Tachimetro
AVVERTENZA
Viaggiare a una velocità adatta alla strada e alle condizioni e non superare i limiti di velocità. Una velocità eccessiva può far perdere il controllo del veicolo e causare lesioni gravi o mortali. (00008a)
Vedere Figura 1. Il tachimetro registra le miglia orarie (solo modelli per il mercato USA) o i chilometri orari (solo modelli per il mercato internazionale).
La retroilluminazione della strumentazione si accende con un leggero ritardo. La retroilluminazione può cambiare brevemente quando cambia il livello di luce ambiente (come quando si attraversa una galleria).
Contachilometri
Premendo il pulsante TRIP (contachilometri parziale) con il commutatore di accensione in qualsiasi posizione si attiva la lettura del contachilometri.
La finestra del contachilometri nel quadrante del tachimetro permette di visualizzare a scelta quanto segue:
Per avanzare in sequenza tra le visualizzazioni, premere e rilasciare il pulsante TRIP (contachilometri parziale).
Contachilometri parziali A e B
Per controllare i chilometri o per azzerare i contachilometri parziali, il commutatore di accensione deve essere nella posizione ACC (accessori) o IGN (accensione). Premere e rilasciare il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché non venga visualizzato il chilometraggio parziale (A o B) desiderato. Una A o B sul lato sinistro superiore del quadrante identifica il contachilometri parziale.
Per reimpostare o azzerare il contachilometri parziale, visualizzare il contachilometri voluto (A o B) nella finestra di visualizzazione. Premere e tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per circa tre secondi. Il contachilometri parziale tornerà a zero.
Selezione della marcia/contagiri
Premere e rilasciare il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per passare dal quadrante del contachilometri a quella del numero delle marce e del contagiri. Il contachilometri mostra la marcia inserita (1-6) e la velocità del motore in giri al minuto (giri/min).
Quando la trasmissione è in folle o viene tirata la leva della frizione, il numero della marcia è mancante.
Ora
Premere e rilasciare il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per passare dalle visualizzazioni del chilometraggio a quella dell’ora. Per regolare l’ora, procedere come segue:
  1. Portare il commutatore di accensione su ACCESO o ACC (accessori).
  2. Vedere Figura 1. Premere e rilasciare il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché non venga visualizzata l’ora (ore e minuti). Premere e tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) fin quando 12HR (12 ore) non inizia a lampeggiare sul quadrante del tachimetro. Rilasciare l’interruttore.
  3. Premere e rilasciare una volta il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per passare alla visualizzazione lampeggiante 24HR (24 ore). Ogni volta che si preme e si rilascia l’interruttore la visualizzazione passa da 12HR (12 ore) a 24HR (24 ore) e viceversa.
  4. Una volta selezionata la modalità di visualizzazione desiderata, premere e tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché non lampeggi la visualizzazione delle ore.
  5. Premere e rilasciare ripetutamente il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per regolare l’ora visualizzata.
  6. Quando viene visualizzata l’ora corretta, tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché la visualizzazione dei minuti non inizia a lampeggiare.
  7. Premere e rilasciare ripetutamente il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per regolare i minuti.
  8. Quando vengono visualizzati i minuti corretti, tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché il display non passa alla sezione di AM o PM.
  9. NOTA
    AM o PM non appariranno nella visualizzazione normale dell’ora. La motocicletta usa la selezione a scopo diagnostico.
  10. Nella visualizzazione su 12HR (12 ore), AM o PM lampeggiano. Selezionare AM o PM con il pulsante TRIP (contachilometri parziale). Premere e tenere premuto l’interruttore per cinque secondi.
  11. Portare il commutatore di accensione su OFF (spento).
Autonomia del combustibile
La visualizzazione dell’autonomia del combustibile mostra la distanza approssimativa ancora percorribile con la quantità di combustibile rimasta nel serbatoio.
Con il commutatore di accensione posizionato su ACC (accessori) o IGN (accensione), premere il pulsante TRIP (contachilometri parziale) finché non venga visualizzata l’autonomia del combustibile, come indicato dalla lettera “R” sul lato sinistro del display. Sulla base della quantità di combustibile rimasta nel serbatoio, verrà visualizzata la distanza ancora percorribile (in miglia o in chilometri). Si può accedere in qualsiasi momento alla funzione di calcolo dell’autonomia usando il pulsante TRIP (contachilometri parziale).
