Posizione del folle
NOTA
Se le marce non si disinnestano quando il motore è spento, con la frizione inserita spingere la motocicletta avanti e indietro premendo leggermente la leva del selettore delle marce.
Il folle si trova tra la prima e la seconda. Selezionare il folle sollevando a metà la prima marcia o premendo a metà la seconda marcia.
Passaggio a una marcia superiore (Accelerazione)
NOTA
Disinnestare completamente la frizione prima di cambiare marcia.
Vedere
Figura 1. Passare alla marcia superiore quando la motocicletta raggiunge la velocità corretta per il cambio di marcia. Fare riferimento a
Tabella 1.
Chiudere il comando del gas.
Tirare lentamente la leva della frizione contro la manopola del manubrio per disinnestare completamente la frizione.
Sollevare la leva del selettore delle marce fino al finecorsa e rilasciarlo.
Rilasciare lentamente la leva della frizione e, allo stesso tempo, aprire gradualmente il comando del gas.
Ripetere i passaggi precedenti per innestare le marce rimanenti.
Tabella 1. Velocità consigliate per i cambi di marcia superiori
CAMBIO MARCE | mph | km/h |
---|
Dalla prima alla seconda | 15 | 25 |
Dalla seconda alla terza | 25 | 40 |
Dalla terza alla quarta | 35 | 55 |
Dalla quarta alla quinta | 45 | 70 |
Dalla quinta alla sesta | 55 | 85 |
Figura 1. Schema del passaggio a una marcia superiore
Passaggio a una marcia inferiore (Decelerazione)

AVVERTENZA
Non passare a una marcia inferiore a velocità più alte di quelle elencate. Scalando marcia a velocità eccessiva si può far perdere aderenza alla ruota posteriore, perdendo il controllo del veicolo e rischiando lesioni gravi o mortali. (00045b)
Vedere
Figura 2. Quando il regime del motore cala, come quando si procede in salita o si rallenta per una curva, scalare marcia. Fare riferimento a
Tabella 2.
Chiudere il comando del gas.
Tirare lentamente la leva della frizione contro la manopola del manubrio per disinnestare completamente la frizione.
Premere la leva del selettore delle marce fino a raggiungere il fondo corsa e rilasciarla.
Rilasciare lentamente la leva della frizione e aprire gradualmente il comando del gas.
Ripetere i passaggi precedenti per innestare le marce rimanenti.
AVVISO
Prima di arrestare il motore, passare in folle. Se si cambia marcia mentre il motore è fermo si rischia di danneggiare il meccanismo del cambio. (00183a)
Il meccanismo del selettore delle marce consente di passare in folle sia dalla prima che dalla seconda marcia.
Tabella 2. Velocità consigliata per i cambi di marcia inferiori
CAMBIO MARCE | mph | km/h |
---|
Dalla sesta alla quinta | 50 | 80 |
Dalla quinta alla quarta | 40 | 65 |
Dalla quarta alla terza | 30 | 50 |
Dalla terza alla seconda | 20 | 30 |
Dalla seconda alla prima | 10 | 15 |
Figura 2. Schema del passaggio ad una marcia inferiore