportabile con sicurezza.
Il peso nominale lordo per asse (GAWR) è il carico massimo trasportabile in sicurezza su ciascun asse.
Il GVWR e il GAWR sono riportati sulla targhetta informativa che si trova sul cannotto dello sterzo del telaio.

AVVERTENZA
Non trainare una motocicletta in avaria. Il traino può compromettere la manovrabilità e la stabilità del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00017a)

AVVERTENZA
Non trainare un rimorchio con la motocicletta. Trainare un rimorchio può sovraccaricare, danneggiare e rompere gli pneumatici, ridurre l’efficienza dell’impianto freni e compromettere la stabilità e la maneggevolezza, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00018c)

AVVERTENZA
Contatto con DOT 4 Brake Fluid può avere effetti gravi per la salute. Il mancato uso di una protezione adeguata per la pelle e gli occhi potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
Se inalato: mantenere la calma, portare il soggetto all'aria aperta, consultare un medico.
Se è stato a contatto con la pelle: Togliere gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle immediatamente con molta acqua per 15-20 minuti. In caso di irritazione, rivolgersi ad un medico.
Se è stato a contatto con gli occhi: Lavare per almeno 15 minuti sotto acqua corrente tenendo le palpebre ben aperte. In caso di irritazione, rivolgersi ad un medico.
Se ingerito: Sciacquare la bocca e bere molta acqua. Non provocare il vomito. Contattare il Centro antiveleni. É necessario rivolgersi immediatamente ad un medico.
Per ulteriori dettagli vedere il foglio di sicurezza (SDS) disponibile su sds.harley-davidson.com
(00240e)

AVVERTENZA
Le batterie, i terminali, i poli della batteria e i relativi accessori contengono piombo, composti del piombo e altri prodotti chimici che lo Stato della California riconosce come cancerogeni e causa di deformazioni fetali o altri danni all’apparato riproduttivo. Lavarsi le mani dopo il contatto. (00019e)

AVVERTENZA
In caso di domande o di problemi che si verificassero durante l’uso della motocicletta, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson. In questo modo si evita il peggioramento di un problema iniziale che potrebbe portare a riparazioni alquanto costose, causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00020a)
Assicurarsi che tutte le attrezzature richieste dalle normative locali, statali e regionali siano installate e in buone condizioni di funzionamento.

AVVERTENZA
Non aprire i vani portaoggetti durante la corsa. Ciò può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00082a)

AVVERTENZA
Se la spia dell’ABS continua a lampeggiare a velocità superiori a 5 km/h (3 mph) o rimane sempre accesa, l’ABS non funziona. L’impianto dei freni continua a funzionare ma si può verificare il bloccaggio delle ruote. Per la riparazione dell’ABS, rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson. La ruota bloccata slitterà, facendo perdere il controllo del veicolo con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00361b)

AVVERTENZA
L’ABS non è in grado di prevenire il bloccaggio della ruota posteriore dovuto al freno motore. L’ABS non può fornire aiuto in curva o su superfici non compatte/irregolari. La ruota bloccata slitterà, facendo perdere il controllo del veicolo con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00362a)