1 | Pannello fusibili |
2 | Terminale negativo |
3 | Protezione del terminale positivo |
1 | Dispositivo di fissaggio della batteria |
2 | Attacco |
1. | Applicare un sottile strato di vaselina o di ritardante corrosivo sui terminali, positivo e negativo, della batteria. | |
2. | Installare la batteria. | |
3. | Vedere Figura 2. Installare la cinghia sull’attacco (2) della parte superiore della batteria. Installare il dispositivo di fissaggio della cinghia (1). Serrare. Coppia: 8,1–10,8 N·m (72–96 in-lbs) Dispositivo di fissaggio della cinghia. | |
![]() Collegare prima il cavo positivo (+) della batteria. Il contatto fra cavo positivo (+) e la massa con il cavo negativo (-) collegato produce scintille che potrebbero provocare l’esplosione della batteria e lesioni gravi o mortali. (00068a) | ||
4. | Vedere Figura 3. Installare la vite del terminale positivo attraverso il cavo del fusibile principale (1), quindi il cavo positivo (2). Serrare. Coppia: 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs) Vite del terminale della batteria | |
5. | Installare la protezione di gomma sul terminale. NOTA Vedere Figura 4. Passare il cavo negativo della batteria sotto il cablaggio del pannello fusibili. | |
6. | Installare la vite attraverso il cavo negativo, quindi nel terminale negativo della batteria. Serrare. Coppia: 6,8–7,9 N·m (60–70 in-lbs) Vite del terminale della batteria | |
7. | Installare il fusibile principale. | |
8. | Installare il pannello fusibili sul serbatoio. | |
9. | Installare il coperchio di sinistra. | |
![]() Dopo aver installato la sella, tirarla verso l’alto per verificare che sia bloccata in posizione. Quando si viaggia in motocicletta, una sella allentata può scivolare, facendo perdere il controllo del mezzo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00070b) | ||
10. | Installare la sella. |
1 | Cavo del fusibile principale |
2 | Cavo positivo |