PARTE OGGETTO DI MANUTENZIONE | 1.000 mi 1.600 km | 5.000 mi 8.000 km | 10.000 mi 16.000 km | 15.000 mi 24.000 km | 20.000 mi 32.000 km | 25.000 mi 40.000 km | 30.000 mi 48.000 km | 35.000 mi 56.000 km | 40.000 mi 64.000 km | 45.000 mi 72.000 km | 50.000 mi 80.000 km | NOTE |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Verificare il funzionamento delle apparecchiature elettriche e degli interruttori | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Verificare la pressione e il battistrada degli pneumatici anteriori | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | 1 |
Ispezionare il livello del liquido del freno anteriore | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Controllare la presenza di umidità nel liquido per freni anteriore DOT4 | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Verificare la coppia di serraggio della vite della scatola degli interruttori dei comandi manuali | X | X | X | X | X | X | 1, 2, 4 | |||||
Controllare la pompa del freno e la coppia di serraggio della vite del morsetto del lato sinistro del manubrio | X | X | X | X | X | X | 1, 2, 4 | |||||
Controllare e regolare i cuscinetti del cannotto dello sterzo | X | X | X | X | X | X | 2 | |||||
Lubrificare i cuscinetti del cannotto dello sterzo | X | 2, 5 | ||||||||||
Controllare il punto di congelamento dell’impianto di raffreddamento ed effettuare un ispezione per rilevare eventuali perdite | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Liquido di raffreddamento | Sostituire il liquido di raffreddamento ogni 80.000 km (50.000 miglia) | 2 | ||||||||||
Pulire il radiatore | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Sostituire l’olio del cambio | X | X | X | 3 | ||||||||
Controllare la presenza di eventuali perdite, contatti o abrasioni nell’impianto del freno | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | 1, 2 |
Controllare i cavi dell’alta tensione per contatti o abrasioni | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Ispezionare il livello del liquido del freno posteriore | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Controllare la presenza di umidità nel liquido per freni posteriore DOT4 | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Drenaggio dell’impianto dei freni | Lavare l’impianto del freno e sostituire il liquido del freno DOT 4 ogni due anni o prima se l’umidità è pari al 3% o superiore. | 2 | ||||||||||
Controllare l’usura di dischi e di pastiglie dei freni | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Verificare la coppia di serraggio del dado dell’asse anteriore | X | X | X | X | X | X | 1, 2, 4 | |||||
Controllare e lubrificare il cavalletto. | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | 2, 3 |
Lubrificare i comandi dei freni | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
Verificare la pressione e il battistrada degli pneumatici posteriori | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | 1 |
Controllare gli ingranaggi e la cinghia della trasmissione, regolare la cinghia | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | 2 |
Controllare la coppia dell'asse posteriore | X | X | X | X | X | X | 1, 2, 4 | |||||
Batteria a 12 V | Controllare la batteria e la coppia di serraggio dei terminali e pulire i collegamenti una volta all’anno. Lubrificare i terminali con LUBRIFICANTE PER CONTATTI ELETTRICI. | 1 | ||||||||||
Revisionare le forcelle anteriori | X | 2, 6 | ||||||||||
Prova su strada per controllare i componenti e le funzioni dell'impianto | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | X | |
NOTE: | 1, Eseguire ogni anno o agli intervalli specificati, a seconda di quale evento si verifica prima. 2, Deve essere eseguito da un concessionario autorizzato Harley-Davidson, a meno che non si disponga degli attrezzi adatti, dei dati per la riparazione e di una qualifica idonea all'intervento. 3, Eseguire gli interventi manutentivi con maggiore frequenza quando le condizioni di guida sono particolarmente dure (ad esempio con temperature estreme, ambienti polverosi, strade di montagna o dal fondo sconnesso, rimessaggi di lunga durata, percorsi brevi o con ripartenze frequenti). 4, Per le istruzioni sul serraggio, vedere Metodi di lavoro in officina nel manuale di manutenzione. 5, Smontare, lubrificare e ispezionare ogni 48.000 km (30.000 mi). 6, Smontare, ispezionare, revisionare le forcelle e sostituire l’olio per forcelle ogni 80.000 Km (50.000 miglia). |
INTERVALLO DI MANUTENZIONE | DATA | NUMERO DEL CONCESSIONARIO | NOME DEL TECNICO | FIRMA DEL TECNICO |
---|---|---|---|---|
1.600 km (1.000 mi) | ||||
8.000 km (5.000 mi) | ||||
16.000 km (10.000 mi) | ||||
24.000 km (15.000 mi) | ||||
32.000 km (20.000 mi) | ||||
40.000 km (25.000 mi) | ||||
48.000 km (30.000 mi) | ||||
56.000 km (35.000 mi) | ||||
64.000 km (40.000 mi) | ||||
72.000 km (45.000 mi) | ||||
80.000 km (50.000 mi) |