Determinati set di vernici hanno una finitura metallica lucidata a mano. In questi particolari schemi di verniciatura gli effetti della vernice si ottengono mediante abrasione con microsfere per esporre il metallo a nudo, seguita da un trattamento a sabbiatura in dieci fasi e da un trattamento manuale di lucidatura in tre fasi. Sul metallo nudo viene applicato un rivestimento trasparente, come protezione dall’esposizione alle intemperie. Il processo trasferisce al metallo una brillantezza che dopo la finitura dona un’elevata luminosità non ottenibile con nessun altro schema di verniciatura. Il processo di lucidatura a mano lascia nella finitura piccole ed esclusive linee di lavorazione manuale che rivelano il tipo di processo altamente personalizzato applicato a ciascun modello. Queste linee di lucidatura del metallo sono un normale risultato del processo di lucidatura eseguito a mano e variano leggermente da una superficie all’altra e da moto a moto. Le parti non richiedono alcuna speciale manutenzione quotidiana. Tuttavia, se la sezione di metallo lucidata dovesse presentare una scoria, deve essere immediatamente ritoccata per evitare che il metallo scoperto resti esposto ai danni delle intemperie.