Tabella 1. Motore: Twin Cam 96
ELEMENTO
DATI TECNICI
Numero dei cilindri
2
Tipo
a 4 tempi, 45 gradi
a V, raffreddato ad aria
Rapporto di compressione
9,2:1
Foro
9,53 cm
95,3 mm
Corsa
11,13 cm
111,1 mm
Cilindrata
96,7 in3
1.585 cm3
Impianto di lubrificazione
Pressurizzato, coppa a secco
Tabella 2. Motore: Twin Cam 103
ELEMENTO
DATI TECNICI
Numero dei cilindri
2
Tipo
a 4 tempi, 45 gradi
a V, raffreddato ad aria
Rapporto di compressione
9,6:1
Foro
9,843 cm
98,4 mm
Corsa
11,13 cm
111,1 mm
Cilindrata
103,1 in3
1.690 cm3
Impianto di lubrificazione
Pressurizzato, coppa a secco
Tabella 3. Motore: Twin Cam 110, raffreddato ad aria
ELEMENTO
DATI TECNICI
Numero dei cilindri
2
Tipo
a 4 tempi, 45 gradi
a V, raffreddato ad aria
Rapporto di compressione
9,2:1
Foro
4,00 in
101,6 mm
Corsa
11,13 cm
111,1 mm
Cilindrata
110,0 in3
1.802 cm3
Impianto di lubrificazione
Pressurizzato, coppa a secco
NOTA
In alcuni mercati, le specifiche indicate in questa pubblicazione potrebbero differire da quelle indicate sui certificati ufficiali per diversi motivi: variazioni successive alla stampa del catalogo, variazioni dei metodi di prova e/o differenze riscontrate su alcune motociclette. I clienti che necessitano dei dati tecnici ufficialmente riconosciuti ai fini dell’omologazione del veicolo devono fare riferimento alla documentazione relativa all’omologazione stessa e/o rivolgersi ai concessionari o ai distributori.
Tabella 4. Impianto elettrico
COMPONENTE
DATI TECNICI
Fasatura dell'accensione
Non regolabile
Batteria
12 V, 315 A corrente di avviamento a freddo, 19 Ah, sigillata e che non richiede manutenzione
Impianto di carica
Trifase, 40 A
(493 W a 13,5 V, 2.000 giri/min,
540 W di potenza max a 13,5 V)
Misura delle candele
12 mm
Distanza tra gli elettrodi delle candele
0,038-0,043 in
0,97-1,09 mm
Coppia di serraggio delle candele
12-18 ft-lb
16,3-24,4 Nm
Tabella 5. Cambio
CAMBIO
DATI TECNICI
Tipo
Sempre in presa, comando a pedale
Marce
6 in avanti
Tabella 6. Denti degli ingranaggi
TRASMISSIONE
ELEMENTO
NUMERO DI DENTI
Trasmissione primaria
Motore
34
Frizione
46
Finale
Cambio
32
Ruota posteriore
66*
* 64 denti sui modelli per il mercato giapponese
Tabella 7. Rapporti di riduzione complessivi
MARCIA
MERCATI USA E INTERNAZIONALI
MODELLI PER IL MERCATO GIAPPONESE
Prima
9,311
9,029
Seconda
6,454
6,259
Terza
4,793
4,648
Quarta
3,882
3,764
Quinta
3,307
3,207
Sesta
2,790
2,706
AVVERTENZA
Non superare il peso nominale lordo del veicolo (GVWR) o il peso nominale lordo per asse (GAWR). Il superamento dei pesi nominali può comportare il cedimento dei componenti e influire negativamente su stabilità, manovrabilità e prestazioni, causando lesioni gravi o mortali. (00016f)
NOTA
Il peso aggiuntivo massimo consentito sulla motocicletta equivale al peso nominale lordo del veicolo (GVWR) meno il peso in ordine di marcia. Ad esempio, su una motocicletta con un GVWR di 544 kg (1.200 lb) avente un peso in ordine di marcia di 363 kg (800 lb), è consentito un peso combinato aggiuntivo massimo di 181 kg (400 lb) comprendente peso del pilota, del passeggero, abbigliamento da moto, bagagliaio e accessori installati.
