Lubrificazione del motore

ATTENZIONE
Il contatto ripetuto o prolungato con l’olio motore usato può essere pericoloso e cancerogeno per la pelle. Lavare prontamente le superfici cutanee interessate con acqua e sapone. (00358b)

ATTENZIONE
In caso di ingestione di olio motore, non provocare il vomito. Rivolgersi immediatamente a un medico. In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente con acqua. Se l’irritazione persiste, rivolgersi a un medico. (00357d)
AVVISO
Non mischiare indiscriminatamente marche e tipi di lubrificante, poiché alcuni lubrificanti reagiscono chimicamente quando sono combinati. L’uso di oli di bassa qualità può danneggiare il motore. (00184a)
Utilizzare sempre l’olio consigliato per la temperatura più bassa prevista prima del cambio successivo. Fare riferimento a
Tabella 1.
Questa motocicletta è stata originariamente rifornita in fabbrica con GENUINE HARLEY-DAVIDSON H-D 360 MOTORCYCLE OIL 20W50. L’H-D 360 è l’olio consigliato per le normali condizioni d’uso della motocicletta. In caso di uso in climi estremamente freddi o caldi, vedere
Tabella 1 per le alternative possibili.
Se necessario e se l’H-D 360 non è disponibile, aggiungere olio certificato per l’uso nei motori diesel. I codici accettabili comprendono: CH-4, CI-4 e CJ-4. Le viscosità consigliate sono, in ordine discendente: 20W50, 15W40 e 10W40.
Alla prima opportunità, rivolgersi a un concessionario autorizzato per sostituire l’olio con un olio Harley-Davidson al 100%.
Tabella 1. Oli motore consigliati
TIPO | VISCOSITÀ | TEMPERATURA AMBIENTE PIÙ BASSA TEMPERATURA | AVVIAMENTO A TEMPERATURE FREDDE INFERIORI A 10 °C (50 °F) |
---|
Screamin’ Eagle SYN3 Full Synthetic Motorcycle Lubricant | SAE 20W50 | Sopra -1 °C (30,2 °F) | Eccellente |
Genuine Harley-Davidson H-D 360 Motorcycle Oil | SAE 20W50 | Sopra 4 °C (39,2 °F) | Buona |
Genuine Harley-Davidson H-D 360 Motorcycle Oil | SAE 50 | Sopra 16 °C (60,8 °F) | Scadente |
Genuine Harley-Davidson H-D 360 Motorcycle Oil | SAE 60 | Sopra 27 °C (80,6 °F) | Scadente |
Lubrificazione a basse temperature
Cambiare spesso l’olio motore in caso di climi molto freddi. Se la motocicletta viene usata spesso per viaggi inferiori a 24 km (15 mi), a temperature ambientali inferiori a 16 °C (60 °F), ridurre gli intervalli del cambio dell’olio a 2.400 km (1500 mi).
NOTA
Temperature ambientali inferiori richiedono cambi dell’olio più frequenti.
Il vapore acqueo è una conseguenza normale della combustione. In inverno, parte del vapore acqueo si condensa trasformandosi in liquido sulle superfici metalliche più fresche all’interno del motore. A temperature molto basse quest’acqua si trasformerà in melma o ghiaccio. Se il motore non è in grado di scaldarsi fino alla temperatura di funzionamento, l’accumulo di melma o ghiaccio ostruisce le tubazioni dell’olio e danneggia il motore. Con il passare del tempo, l'acqua si accumulerà mescolandosi con l'olio motore e formerà una melma dannosa per il motore.
Se il motore viene lasciato riscaldare a fondo, la maggior parte di quest'acqua diventa di nuovo vapore e verrà eliminata attraverso lo sfiatatoio del basamento.