1. | Riempire il serbatoio del combustibile. Aggiungere lo stabilizzatore del combustibile seguendo le istruzioni del produttore. Utilizzare un tipo di stabilizzatore disponibile sul mercato e attenersi alle istruzioni del fabbricante. | |
2. | Riscaldare la motocicletta per raggiungere la temperatura di funzionamento. Sostituire l’olio e avvia il motore per far circolare l’olio nuovo. | |
3. | Regolare la cinghia. | |
4. | Controllare la pressione degli pneumatici. Vedere Dati tecnici → Dati tecnici → Pneumatici omologati per la pressione degli pneumatici. | |
5. | Preparare la batteria per il rimessaggio invernale. Vedere Manutenzione e lubrificazione → Manutenzione della batteria. | |
![]() L’idrogeno, un gas esplosivo che viene prodotto e fuoriesce durante la carica, può provocare lesioni gravi o mortali. Caricare la batteria in un luogo ben ventilato. Tenere sempre lontano dalla batteria fiamme libere, scintille elettriche e materiali fumanti. TENERE LE BATTERIE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. (00065a) | ||
6. | Se la motocicletta va in rimessaggio con il sistema di sicurezza attivato, sarà necessario collegarla a un caricabatterie di mantenimento Battery Tender per mantenere costante la tensione della batteria. Se non si attiva il sistema di sicurezza e non è disponibile un caricabatterie Battery Tender, rimuovere il fusibile principale. | |
AVVISO Usare solo Genuine Harley-Davidson Extended Life Antifreeze and Coolant. L’uso di altri liquidi/miscele può danneggiare la motocicletta. (00179c) | ||
7. | Controllare il livello del liquido dell’impianto di raffreddamento e rabboccare. | |
8. | Per proteggere i pannelli della scocca, il motore, il telaio e le ruote dalla corrosione, prima del rimessaggio seguire i procedimenti di manutenzione estetica descritti nella sezione “Manutenzione degli accessori” di questo manuale d’uso. | |
9. | Se si desidera coprire la motocicletta, usare una tela leggera che lasci traspirare aria. I materiali di plastica favoriscono la formazione di condensa. |
1. | Per istruzioni sulla manutenzione della batteria, vedere Manutenzione e lubrificazione → Manutenzione della batteria. Caricare e installare la batteria. | |
2. | Utilizzare la motocicletta finché il motore non raggiunge la normale temperatura di funzionamento. Arrestare il motore. | |
3. | Controllare l’olio. | |
4. | Controllare il livello del liquido della frizione. | |
5. | Verificare che i comandi funzionino correttamente. Azionare i freni anteriori e posteriori, il comando del gas, la frizione e il selettore delle marce. | |
6. | Controllare che lo sterzo si muova senza ostacoli girando il manubrio da un lato all’altro. | |
![]() La miscela di liquido di raffreddamento contiene prodotti chimici tossici potenzialmente letali in caso di ingestione. In caso di ingestione, non provocare il vomito ma rivolgersi immediatamente a un medico. Usare in aree ben ventilate. Il contatto con il liquido o i suoi vapori può causare irritazioni alla pelle o agli occhi. In caso di contatto con la pelle o con gli occhi, sciacquare con acqua e, se occorre, andare al pronto soccorso. Smaltire il liquido di raffreddamento usato rispettando le normative locali, regionali e nazionali in vigore. (00092a) | ||
7. | Controllare i collegamenti del radiatore e il livello del liquido di raffreddamento. | |
![]() Verificare la corretta pressione, il bilanciamento e l’integrità degli pneumatici, nonché lo stato del battistrada. Controllare gli pneumatici regolarmente e rivolgersi a un concessionario Harley-Davidson per l’eventuale sostituzione. La guida con pneumatici eccessivamente usurati, non equilibrati o con una pressione di gonfiaggio inadeguata, sovraccarichi o danneggiati può provocarne il guasto, compromettere la stabilità e la manovrabilità del veicolo, con pericolo di lesioni gravi o mortali. (00014b) | ||
8. | Controllare la pressione degli pneumatici; per la pressione specificata, fare riferimento a Dati tecnici → Dati tecnici → Pneumatici omologati. | |
9. | Controllare le condizioni complessive degli pneumatici; fare riferimento alla sezione relativa alla sostituzione degli pneumatici. | |
10. | Verificare il corretto funzionamento di spie e interruttori. | |
11. | Controllare che non vi siano perdite di combustibile, olio, liquido di raffreddamento o liquido dei freni. |