Il sistema di gestione della temperatura del minimo del motore (EITMS) può raffreddare limitatamente il cilindro posteriore in caso di frequenti soste con il motore al minimo nel traffico congestionato. I piloti possono abilitare o disabilitare l’EITMS, a seconda di quale sia il loro stile di guida.
Funzionamento
Se l’EITMS è attivato, rilasciando la leva della frizione nella zona di innesto della frizione l’EITMS verrà disattivato e sarà innescato il processo di accensione del cilindro posteriore. A veicolo fermo, il pilota potrà sfruttare la rotazione del comando del gas/l’incremento del regime del motore appena prima di mettersi in viaggio per disattivare l’EITMS e innescare immediatamente il processo di accensione del cilindro posteriore a prescindere dalla posizione della leva della frizione.
Il regime minimo a caldo del motore Milwaukee Eight 114 è di 950 GIRI/MIN. Il regime minimo può variare in base ad altri fattori tra cui il carico elettrico del veicolo. Quando l’EITMS è attivo su questi motori, il regime minimo aumenta a 950-1000 GIRI/MIN fino a quando l’EITMS si disattiva.
Attivazione
NOTA
L’EITMS non entra in funzione entro i primi 30 secondi dall’avviamento del motore.
EITMS disattiverà l’iniettore del cilindro posteriore quando tutti i seguenti parametri predefiniti saranno rispettati:
La posizione del gas è al minimo
La velocità della moto è inferiore a 2 km/h (1,2 mph)
La velocità del motore è inferiore ai 1.200 giri/min
La lettura in ingresso del sensore della temperatura del motore (ET) è superiore al livello predefinito
La lettura in ingresso della temperatura dell’aria ambiente (AAT) è superiore al livello predefinito (soltanto per i modelli dotati di radio)
Disattivazione
EITMS si disattiverà e l’iniettore del cilindro posteriore tornerà in funzione se si verifica una delle seguenti condizioni:
La lettura in ingresso della temperatura dell’aria ambiente (AAT) scende sotto ai livelli predefiniti (soltanto per i modelli dotati di radio)
La lettura del sensore della temperatura del motore (ET) scende sotto il livello predefinito
La posizione del gas è sopra il minimo (il motociclista ruota la manopola del comando del gas)
La motocicletta supera i 3 km/h (1,9 mph)
La velocità del motore supera i 1.350 giri/min
La frizione viene rilasciata con la marcia inserita
Attivazione/Disattivazione dell'EITMS
NOTA
Il sistema EITMS può essere attivato o disattivato procedendo come segue.
Sui modelli dotati di radio, l’attivazione, l’abilitazione/disabilitazione del sistema EITMS possono essere visualizzate sullo schermo informativo.
Abilitazione: la funzione di raffreddamento del motore dell’EITMS si attiva automaticamente ogni qualvolta il veicolo si arresta completamente e il motore funziona al minimo con temperature elevate. Quando la funzione viene abilitata, l’EITMS può non attivarsi in caso di guida con basse temperature.
Disabilitazione: la funzione EITMS non è attiva in nessuna condizione.
Il pilota può attivare o disattivare il sistema EITMS procedendo come segue.
Portare il commutatore di accensione su ON (acceso). Premere l’interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO del motore sul semimanubrio di destra su FUNZIONAMENTO.
Spingere il comando del gas nella posizione di disinserimento e mantenerlo in tale posizione.
Vedere Funzionamento → Strumentazione. Dopo 3 secondi, l’indicatore della velocità di crociera lampeggerà, indicando lo stato dell’EITMS.
Se lampeggia con colore verde, indica che l’EITMS è abilitato.
Se lampeggia con colore giallo, indica che l’EITMS è disabilitato.
Ripetere la procedura per abilitare/disabilitare l’EITMS.
NOTA
Il lampeggio della spia del controllo della velocità di crociera indica l’impostazione dell’EITMS. Una luce fissa (non lampeggiante) indica l’impostazione del controllo della velocità di crociera.
Le impostazioni dell’EITMS rimangono in vigore finché non sono cambiate dal pilota o dal concessionario. Non occorre riconfigurare l’EITMS a ogni avviamento.