Tabella 8. Peso
ELEMENTO
FXDB
FXDF
FXDWG
FXDL
FXDLS
lb
kg
lb
kg
lb
kg
lb
kg
lb
kg
Peso in ordine di marcia*
670
304
706
320
683
310
666
302
674
306
Peso massimo aggiunto consentito**
415
188
379
172
402
182
419
190
411
186
GVWR
1.085
492
1.085
492
1.085
492
1.085
492
1.085
492
GAWR anteriore
390
177
390
177
390
177
390
177
390
177
GAWR posteriore
695
315
695
315
695
315
695
315
695
315
* Peso totale alla consegna, con tutti i rifornimenti di olio/liquidi e circa il 90% di combustibile.
** Il peso totale degli accessori, del bagaglio, dell’abbigliamento da moto, del passeggero e del pilota non deve superare questo valore.
Tabella 9. Dimensioni
ELEMENTO
FXDB
FXDF
FXDWG
FXDL
FXDLS
in
mm
in
mm
in
mm
in
mm
in
mm
Lunghezza
94,3
2.395
94,5
2.400
96,3
2.445
92,3
2.345
89,9
2.283
Larghezza complessiva
36
915
35,0
890
35,2
895
35,6
905
35,5
902
Altezza complessiva
48,8
1.240
44,7
1.135
44,7
1.135
46,6
1.185
50,0
1.270
Interasse
64,2
1.630
63,8
1.620
67,5
1.715
64,2
1.630
64,2
1.630
Distanza da terra
4,7
120
4.9
125
3,9
100
4,1
105
4,1
105
Altezza della sella*
25,5
648
26,1
663
25,5
648
25,4
660
26,6
676
* Con pilota di 81,6 kg (180 lb) in sella.
Tabella 10. Capacità
ELEMENTO
FXDF
FXDB, FXDWG, FXDL, FXDLS
U.S.A.
SISTEMA METRICO DECIMALE
U.S.A.
SISTEMA METRICO DECIMALE
Serbatoio del combustibile (totale)
5.0 gal
18,9 L
17,79 l
17,8 l
Serbatoio dell’olio con filtro
3,0 qt
2,8 l
3,0 qt
2,8 l
Cambio (valori approssimativi)
1,0 qt
0,95 l
1,14 l
0,95 l
Carter della catena della trasmissione primaria (valori approssimativi)
1,0 qt
0,95 l
1,14 l
0,95 l
Spia della riserva del combustibile accesa
0,9 gal
3,4 l
0,9 gal
3,4 l
Tabella 11. Pneumatici omologati
MODELLO
POSIZIONE
DIMENSIONI
PNEUMATICO OMOLOGATO
PRESSIONE (A FREDDO 20 °C (68 °F)) *
in
psi
kPa
FXDB, FXDL, FXDLS
Anteriore
19
Michelin Scorcher “31” 100/90B19 M/C 57H
30
206
Posteriore
17
Michelin Scorcher “31” 160/70B17 M/C 73V
40
276
FXDF
Anteriore
16
Dunlop D427F 130/90B16 M/C 67H
36
248
Posteriore
16
Dunlop D427 180/70B16 M/C 77H
40
276
FXDWG
Anteriore
21
Michelin Scorcher “31” 80/90-21 M/C 54H
38
262
Posteriore
17
Michelin Scorcher “31” 180/60B17 M/C 75V
40
276
* La temperatura di ambiente e pneumatici influisce sulla pressione degli stessi. Controllare a freddo la pressione degli pneumatici (20 °C (68 °F)). Aumentare la pressione degli pneumatici di 6,9 kPa (1 psi) per ogni incremento di 5 °C (10 °F) nella temperatura dell’aria al di sopra di questo punto.