Intervalli di manutenzione ordinaria
AVVERTENZA
Eseguire le operazioni di manutenzione e assistenza tecnica come indicato nella tabella degli intervalli di manutenzione ordinaria. La mancanza di una manutenzione ordinaria agli intervalli suggeriti può compromettere la sicurezza di funzionamento della motocicletta e causare lesioni gravi o mortali. (00010a)
AVVERTENZA
Se si utilizza la motocicletta in condizioni difficili (freddo intenso, caldo torrido, ambiente molto polveroso, strade dissestate, attraversamenti di acque stagnanti, ecc.), eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria con maggiore frequenza per garantirne il funzionamento sicuro. L’inosservanza di tali precauzioni può causare lesioni gravi o mortali. (00094a)
Per mantenere inalterate le massime prestazioni e in vigore la garanzia limitata della motocicletta Harley-Davidson, eseguire sempre la manutenzione ordinaria agli intervalli specificati. Il concessionario Harley-Davidson autorizzato è in grado di offrire interventi di manutenzione adeguati, con metodi e apparecchiature omologati dalla fabbrica, garantendo una lavorazione attenta e competente.
Alcune operazioni di manutenzione devono essere eseguite almeno una volta l’anno, anche se non è stato raggiunto il successivo intervallo di percorrenza indicato. In condizioni di impiego gravose, alcune operazioni di manutenzione devono essere eseguite con maggiore frequenza. Vedere Tabella 1 .
NOTA
  • L'impiego di componenti non originali e procedimenti di manutenzione non omologati da Harley-Davidson rischia di annullare la garanzia limitata. Qualsiasi modifica ai componenti dell'impianto di controllo delle emissioni, quali l'impianto di scarico e di aspirazione, potrebbe violare le leggi per i veicoli a motore.
  • Per non invalidare la garanzia limitata, in alcuni Paesi, come il Brasile, può essere obbligatorio far eseguire tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e riparazione presso un concessionario Harley-Davidson autorizzato. Rivolgersi al concessionario autorizzato Harley-Davidson.
  • Per non invalidare la garanzia limitata e/o rispettare le norme di manutenzione dei veicoli, in alcuni Paesi come il Brasile, occorre eseguire ulteriori operazioni di manutenzione ordinaria annuale o semestrale. Rivolgersi al concessionario autorizzato Harley-Davidson e informarsi in merito alle norme in vigore nel proprio Paese.
  • Dopo aver eseguito le operazioni finali di manutenzione, ripetere la manutenzione programmata a partire dall’intervallo di 8.000 km (5.000 mi). Vedere Tabella 1 .
  • Ogni volta che il veicolo è in assistenza, verificare e completare richiami e programmi prodotti.
  • Ogniqualvolta che un veicolo è in assistenza, verificare che sia installata la calibrazione più recente.
Tabella 1. Intervalli di manutenzione ordinaria: Modelli V-Rod 2017
PARTE OGGETTO DI MANUTENZIONE
1.000 mi
1.600 km
5.000 mi
8.000 km
10.000 mi
16.000 km
15.000 mi
24.000 km
20.000 mi
32.000 km
25.000 mi
40.000 km
30.000 mi
48.000 km
35.000 mi
56.000 km
40.000 mi
64.000 km
45.000 mi
72.000 km
50.000 mi
80.000 km
NOTE
Verificare il funzionamento delle apparecchiature elettriche e degli interruttori
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Verificare la pressione e il battistrada degli pneumatici anteriori
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1
Ispezionare il livello del liquido del freno anteriore
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Ispezionare il livello del liquido della frizione
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Controllare la coppia di serraggio del bullone passante della pompa anteriore
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la presenza di umidità nel liquido del freno anteriore e della frizione DOT4
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1, 2
Regolare i cuscinetti del cannotto dello sterzo
X
X
X
2
Lubrificare i cuscinetti del cannotto dello sterzo
X
2, 4
Controllare la coppia del bullone di serraggio della piastra inferiore della forcella
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia del bullone di serraggio della piastra superiore della forcella
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare, regolare e lubrificare il comando del gas
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2
Verificare la coppia di serraggio delle viti della scatola dell'interruttore superiore e inferiore dei comandi manuali
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio della vite del morsetto sul manubrio della leva della frizione del manubrio
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio della vite del morsetto della pompa del freno del manubrio
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare il filtro dell'aria ed eseguire la manutenzione, se necessario
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
3
Controllare il gioco della valvola e regolare se necessario
X
X
X
2, 5, 6
Candele
Sostituire le candele ogni due anni o ogni 48.000 km (30000 mi), a seconda di quale evento si verifica prima.
