Attrezzi speciali
DescrizioneCodice ParteQ.tà
CHIAVE PER DADI
14900080
1

Calcolare il peso
NOTA
Il totale del peso del pilota e di quello del passeggero, sommato a quello del carico e degli accessori non può superare il massimo peso aggiunto consentito. Fare riferimento a Tabella 1.
  1. Sommare il peso del pilota e dell’abbigliamento da moto per ottenere il peso totale del pilota.
  2. Separatamente, aggiungere il peso del passeggero, del relativo abbigliamento da moto, del carico previsto e di tutti gli accessori.
Tabella 1. Peso massimo aggiunto consentito: FXDLS
MODELLO
DATI TECNICI
lb
kg
FXDLS
411
186
Identificare la misura di precarica.
  1. Sotto PESO DEL PILOTA, identificare la riga che include il peso totale del pilota e l’abbigliamento da moto. Fare riferimento a Tabella 2.
  2. Nella riga PASSEGGERO, CARICO E ACCESSORI, identificare la colonna con il peso totale per ogni passeggero, carico e accessorio.
  3. Il numero all’intersezione della riga PESO DEL PILOTA con la colonna PASSEGGERO, CARICO E ACCESSORI indica la posizione della misura di precarica.
Tabella 2. Misura di precarica degli ammortizzatori: FXDLS
PESO DEL PILOTA
PASSEGGERO, CARICO E ACCESSORI AGGIUNTI
lb
0
10
20
30
40
50
60
70
80
90
100
110
120
130
140
150
kg
0
5
9
14
18
23
27
32
36
41
45
50
54
59
64
68
lb
kg
MISURA COMPRESA TRA LA PARTE SUPERIORE DEL DADO DI REGISTRO E LA PARTE INFERIORE DEL CONO (mm)
100
45
16
17
19
20
21
23
24
25
27
28
29
31
32
110
50
16
17
18
20
21
22
24
25
26
28
29
30
32
33
120
54
16
18
19
20
22
23
25
26
27
29
30
31
33
34
130
59
16
17
19
20
21
23
24
25
27
28
29
31
32
34
35
140
64
16
17
18
20
21
22
24
25
26
28
29
30
32
33
34
36
150
68
17
18
19
21
22
23
25
26
27
29
30
31
33
34
35
37
160
73
17
19
20
21
23
24
25
27
28
30
31
32
34
35
36
38
170
77
18
20
21
22
24
25
26
28
29
30
32
33
34
36
37
38
180
82
19
21
22
23
25
26
27
29
30
31
33
34
35
37
38
39
190
86
20
22
23
24
26
27
28
30
31
32
34
35
36
38
39
40
200
91
21
22
24
25
26
28
29
30
32
33
35
36
37
39
40
41
210
95
22
23
25
26
27
29
30
31
33
34
35
37
38
39
41
42
220
100
23
24
26
27
28
30
31
32
34
35
36
38
39
40
41
42
230
104
24
25
27
28
29
31
32
33
35
36
37
39
40
41
42
43
240
109
25
26
27
29
30
31
33
34
35
37
38
40
41
42
43
44
250
113
26
27
28
30
31
32
34
35
36
38
39
40
41
42
43
44
260
118
27
28
29
31
32
33
35
36
37
39
40
41
42
43
44
45
Regolazione degli ammortizzatori
AVVERTENZA
Registrare entrambi gli ammortizzatori allo stesso modo. Una registrazione non corretta può compromettere la manovrabilità e la stabilità del veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali. (00036b)
AVVISO
Evitare danni agli ammortizzatori. Verificare che le filettature per l’installazione degli ammortizzatori siano pulite e prive di detriti prima di allentare o serrare i dadi di regolazione degli ammortizzatori. (00646b)
NOTA
Per evitare danni alla registrazione e ai dadi bloccanti, utilizzare solamente la CHIAVE PER DADI (Codice Parte:14900080) fornita con la motocicletta.
  1. Se necessario, pulire le filettature sugli ammortizzatori.
  2. Vedere Figura 1. Utilizzare la chiave per dadi (5) per ruotare il dado bloccante superiore (2) in senso antiorario per sbloccare l’anello.
  3. NOTA
    Vedere Figura 1. Ruotare il dado inferiore di registrazione (1) in senso orario per aumentare la precarica. Ruotare il dado inferiore di registrazione in senso antiorario per diminuire la precarica.
  4. Misurare fino a raggiungere la posizione della misura di precarica. Fare riferimento a Tabella 2.
    1. Collocare la parte inferiore della chiave per dadi sulla parte inferiore del cono dell’ammortizzatore (tappo dell’ammortizzatore) (3).
    2. Sulla scala graduata della chiave, individuare la misura ricavata dalla tabella di precarica.
    3. Ruotare il dado inferiore di registrazione (1) per allinearne la parte superiore con la misura (4) sulla scala graduata.
  5. Utilizzare lo strumento per stringere il dado bloccante superiore contro il dado di registrazione inferiore.
  6. Regolare l’ammortizzatore opposto alla stessa misura di precarica.
1Dado inferiore di registrazione
2Dado bloccante superiore
3Tappo dell’ammortizzatore
4Misura (dalla tabella di precarica)
5Chiave per dadi
Figura 1. Registrazione della misura di precarica degli ammortizzatori