1. | Controllare la quantità di combustibile presente nel serbatoio e rifornirlo, se necessario. Vedere Prima di guidare il veicolo → Rifornire il serbatoio. | |
2. | Regolare gli specchietti nelle posizioni di guida adeguate. Vedere Prima di guidare il veicolo → Regolazione degli specchietti. | |
3. | Controllare il livello dell'olio motore. Vedere Manutenzione e lubrificazione → Controllo del livello dell’olio motore. | |
4. | Controllare il livello del liquido dei freni. Vedere Manutenzione e lubrificazione → Controllo del livello del liquido per freni e sostituzione del liquido. | |
5. | Controllare il consumo di pastiglie e di dischi dei freni. Vedere Manutenzione e lubrificazione → Controllo delle pastiglie e dei dischi dei freni. | |
6. | Controllare i comandi manuali e a pedale per accertarsi che funzionino correttamente. Azionare i freni anteriori e posteriori, il comando del gas, la frizione e il selettore delle marce. Vedere Funzionamento. | |
7. | Controllare l'eventuale presenza di usura o danni sul cavo della frizione e sulle tubazioni del freno. | |
8. | Controllare che lo sterzo si muova senza ostacoli girando il manubrio da un lato all'altro. | |
![]() Verificare la corretta pressione, il bilanciamento e l’integrità degli pneumatici, nonché lo stato del battistrada. Controllare gli pneumatici regolarmente e rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’eventuale sostituzione. La guida con pneumatici eccessivamente usurati, non equilibrati o con una pressione di gonfiaggio inadeguata, sovraccarichi o danneggiati può provocarne il guasto, compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00014b) | ||
9. | Verificare le condizioni degli pneumatici, la pressione e il carico della motocicletta. Vedere le specifiche degli pneumatici su per una corretta pressione di gonfiaggio. Fare riferimento a Dati tecnici → Dati tecnici per conoscere i pesi consentiti. | |
10. | Controllare le regolazioni degli ammortizzatori posteriori. Regolare se necessario. Vedere Prima di guidare il veicolo → Registrazione degli ammortizzatori. | |
11. | Controllare che non vi siano perdite di combustibile, olio o liquido idraulico. | |
12. | Controllare la tensione della cinghia della trasmissione. Vedere Manutenzione e lubrificazione → Controllare la flessione della cinghia della trasmissione finale.. | |
![]() Prima della guida, verificare il corretto funzionamento di faro anteriore, luce posteriore, luce di arresto e indicatori di direzione. Il fatto che il pilota non sia molto visibile agli altri automobilisti può causare lesioni gravi o mortali. (00478b) | ||
13. | Controllare il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature elettriche e degli interruttori, inclusi la luce di arresto, gli indicatori di direzione e l’avvisatore acustico. | |
14. | Effettuare gli interventi di manutenzione necessari. |