Controllare l’impianto di raffreddamento, il serraggio dei morsetti e il punto di congelamento del liquido di raffreddamento
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Liquido di raffreddamento
Sostituire il liquido di raffreddamento ogni 48.000 km (30000 mi)
2
Pulire il radiatore
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Sostituire il filtro e l'olio motore
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1, 3
Controllare le tubazioni dell’olio e la presenza di eventuali perdite, contatti o abrasioni nell'impianto dei freni
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1, 2
Controllare le tubazioni di alimentazione e i relativi raccordi per individuare perdite, contatti o abrasioni.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1, 2
Ispezionare il livello del liquido del freno posteriore
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Verificare che nel nel liquido del freno posteriore DOT 4 non sia presente umidità
X
X
X
X
X
X
1, 2
Controllare l’usura di dischi e di pastiglie dei freni
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Verificare la coppia di serraggio del dado dell’asse anteriore
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio del bullone passante della pompa posteriore
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare e lubrificare il cavalletto.
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2, 3
Verificare, regolare e lubrificare i comandi dei freni e della frizione
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Verificare la pressione e il battistrada degli pneumatici posteriori
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1
Controllare gli ingranaggi e la cinghia della trasmissione, regolare la cinghia
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
2
Verificare la coppia di serraggio del dado dell’asse posteriore
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio dei bulloni superiori e inferiori dell’ammortizzatore
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio dei dispositivi di fissaggio del longherone inferiore del telaio
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la coppia di serraggio del dado del perno di snodo
X
X
X
X
X
X
1, 2, 3
Controllare la presenza nell’impianto di scarico di eventuali perdite, incrinature e dispositivi di fissaggio o protezioni allentati o mancanti
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
1, 3
Batteria
Controllare la batteria e la coppia di serraggio dei terminali e pulire i collegamenti una volta all’anno.
1
Revisionare le forcelle anteriori
X
2, 7
Elemento del filtro del combustibile
Sostituire l’elemento del filtro del combustibile ogni 161.000 km (100000 mi)
2, 5
Impianti del freno e frizione
Lavare gli impianti del freno e della frizione e sostituire il liquido della frizione e il liquido per freni idraulici DOT 4 ogni due anni o prima in presenza di umidità del 3% o superiore
2
Prova su strada per controllare i componenti e le funzioni dell'impianto
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
NOTE:
1. Eseguire ogni anno o agli intervalli specificati, a seconda di quale evento si verifica prima.
2. Deve essere eseguito da un concessionario autorizzato Harley-Davidson, a meno che non si disponga degli attrezzi adatti, dei dati per la riparazione e di una qualifica idonea all'intervento.
3. Per le istruzioni sul serraggio, vedere Metodi di lavoro in officina nel manuale di manutenzione.
4. Smontare, lubrificare e controllare ogni 48.000 km (30000 mi).
5. Eseguire la manutenzione con maggiore frequenza in caso di impiego gravoso del veicolo (come in caso di temperature estreme, ambienti molto polverosi, strade dissestate o di montagna, lunghi rimessaggi, brevi percorrenze, percorsi nel traffico intenso con soste e ripartenze frequenti o scadente qualità del combustibile).
6. Può dipendere dalla frequenza d’uso e dallo stile di guida.
7. Smontare, controllare, revisionare la forcella e sostituirne l’olio ogni 80.000 km (50000 mi).
Registrazioni della manutenzione
Riportare in un registro ogni intervento di manutenzione eseguito. Vedere Tabella 2 .
Tabella 2. Registrazioni della manutenzione da parte del proprietario
INTERVALLO DI MANUTENZIONE
DATA
NUMERO DEL CONCESSIONARIO
NOME DEL TECNICO
FIRMA DEL TECNICO
1.600 km (1.000 mi)
8.000 km (5.000 mi)
16.000 km (10.000 mi)
24.000 km (15.000 mi)
32.000 km (20.000 mi)
40.000 km (25.000 mi)
48.000 km (30.000 mi)
56.000 km (35.000 mi)
64.000 km (40.000 mi)
72.000 km (45.000 mi)
80.000 km (50.000 mi)