Il motorino di avviamento non funziona o non fa girare il motore
- Interruttore di ARRESTO/FUNZIONAMENTO del motore nella posizione di ARRESTO.  
- Commutatore di accensione non è su ACCESO. 
- Batteria scarica, oppure collegamenti allentati o corrosi (vibrazioni dell’elettromagnete). 
- Leva della frizione non premuta sul manubrio o cambio non in folle. 
- Il cavalletto non è nella posizione ritratta (richiesto per i modelli internazionali). 
- Fusibile fuso. 
Il motore gira ma non si avvia
- Serbatoio del combustibile vuoto. 
- Filtro del combustibile ostruito. 
- Batteria scarica, oppure collegamenti ai terminali della batteria lenti o interrotti. 
- Candele imbrattate. 
- Collegamenti dei cavi delle candele allentati, danneggiati o in cortocircuito. 
- Collegamenti dei cavi o dei fili alla bobina o alla batteria allentati o corrosi. 
- Pompa del combustibile fuori servizio 
- Fusibile fuso 
Difficoltà di avviamento
- Candele in cattivo stato, hanno una distanza errata tra gli elettrodi o imbrattate. 
- Cavi delle candele in cattive condizioni e con perdite. 
- Batteria quasi scarica. 
- Collegamenti dei cavi o dei fili allentati in corrispondenza della bobina o di uno dei terminali della batteria. 
- Olio del motore troppo denso (in inverno). 
- Acqua o sporcizia nell’impianto di alimentazione. 
- Pompa del combustibile fuori servizio. 
Il motore si avvia, ma funziona in modo irregolare o perde colpi
- Candele in cattivo stato o imbrattate. 
- Cavi delle candele in cattive condizioni e con perdite. 
- Distanza eccessiva o insufficiente tra gli elettrodi delle candele. 
- Batteria quasi scarica. 
- Filo danneggiato o collegamento lento in corrispondenza delle bobine o dei terminali della batteria. 
- Corto circuito intermittente causato da cattivo isolamento dei fili. 
- Acqua o sporcizia nell’impianto di alimentazione. 
- Impianto di sfiato del combustibile ostruito. Rivolgersi al concessionario. 
- Uno o più iniettori sporchi. 
Una candela continua a imbrattarsi
- Miscela troppo ricca. 
- Candela di tipo sbagliato. 
Preaccensione o detonazione (battiti in testa  intermittenti)
- Combustibile inadatto. 
- Candela non adatta al tipo di impiego. 
Surriscaldamento
- Olio insufficiente o non circolante. 
- Spesse incrostazioni di carbonio a causa del motore sotto sforzo. Rivolgersi al concessionario. 
- Flusso d’aria insufficiente alle testate, a causa di lunghi periodi di minimo o di marcia lenta. 
Vibrazioni eccessive
- Dadi del perno di snodo del forcellone lenti. Rivolgersi al concessionario. 
- Bulloni anteriori di montaggio del motore allentati. Rivolgersi al concessionario. 
- Bulloni di montaggio tra motore e cambio allentati. Rivolgersi al concessionario. 
- Telaio rotto. Rivolgersi al concessionario. 
- Catena anteriore o maglie rigide a causa di lubrificazione insufficiente o marcata usura della cinghia. 
- Ruote e/o pneumatici danneggiati. Rivolgersi al concessionario. 
- Veicolo non adeguatamente allineato. Rivolgersi al concessionario.