1. | Rimuovere la sella. | |
![]() Per evitare l’avviamento fortuito del veicolo, che potrebbe causare lesioni gravi o mortali, scollegare il cavo negativo (-) della batteria prima di procedere. (00048a) | ||
2. | Staccare il cavo negativo (-) della batteria (nero) dal terminale negativo (-) della batteria. | |
3. | Togliere il coperchio dal pannello fusibili. | |
AVVISO Usare sempre fusibili di ricambio di amperaggio e tipo corretti. L’uso di fusibili non adatti può danneggiare l’impianto elettrico. (00222a) | ||
4. | Vedere Figura 1. Sostituire il fusibile sospetto. |
1. | Collocare il coperchio sul pannello fusibili. | |
2. | Collegare il cavo negativo (nero) al terminale negativo (-) della batteria. | |
3. | Serrare il dispositivo di fissaggio ad una coppia di 6,8–10,8 N·m (60–96 in-lbs). | |
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||
4. | Installare la sella. |
1 | Fusibile della strumentazione |
2 | Fusibile dell’accensione |
3 | Fusibile delle luci |
4 | P&A (2 A max.) |
5 | Fusibile della batteria |
6 | Fusibile degli accessori |
7 | Fusibile dell’ECM |
8 | Fusibile dell’impianto di controllo del motore |
9 | Fusibile del faro anteriore |
10 | Ricambio da 15 A |
11 | Ricambio da 15 A |
12 | Fusibile della pompa del combustibile |
13 | Relè dell’impianto |
14 | Relè del motorino di avviamento |