Distacco e asportazione
Prima di controllare o staccare la batteria, leggere la sezione contenente le informazioni sull’asportazione della sella.
AVVERTENZA
Scollegare prima il cavo negativo (-) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00049a)
  1. Asportare il dado dal prigioniero di massa del cavo della batteria sul telaio, quindi asportare il cavo (nero) negativo (-) dal terminale negativo (-) della batteria.
  2. Asportare il cavo positivo (rosso) della batteria dal terminale positivo (+) della batteria.
  3. Allentare il bullone posteriore inferiore.
  4. Allentare il bullone posteriore superiore. Allentare il bullone verticale sulla parte anteriore del vassoio della batteria. Abbassare il vassoio quanto basta ad asportare la batteria.
  5. Asportare il coperchio superiore.
  6. Asportare, se presente, il coperchio laterale.
  7. Sollevare la batteria dal vassoio.
Installazione e collegamento
AVVISO
Collegare i cavi ai terminali della batteria corretti. L'inosservanza di questa precauzione può causare danni all'impianto elettrico della motocicletta. (00215a)
AVVERTENZA
Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a)
AVVERTENZA
Il cavo positivo (+) non deve toccare massa mentre è collegato quello negativo (-). Le scintille risultanti possono provocare l’esplosione della batteria, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00069a)
1. Collocare nel contenitore la batteria completamente carica, con il lato dei terminali verso l’interno.
AVVISO
Non serrare eccessivamente i bulloni sui terminali della batteria. Serrare ai valori di coppia consigliati. Il serraggio eccessivo dei bulloni sui terminali della batteria può danneggiare i terminali. (00216a)
2. Inserire il bullone lungo il cavo positivo rosso (+) della batteria, nel foro filettato del terminale positivo (+) della batteria.
3. Serrare il bullone ad una coppia di 68–108 N·m (60–96 in-lbs).
4. Inserire il bullone lungo il cavo negativo (-) (nero) della batteria nel foro filettato del terminale negativo (-) della batteria.
5. Serrare il bullone ad una coppia di 68–108 N·m (60–96 in-lbs).
AVVISO
Tenere la batteria pulita e rivestire i terminali con un leggero strato di vaselina per evitarne la corrosione. La mancata osservanza di questa precauzione può causare danni ai terminali della batteria. (00217a)
6. Applicare un sottile strato di vaselina o di ritardante della corrosione su entrambi i terminali della batteria.
7. Installare, se presente, il coperchio laterale della batteria. Accertarsi che la base del lato esterno del coperchio sia inserita correttamente sull’interno del labbro di sostegno, sulla base del vassoio della batteria.
8. Installare il coperchio superiore sopra il coperchio laterale e la batteria. Montare il bullone posteriore superiore serrandolo a mano.
9. Montare il bullone posteriore inferiore serrandolo a mano.
10. Serrare il bullone verticale sul lato anteriore del vassoio della batteria per ricollocare il vassoio al suo posto.
11. Serrare i bulloni posteriori, superiore e inferiore, ad una coppia di 203–271 N·m (15–20 ft-lbs).
AVVERTENZA
Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b)
12. Installare la sella.