Fermo, motore spento
Tirare lentamente la leva della frizione contro la manopola del manubrio per disinnestare completamente la frizione. Le marce non si innestano perché gli alberi del cambio non girano e i componenti del selettore delle marce non sono allineati. Questa condizione è comunemente definita rifiuto del cambio causato dall'urto degli ingranaggi.. Spingere la motocicletta avanti e indietro mentre si preme leggermente sulla leva del selettore delle marce.
Avvio da fermo
NOTA
Avviare il motore con il cambio sempre in folle. Iniziare lo spostamento sempre con la prima marcia.
Il rifiuto del cambio o il blocco della marcia possono verificarsi anche quando il veicolo è in movimento e gli alberi di trasmissione smettono di ruotare. Più comune quando la leva della frizione viene tenuta premuta per lunghi periodi di tempo prima di tentare di inserire la prima marcia. Anche le temperature del lubrificante per ingranaggi possono influenzare la frequenza di questa condizione. Si verifica più spesso quando le temperature sono fredde e la lubrificazione è più resistente al movimento. Se questa condizione si verifica mentre il motore è in funzione e il veicolo è fermo, assicurarsi di essere in folle, quindi rilasciare la leva della frizione per avviare la rotazione degli alberi. Tirare indietro la leva della frizione e provare immediatamente a inserire la prima marcia.
Con il motore acceso e il cavalletto ritratto, tirare la leva della frizione contro la manopola del manubrio in modo da disinnestare la frizione.
Premere la leva del selettore delle marce fino a raggiungere il fondo corsa e rilasciarla. Il cambio è ora in prima.
Rilasciare lentamente la leva della frizione e, allo stesso tempo, aprire gradualmente il comando del gas.
Passaggio a una marcia superiore (Accelerazione)
Vedere
Figura 1 . Ingranare la marcia superiore quando la motocicletta raggiunge la velocità corretta per il cambio di marcia. Vedere
Tabella 1 .
Tabella 1. Passaggio a una marcia superiore (accelerazione) – Velocità su strada*
CAMBIO MARCE | mph | km/h |
---|
Dalla prima alla seconda | 15 | 25 |
Dalla seconda alla terza | 25 | 40 |
Dalla terza alla quarta | 35 | 55 |
Dalla quarta alla quinta | 45 | 70 |
* Le velocità elencate sono quelle consigliate. Le velocità effettive di cambio delle marce dipendono dallo stile di guida del pilota. |
Chiudere la valvola a farfalla.
Tirare lentamente la leva della frizione contro la manopola del manubrio per disinnestare completamente la frizione.
Sollevare la leva del selettore delle marce fino al finecorsa e rilasciarlo.
Rilasciare lentamente la leva della frizione e aprire gradualmente il comando del gas.
Ripetere i passaggi precedenti per innestare le marce rimanenti.
NOTA
Figura 1. Sequenza di passaggio a una marcia superiore: Modelli Sportster
Passaggio a una marcia inferiore (decelerazione)

AVVERTENZA
Non passare a una marcia inferiore a velocità più alte di quelle elencate. Scalando marcia a velocità eccessiva si può far perdere aderenza alla ruota posteriore, perdendo il controllo del veicolo e rischiando lesioni gravi o mortali. (00045b)
Vedere
Figura 2 . Quando la velocità diminuisce, come quando si procede in salita o si rallenta per una curva, scalare la marcia. Vedere
Tabella 2.
Tabella 2. Passaggio a una marcia inferiore (decelerazione) - Velocità su strada*
CAMBIO MARCE | mph | km/h |
---|
Dalla quinta alla quarta | 40 | 65 |
Dalla quarta alla terza | 30 | 50 |
Dalla terza alla seconda | 20 | 30 |
Dalla seconda alla prima | 10 | 15 |
* Le velocità elencate sono quelle consigliate. Le velocità effettive di cambio delle marce dipendono dallo stile di guida del pilota. |
NOTA
I punti di cambio marcia mostrati nella tabella sono solo un consiglio. Possono differire da quelli della tabella.
Chiudere la valvola a farfalla.
Tirare lentamente la leva della frizione contro la manopola del manubrio per disinnestare completamente la frizione.
Premere la leva del selettore delle marce fino a raggiungere il fondo corsa e rilasciarla.
Rilasciare lentamente la leva della frizione e aprire gradualmente il comando del gas.
Ripetere i passaggi precedenti per innestare le marce rimanenti.
NOTA
AVVISO
Prima di arrestare il motore, passare in folle. Se si cambia marcia mentre il motore è fermo si rischia di danneggiare il meccanismo del cambio. (00183a)
Il meccanismo del selettore delle marce consente di passare in folle sia dalla prima che dalla seconda marcia.
Figura 2. Sequenza di passaggio a una marcia inferiore: Modelli Sportster