Avviso di combustibile in riserva
Quando si accende la spia della riserva del combustibile, l’autonomia del veicolo compare automaticamente nella finestra del contachilometri. Il pilota può premere il pulsante TRIP (contachilometri parziale) per tornare alla visualizzazione ciclica delle altre informazioni. L’avviso di combustibile in riserva non verrà ripetuto finché non si disinserisce e quindi reinserisce l’accensione azionando il commutatore.
Quando l’autonomia scende a 10 chilometri o 10 miglia, il display visualizzerà “LO RNG” (autonomia limitata) per indicare che la motocicletta resterà presto senza combustibile.
Per il ripristino della spia della riserva del combustibile e della funzione di calcolo dell’autonomia occorre cambiare il ciclo di accensione. Portare sempre il commutatore di accensione su OFF (spento) durante il rifornimento.
Disattivazione: Per disattivare questa funzione durante la marcia, premere e tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale) mentre il display visualizza l’autonomia del combustibile. La visualizzazione automatica dell’autonomia segnalerà la sua disattivazione lampeggiando due volte.
Attivazione: Per attivare la visualizzazione automatica dell’autonomia del combustibile, premere e tenere premuto il pulsante TRIP (contachilometri parziale). Al momento della riattivazione, la visualizzazione automatica di scarsa autonomia lampeggerà una volta.
NOTA
  • Quando la spia della riserva del combustibile si accende, il livello del combustibile è basso. Fare rifornimento non appena possibile.
  • La visualizzazione dell’autonomia si aggiorna solo quando il veicolo è in movimento.
  • La visualizzazione automatica dell’autonomia del combustibile viene abilitata dopo aver portato il commutatore di accensione su OFF (spento) – IGN (accensione).
Spia di ribaltamento
AVVERTENZA
In caso di ribaltamento, controllare che tutti i comandi funzionino regolarmente. Un movimento limitato dei comandi può pregiudicare le prestazioni dei freni, della frizione o la possibilità di cambiare marcia, con pericolo di perdere il controllo del veicolo e incorrere in incidenti gravi o mortali. (00350a)
Qualora la motocicletta dovesse ribaltarsi, la parola “tIP” appare nella finestra del contachilometri. Non sarà possibile avviare il motore finché non si sarà cancellata la segnalazione.
Ripristino: Per ripristinare il funzionamento della motocicletta, metterla in posizione verticale e portare il commutatore di accensione su OFF (spento) – IGN (accensione).
Messaggio “No Fob” (senza portachiavi elettronico)
Se la motocicletta ha un sistema di sicurezza e parte senza portachiavi elettronico, non appena inizia a muoversi nella finestra del contachilometri viene visualizzato “NO FOB” (SENZA PORTACHIAVI ELETTRONICO). La visualizzazione dura per 10 secondi per ricordare di recuperare il portachiavi elettronico.
Quando la motocicletta è separata dal portachiavi elettronico ad essa assegnato, è possibile avviarla solo immettendo manualmente PIN per disattivare il sistema di sicurezza. Vedere SISTEMA DI SICUREZZA → Attivazione e disattivazione.
Messaggio relativo al cavalletto laterale
Sui modelli internazionali (HDI), se nella motocicletta viene inserita una marcia mentre il cavalletto è giù, viene visualizzato il messaggio “SidEstAnd” (cavalletto laterale). Per i dettagli su questa funzione, vedere Comandi e spie → Interblocco del cavalletto: Modelli per il mercato internazionale.
1Tachimetro
2Contachilometri/contagiri
3Indicatore del livello del combustibile (nei modelli equipaggiati)
4Spia dell’impianto elettrico (sistema di sicurezza)
5Spia dell’impianto antibloccaggio dei freni (ABS)
6Spia di controllo del motore
7Spia della riserva del combustibile
8Spia di carica della batteria
9Spia della sesta marcia
10Spia di abilitazione del controllo della velocità di crociera (non in uso)
Figura 1. Tachimetro/contachilometri/contagiri (tipico)